Filler vs Botox: armi differenti che hanno in comune la ricerca della bellezza

Oggi si sente sempre più parlare di bellezza e, nello specifico, la più apprezzata e ricercata è senza dubbio quella “naturale”; va ammesso, tuttavia, che il concetto di naturalezza risulta essere davvero soggettivo in quanto ogni persona ha dei propri canoni di bellezza da rispettare o, almeno, ai quali aspirare.

“Le armi che noi Chirurghi Plastici esperti nel campo dell’estetica possiamo adoperare per far fronte alla sempre più elevata richiesta di piccoli ritocchi che non vadano a stravolgere l’aspetto naturale di ogni paziente sono senza dubbio il Filler ed il Botox”-dice il dottor Carmine Mele, chirurgo estetico, specializzato in chirurgia plastica e ricostruttiva, ideatore del Metodo Mele

Ma in cosa consistono esattamente? Continua a leggere

Modificare il naso senza chirurgia: scopri i segreti del rinofiller

Pur essendo una piccola parte del nostro corpo, il naso è un tratto somatico molto importante, in grado di conferire, o meno, armonia all’intero viso. Per questo motivo, oggi le richieste di correzioni del naso sono molto frequenti, collocandosi tra il primo e il secondo posto degli interventi di chirurgia estetica eseguiti su donne e uomini.

In alcuni casi, per correggere difetti di piccola entità, non è necessario ricorrere alla chirurgia estetica, ma si può optare per un intervento meno invasivo, più rapido e meno doloroso: il rinofiller, chiamato anche rinoplastica non chirurgica o rinoplastica liquida. Scopriamo di cosa si tratta e quando è indicato. Continua a leggere

#paroladeldottorbove; uno dei 5 chirurghi plastici migliori d’Italia si racconta

Originario di Salerno, il Dr. Pierfrancesco Bove, inserito tra i primi 5 chirurghi plastici migliori d’Italia, è laureato in Medicina e Chirurgia ed abilitato alla professione medica presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con il massimo dei voti. Specializzato in Chirurgia Maxillo Facciale presso la stessa Università, ha intrapreso il percorso della ricostruzione post oncologica del volto già dai primi anni della specializzazione ed ha indirizzato il suo percorso sulla Chirurgia Estetica, operando presso le più rinomate Scuole di Chirurgia Plastica ed Estetica internazionale, quali la Clinica Teknon dì Barcellona, la Clinique de la Maye di Parigi e la UCMA di Pittsburgh (USA). Già Docente presso l’Università degli Studi di Foggia, è Consigliere della FIME (Federazione Italiana di Medicina Estetica) e opera nelle sue varie sedi, Milano, Roma, Napoli, Salerno, Bari, Lecce. Continua a leggere