Il lancio di Kimono Luxury a Milano

Giovane stilista, con la passione per la moda e la creatività e innovazione da sempre, Giulia Giannetta Monteforte, creatrice del brand Kimono, vive tra tessuti, sarte e produzione a colazione, ingegneria elettronica e lingue orientali e riunioni come aperitivo e pennarelli a cena.

Così ama definire la sua vita, che Giulia vive a modo suo, nel suo Magic Cube, in un caos nel quale si ritrova, quando il mondo cerca di metterla in ordine rispetto agli altri.

Dopo tanto lavoro e sacrifici Giulia ha annunciato la data di lancio del suo brand a Milano, dove è stato organizzato un party dal sapore eccentrico. Tantissimi i personaggi presenti, come Fabrizio Corona, Carlos Maria Corona, Lionel Dj, Veronica Ursida , Iconize, il team di Atena Agency, Carlotta Borneo, Sara Barbieri fidanzata di Corona. Continua a leggere

Ognuno di noi è unico e speciale così com’è! Il messaggio del giovane modello Gabriel Leonardi

Gabriel Leonardi ha conosciuto il mondo della moda grazie a suo padre; “è stato lui a trasmettermi questa passione, è sicuramente lui la persona che mi ha avvicinato a questo mondo”-dice Gabriel.

“D’altro canto a me è sempre piaciuto distinguermi dagli altri indossando ciò che più mi piace e sbizzarrirmi; per questo sono sempre alla ricerca del look più stravagante possibile.

Sono entrato nella moda sempre su suggerimento di papà, mi ha consigliato di propormi ad un’agenzia di moda che si trova nelle vicinanze della nostra casa, in provincia di Massa-Carrara”. Continua a leggere

Andrea Ubbiali Couture: la gonna di tulle è il capo must have dell’estate 2022

Ritorno agli anni ’90 fra eleganza, raffinatezza e femminilità per lo stylist e stilista amato dalle celebrità

Andrea Ubbiali Couture punta sulla gonna di tulle per l’estate 2022. Il luxury brand, fondato dal famoso e apprezzato fashion designer e stylist tv Andrea Ubbiali, propone un capo must have evergreen che ha conquistato il guardaroba delle celebri star dello show business internazionale già da qualche stagione grazie al suo fascino e al suo lato magico.

Si caratterizza per la sua semplicità e femminilità, rappresentando di fatto l’anello di congiunzione tra il desiderio di eleganza e romanticismo e la voglia della comodità dell’athleisure. Un capo must have davvero irrinunciabile ed essenziale per ogni donna.

La gonna di tulle stampa fantasia di Andrea Ubbiali Couture è leggerissima, raffinata ed ecologica proprio perché il noto fashion designer bergamasco non ama l’esagerazione e gli eccessi della moda attuale, ma è molto affezionato agli anni ‘90 del fashion system che sono intramontabilie iconici.

 

Le sue gonne richiamano i colori (dal verde all’arancione fino al celeste) della natura, del mare, del tramonto, della terra e delle stagioni con lo scopo di sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica sul delicato e importantissimo tema di estrema attualità legato ai cambiamenti climatici. Purtroppo gli effetti di queste variazioni, che sono provocate maggiormente dalle attività umane (la combustione di carbone, petrolio e gas),sono sotto gli occhi di tutti: inondazioni, uragani, ondate di calore e incendi devastanti sono secondo gli scienziati un terribile presagio di quello che avverrà nel futuro su una scala enormemente più grande. Continua a leggere

IFTA scalda i motori per la seconda edizione di PHENOMENA – Aurum Pescara – 1 e 2 luglio 2022

Sono 73 le imprenditrici del sud Italia (63 del food e 10 del design) selezionate per Phenomena ,il primo e unico salone italiano dedicato alle aziende a guida femminile in tre settori d’eccellenza del Made in Italy: design, fashion e food.

Come  l’edizione del debutto, a luglio dello scorso anno anche per quella del 2022, che si terrà l’1 ed il 2 luglio all’Aurum di Pescara, è ideata e organizzata da IFTA, con il sostegno diICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane nell’ambito del Piano Export Sud – PES 2, di Regione Abruzzo, della Camera di Commercio di Chieti e Pescarae della sua Agenzia di Sviluppo, della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia,del  CIF  (Comitato per l’Imprenditoria Femminile) e del Comune di Pescara, in accordo con Cna Federmoda.

La seconda edizione di Phenomena intende focalizzare l’offerta per i buyer stranieri provenienti da 18 Paesi (Albania, Angola, Arabia Saudita, Armenia, Arzebaijan, Brasile, Danimarca, Estonia, Finlandia, Giordania, Lettonia, Marocco,  Norvegia, Qatar, Serbia, Singapore, Svezia e Uk) su un totale di 115 aziende dell’Agroalimentare provenienti dalle 8 Regioni del Sud coinvolte nel Piano Pes 2, ovvero Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Continua a leggere

João Paulo Damazio Dos Santos, modello, calciatore e ambasciatore di felicità.

Alla base della carriera di João Paulo Damazio Dos Santos, modello e calciatore c’è il sorriso. Dagli scatti fotografici, alle passerelle, passando per l’eterna passione per il calcio non manca mai. Sorridere è un ingrediente fondamentale, in questa inedita intervista ne spiega il valore e i suoi progetti futuri.

Paulo come stai passando questo periodo nel tuo amato Brasile?

“Agli inizi dei primi casi di Covid-19 mi trovavo per lavoro in Indonesia. Poi, sono rientrato a casa. La vita per noi tutti è mutata e le nostre abitudini ora sono diverse, ma sto affrontando tutto con il sorriso, come sempre.

La moda ha rallentato i ritmi. Prima saltavo da un set all’altro e i periodi delle sfilate erano serrati.

Diciamo che ho riscoperto alcune abitudini, che per mancanza di tempo avevo tralasciato”. Continua a leggere

My Lamination, l’avanguardia dello sguardo nasce da qui

Siamo sempre alla ricerca di valorizzare lo sguardo dimenticando l’uso del mascara.

Ecco, My Lamination è un trattamento in grado di darci tutto questo. In particolare la tecnica della laminazione delle ciglia e sopracciglia negli ultimi tempi è tra i più richiesti.

My Lamination è in assoluto il primo e si distingue tra tutti.

Corina Maleca, fondatrice dell’azienda e del marchio ci ha spiegato e precisato i benefici di questo trattamento. Continua a leggere

GreenFashionWeek

In un momento di restrizioni dovute all’emergenza Covid-19 non si ferma la missione di sostenibilità della Green Fashion week, giunta alla sua X Edizione, che si terrà a Milano dal 27 al 29 Novembre, mentre l’XI edizione sarà ad Andermatt, non appena migliorerà l’emergenza sanitaria e sarà possibile organizzare eventi secondo il rispetto delle normative sanitarie. GreenFashionWeek è l’appuntamento con la moda sostenibile, un luogo di incontro-anche da remoto-per tutti coloro che portano avanti , come professionisti, esperti del settore, o normal people, principi di rispetto e consapevolezza nei confronti del Pianeta e delle sue risorse, da tutelare a vantaggio delle generazioni presenti e future. GreenFashionWeek promuove, a livello nazionale e internazionale, modelli di sviluppo sostenibile per l’industria della moda.

GreenFashionWeek riconcilia la sostenibilità con l’industria della moda, l’etica e la responsabilità con la bellezza, il lusso e il confort con lo stile e l’eleganza. GreenFashionWeek seleziona i Designer che ottemperano al maggior numero di Goal previsti dall’Agenda 2030, sottoscritta dai 193 Paesi Membri delle Nazioni Unite. GreenFashionWeek supporta economicamente e logisticamente i Designer che scelgono e sceglieranno di partecipare all’evento. GreenFashionWeek è “La“ Settimana della Moda Sostenibile, patrocinata dalle istituzioni più prestigiose e seguita da numerose testate giornalistiche, televisioni e media internazionali. Recentemente Euronews ha trasmesso in diretta mondiale l’intervista al presidente di GreenFashionWeek, Guido Dolci. Continua a leggere

Dietro il lusso c’è di più

Ha ricevuto il Masaniello, una vera sorpresa per lui, riservata ai napoletani protagonisti nei vari settori e meritevoli a livello nazionale; parliamo di Fabio Palazzi che, come si dice nella motivazione del Premio, fa cose che gli altri non fanno, vince perché osa e in ogni suo evento sono scintille di intelligenza, in ogni prova anche difficile ci sono coraggio e vivacità che crea amozione e consenso. Una delle sue creature è la società Jet Set Capri Luxury Management,  dedicata ai servizi del lusso per tutti coloro che arrivano nella meravigliosa isola di Capri, l’isola mediterranea che ha visto nel tempo transitare intellettuali, artisti e scrittori, tutti rapiti dalla sua magica bellezza. Un mix di storia, natura, mondanità, cultura, eventi, che qui si incontrano tutti i giorni e che hanno dato vita al Mito di Capri, un mito senza eguali nel mondo. Qui lo staff di Palazzi prepara soggiorni indimenticabili, perfetti da ogni punto di vista, ma Palazzi non è solo il re delle serate scintillanti, dietro il lusso, infatti, c’è di più. Continua a leggere

Gianluca Bernardi e Cigno, una bicicletta unica ed inimitabile

Cigno è il marchio impresso dal 1952 sulla maggior parte dei lucchetti per biciclette al telaio. Dal 2007, il marchio Cigno è divenuto sinonimo di biciclette di design di alta gamma, grazie ad una visione di Gianluca Bernardi, CEO di BRN Bike Parts, che in quell’anno decidere di investire e di scommettere su Cigno.

Nato a Treviso e di proprietà della famiglia Dalla Pace, sin dalle sue origini Cigno è stato un marchio immediatamente associato al mondo delle due ruote e alla sicurezza. I lucchetti al telaio prodotti in quello stabilimento – negli anni di picco di produzione, ogni giorno ne venivano stampati oltre 1 milione – divennero nel tempo una parte integrante della maggior parte delle bicilette vendute in Italia, tanto da divenire un vero e proprio sinonimo della parola “Lucchetto”. Continua a leggere

Il Keyman del futuro, Salvatore D’Amelio

Il famoso imprenditore Salvatore D’Amelio, noto al mondo del fashion e del web, per i suoi famosi marchi Italiani Minimal Couture e Make Money Not Friends, ha iniziato il 2020 con tre novità.
Dopo svariate proposte, ha accettato l’irrifiutabile offerta da parte di una società americana e venduto il marchio Make Money Not Friends a New York City. La firma del contratto è avvenuta in terra USA e MMNF è stata venduta dallo showroom in Fifth Avenue. La direzione del brand Minimal Couture dopo 10 anni è stata affidata allo storico Direttore Commerciale Antonio Oliva. Salvatore D’Amelio ha aperto una nuova società: Salvatore D’Amelio New Era 2047 che si occupa di consulenza conto terzi per direzione creativa, stilistica e di produzione di abbigliamento ed accessori e di investimenti nel mercato immobiliare, nel mercato automobilistico e del lifestyle di lusso in genere.

D’Amelio ha investito a 360° nel segmento lusso, dedicandosi a tutto ciò che da sempre ha ispirato le sue collezioni di moda. La sua abilità da Cool Hunter si traduce, quindi, in business. All’attivo ha già in atto una collaborazione di consulenza internazionale con il brand DI streetwear di un ricchissimo sceicco arabo, KA-1, e ha appena aperto il suo primo B&B di lusso a Napoli, sua città natale. Il progetto NEW ERA è appena iniziato e vedrà la sua consacrazione con l’apertura di uno spazio di consulenza in Fifth Avenue, NYC per i suoi nuovi progetti.
Salvatore D’Amelio è il KEYMAN ( uomo chiave ) del futuro.  Continua a leggere