Chiusura attività di intrattenimento? Non ci sentiamo responsabili. Parla Maurizio Pasca, Presidente SILB

 
La conferenza Stato regioni decreta la chiusura delle attività di intrattenimento. Prendiamo atto del provvedimento, basato su un aumento dei contagi. NON CI SENTIAMO RESPONSABILI. Le nostre attività hanno lavorato al pari di altri settori della società: la gente vive a contatto e spesso si assembra in ogni dove da due mesi a questa parte. 
In spiaggia, al bar, per strada, ovunque. Nonostante ciò tutte le attività restano aperte!! MA LA DISCOTECA È COME SEMPRE UN GRANDIOSO CAPRO ESPIATORIO. 
 
Capro espiatorio di piaghe sociali come l’alcol, la droga, la violenza, che secondo le statistiche trovano sfogo al di fuori di essa e non dentro. 
E ora, capro espiatorio di un virus che ci risulta di carica virale bassissima. Secondo il titolare del reparto di microbiologia di Treviso, addirittura difficile da trovare. 
Abbiamo sanificato, tracciato, imposto regole come tutti. E ora pare che l’avanzamento del virus sia imputabile a noi, ai giovani e alle vacanze! 
 
Ma una cosa faremo: osserveremo nei prossimi mesi se a discoteche chiuse il “contagio” si fermerà! 
 
LO OSSERVEREMO ATTENTAMENTE. E agiremo di conseguenza. 
 
Per ora, chiediamo al Governo aiuti FATTIVI per le nostre aziende, che sono chiuse da fine febbraio e hanno dipendenti, affitti, tasse da pagare come tutte le altre realtà imprenditoriali. 
VOI SIETE RESPONSABILI DEI 100.000 lavoratori, dei 4 miliardi di fatturato persi, dei professionisti e delle famiglie rimaste senza reddito. 
 
A fine emergenza, chiariremo a media e opinione pubblica la sostanza di un pregiudizio vergognoso. 
Qualunque categoria sociale ha le pecore nere. 
Ciò non significa che la categoria sia nera. 
Se un insegnante vessa i ragazzi non significa che tutto il corpo docente sia da infamare. 
Se uno su tremila non rispetta le regole non significa che gli altri 2.999 siano rei di comportamenti irresponsabili. 
 
La discoteca è un luogo come altri. 
Gestita da imprenditori che fanno rispettare le regole. 
I comportamenti non sono imputabili al luogo, bensì agli esseri umani che li compiono. 
Dentro una discoteca così come altrove.  
E chi non rispetta le regole va SANZIONATO: non solo il titolare di un locale ma qualsiasi cittadino. 
La responsabilità di un comportamento illecito è individuale. 
Non di categoria.
 
(nella foto Maurizio Pasca, Presidente del SILBhttps://www.silb.it Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo che rappresenta gran parte degli operatori del settore – foto hi res Maurizio Pascahttp://lorenzotiezzi.it/silb/)
 

 

Ferragosto in sicurezza in tutta italia

Ballare e divertirsi in sicurezza, a Ferragosto 2020, non è impossibile. Anzi, a ben guardare, non è affatto difficile. Ecco una mini guida che attraversa quasi tutta l’Italia e non può che partire con i tanti party firmati Vida Loca, party – show che mette insieme pop, reggaeton, corpo di ballo, effetti speciali e grande divertimento. La crew fa tappa al Villa Papeete di Milano Marittima (RA), il 14 agosto, quando fa scatenare anche il Malua54 di Lido di Spina (FE). Anche il 15 agosto due feste: una allo Shada Beach Club di Civitanova Marche (MC), l’altra a La Via delle Spezie di Reggio Emilia. Domenica 16 agosto ecco la Villa delle Rose di Misano (RN), mentre lunedì 17 agosto è la volta del Gallipoli Resort…  Continua a leggere

Buon compleanno a Gianluca Vacchi! Il party stasera al Just Cavalli di Porto Cervo

IL FLYER DEDICATO A GIANLUCA VACCHI

Chi cerca esclusività, non può poi che optare per Just Cavalli a Porto Cervo, in una location entusiasmante. Lo stilista fiorentino di fama internazionale Roberto Cavalli, rinnova l’appuntamento per la stagione estiva 2020 e arricchisce il suo concetto di nightlife approdato in Costa Smeralda in un luogo unico, un luogo in cui le tre eccellenze italiane Fashion, Food e Design si ritrovano per dare vita al suo progetto di hospitality e di entertainment di lusso. Al Just Cavalli Porto Cervo la musica è sempre diversa:  stasera Gianluca Vacchi sarà in consolle per il suo dj set e la festa del suo compleanno. La serata sarà aperta da Nicola Zucchi. Re di Instagram, ormai top dj internazionale, Vacchi si esibisce nei più importanti club del pianeta e, come tutti gli anni, ha scelto Just Cavalli a Porto Cervo per festeggiare il suo compleanno. Vacchi, come tutti ormai sanno, diventerà papà, questo compleanno quindi sarà ancora più speciale e lui continua a essere un fenomeno mondiale, qualsiasi cosa faccia.Tra le sue passioni, oltre allo sport, la musica, il ballo e i dj set nei locali più esclusivi, come al Just Cavalli di Porto Cervo. Continua a leggere

Enigma “RETRO-CESSA” Croce (cit.Dagospia)

 

SARA CROCE

 
Questa settimana impazza la notizia che riporta sia Dagospia sia wolfbreak.com , la protagonista in negativo sembrerebbe Sara Croce. Difatti come riportano i due magazine online, sembrerebbe appunto che l’ex Bonas, dopo aver “rifiutato” big come Ronaldo, avrebbe perso la testa per un calciatore di serie C, tale Gianmarco Fiory.

BACI INFUOCATI CON IL FIDANZATO

La vicenda sembrerebbe prendere  una piega “Noir”, poiché Fiory , condannato per stalking nei confronti della sua ex-da gazzetta.it-riporta anche la notizia dell’arresto in campo durante un allenamento.

Continua a leggere

Il tormentone dell’estate 2020 si chiama “Te Amarè”, di Gianni Mendes

Gianni Mendes Toniutti, co-fondatore di TLRT, rinomato studio legale italo-americano, da sempre appassionato di musica e chitarrista da una vita, ha voluto trasformare il suo sogno in realtà, producendo un brano e un video, destinato a diventare il tormentone dell’estate. “Te Amarè”, ispirato ai ritmi latini e brasiliani, è un mix perfetto di canto, danza e chitarra, come è nello spirito dei ritmi da lui amati da sempre, sin dall’età di 10 anni.

Mendes, recentemente a Le Iene nell’intervista nella quale ha rivelato quante migliaia di Euro ha pagato un “esperto” di social, che gli aveva promesso grandissima notorietà, ingannandolo, sta per diventare, secondo molti, il nuovo Gianluca Vacchi. Mendes, madre brasiliana e padre italiano, nato in Brasile, cresciuto a Bologna, in Italia, si è laureato in diritto internazionale presso l’Università di Bologna nel 2002 e ha finito per lavorare in modo indipendente, nello studio legale che ha co-fondato nel 2009. I suoi followers lo conoscono come un grande mondano, amante della bella vita e dei viaggi, ma pochi sanno che Mendes è soprattutto un avvocato molto riconosciuto negli Stati Uniti, specializzato nel campo dell’immigrazione. Fra i suoi clienti, diversi VIP del mondo dell’arte, della musica, della moda e dello sport.   

Continua a leggere