VENEZIA 80: il Red Carpet della seconda serata di Festival

A solcare il Red Carpet della seconda serata di questo 80esimo Festival del Cinema di Venezia, non solo il cast del film “Ferrari”, in concorso alla Mostra, ma anche diverse figure di spicco italiane che ci hanno incantati e stupiti con i loro look.
Oltre al classico stile glamour, non sono mancati outfit artistici e trasformistici.

Giulia Salemi, modella e noto personaggio televisivo, indossa un abito effetto nuvola del brand Atelier Emè, con un hairstyle effetto pioggia.

In foto: Giulia Salemi in Atelier Emè | Ph. Federica Pierpaoli Ag. Beyond the Rules Continua a leggere

Venezia; il 6 settembre, un’opera che emoziona e fa riflettere, “Stato di Grazia”, il docufilm di Luca Telese, l’incredibile storia di Ambrogio Crespi

Stato di Grazia – il docufilm” verrà presentato mercoledì 6 settembre nell’ambito della 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia.
Il docufilm, prodotto da Proger Smart Communication (PSC) e Alfio Bardolla Training Group (ABTG), con la regia di Luca Telese, racconta la straordinaria storia di Ambrogio Crespi (nella foto) e della sua famiglia: da regista antimafia a uomo condannato per concorso esterno in associazione mafiosa.
Il buio dei lunghi mesi di carcere interrotto da un atto storico e unico nel suo genere, la Grazia concessa dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Un cammino che ha saputo trasformare una tragedia in un piccolo miracolo, un capolavoro fatto di forza, amore, di famiglia e amici, di vita, di resilienza, ma anche di paura, di senso di impotenza.

Marco Lombardi, AD di Proger e di PSC

Luca Telese e Marco Lombardi

Il progetto PSC si inserisce in piena coerenza con l’attività di Proger, in quanto una società di comunicazione e una di ingegneria condividono un asset fondamentale: la creatività”- così commenta Marco Lombardi, AD di Proger e di PSC – “Abbiamo costituito Proger Smart Communication con l’obiettivo di riunire le migliori professionalità del settore, tra cui proprio Ambrogio Crespi. Siamo partiti nel 2021 e in meno di 3 anni abbiamo già ottenuto notevoli risultati, riuscendo a portare a Venezia due nostre produzioni: prima “Le 7 Giornate di Bergamo”, docufilm dedicato all’ospedale degli Alpini realizzato per l’emergenza Covid, e ora “Stato di Grazia”, un’opera che emoziona e fa riflettere”. Continua a leggere

“Tulipani di Seta Nera”. Il corto “Questo è lavoro” vince due premi al XIII Festival Internazionale Film Corto in collaborazione conRai Cinema Channel.

È la #passione che fa nascere le #storie o sono le storie che fanno nascere la passione? In Save the Cut storia e passione sono sinonimi.

Il corto “Questo è lavoro”, che ha vinto due premi, è diretto da Federico Caponera.

E’ prodotto da Save the Cut con Consorzio Parsifal ed è scritto da Federico Caponera con Giovanni Boscolo e Tommaso Cardinale, musiche originali di Diego Capoccitti, montaggio e post-produzione di Daniele Nozzi, organizzatore del set Silvia Cadoni. Continua a leggere

E’ l’estate dei festival

 
Quella che sta finalmente iniziando è l’estate dei festival. Da giugno a settembre 2019 è tutto un fiorire di festival d’ogni tipo. Dagli appuntamenti dedicati alla musica più elettronica, ai party festival più chic alle manifestazione di ricercare, dai festival più di ricerca quelli più scatenati… a ognuno il suo festival. Quella che segue è una guida (per necessità non esaustiva) ai festival da ballare. 

Continua a leggere