Eleganza, Gusto e Sostenibilità, “DES ÉVÈNEMENTS écoresponsables” di Susanna Rossi illumina il Fuori Salone di Milano 

Lussuosa eleganza e sostenibilità hanno dato vita a un matrimonio di stile che si è celebrato, ieri, ai “DES ÉVÈNEMENTS écoresponsables”, organizzato da Susanna Rossi in occasione del Fuori Salone di Milano presso l’Atelier Scenari Sposa. 

Un evento che ha richiamato un pubblico entusiasta, attirato da vini dal perlage strabiliante e dai sentori più freschi, da tessuti derivati da fibre e tinture naturali, da gustosi appetizers composti da materia prima locale di altissima qualità, biologica e totalmente gluten free realizzati da Area Kitchen wedding. 

 

Un mix di gusto e charme che Susanna Rossi garantisce da sempre nella sua attività di organizzatrice di eventi e di matrimoni da sogno, inclini alla sobrietà più attenta che esalti i momenti più preziosi.  Continua a leggere

L’agenzia creativa di successo nel digitale e nel green; intervista con Ivan Bosnjak, Co-Founder e CEO di Beconcept 

Le agenzie creative aiutano i loro clienti a orientarsi e a prosperare nel mondo del digitale, proponendo servizi e soluzioni volte al successo sfruttando tutti i nuovi strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione. Ci piacerebbe dire che Beconcept, un’agenzia creativa situata a Asola (MN), faccia proprio questo. E, invece, Beconcept ha dimostrato di fare di più, andando oltre ogni definizione o metodologia “standard” da agenzia tradizionale. Abbiamo parlato di questo con il co-founder e CEO di Beconcept, Ivan Bosnjak.

È dal 2018 che Beconcept aiuta brand e aziende a trovare la loro dimensione nel mondo del digitale. Puoi raccontarci un po’ di Beconcept e della vostra vision? “Beconcept è un’agenzia creativa che dal 2018 è specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie digitali per i nostri clienti. Il nostro team di professionisti lavora a stretto contatto con i clienti per creare soluzioni personalizzate che soddisfano le loro esigenze specifiche e li aiutano a raggiungere i loro obiettivi. I risultati raggiunti negli ultimi anni, anche nei momenti più critici a livello globale, ci hanno reso un partner solido e affidabile in grado di accompagnare ogni cliente durante tutti gli step del percorso nel mondo del digitale. Per noi, le nuove tecnologie non sono un fine ultimo, ma le padroneggiamo facendo dell’innovazione uno strumento vero e proprio in grado di generare ogni volta risultati concreti e convincenti. Continua a leggere

Al Sigep grande successo per il gelato “botanico” con acque termali di Roberto Leoni

 
 
Il maestro gelataio cesenate ha stupito nuovamente la rassegna riminese con tre nuovi gusti innovativi all’insegna del green e della sostenibilità ambientale
 
Dal 21 al 25 gennaio a Rimini si sono accesi i riflettori sul Sigep, la più importante fiera mondiale dedicata al mondo del gelato, della pasticceria e della panificazione artigianale. Una vetrina internazionale di grande prestigio a cui, da 44 anni, partecipano i professionisti più innovativi ed autorevoli del settore. Tra questi c’era anche il maestro gelatiere cesenate Roberto Leoni, Ambasciatore del Gelato Italiano nel mondo,da sempre uno degli interpreti più geniali del mondo del Foodservice dolce. 
 
Con il suo gelato al gusto di mare Adriatico, Roberto Leoni fu il caso “culinario” dell’estate 2019, ma anche l’anno successivo – sempre sotto i riflettori del Sigep – fece parlare di sé con il suo originale gusto alla Kombucha e la sua lectio magistralis sui prodotti fermentati.
 

Continua a leggere

L’acqua Vincitrice Mondiale al Global World Drink Award

Si chiama IMBABY ed è un’acqua con un residuo fisso bassissimo, 22 mg nella confezione e non alla fonte così come specificato da altri  e PH bilanciato di 7.55.

Appena ha ricevuto il Primo premio al Global Water Drink Awards,  ha subito fatto scalpore, riscuotendo da subito enorme successo ed ha invogliato le mamme a prestare maggiore attenzione a ciò che viene dato ai propri figli.

Sappiamo tutti che il corpo umano è composto dal 75% di Acqua.

Creata è studiata nei minimi dettagli dal noto imprenditore e creatore di Brand, Giovanni Bianco per Una Sana Crescita dei nostri bambini, IMBABY è certificata per età pediatrica da 0 a 13 anni ed è in confezione tetrapack con  tappo prodotto da materiale derivante dalla canna da zucchero.

L’acqua ha come testimonial un simpatico orsetto che oltre a identificare l’azienda, grazie alla sua forma invoglia i bambini solitamente refrattari a bere di più . Continua a leggere

Green Party nello store Divani e Divani di Bergamo il 9 ottobre

Divani e Divani rinnova, a Bergamo, un esclusivo punto vendita in armonia con l’ambiente, Sabato 9 Ottobre con un “green party” nello Store di via Angelo Maj 16.

Come immagini un nuovo ambiente per il futuro?

Nello Store Divani&Divani di Bergamo, di proprietà della famiglia Salvatoni , storico affiliato di Natuzzi e titolare anche degli store di Brescia, Orio al Serio e Lonato del Garda , Sabato 9 Ottobre troverai spunti e consigli per rispondere a questa domanda. Sì, perché l’evento sarà all’insegna del benessere, del green e della sostenibilità, temi di grande attualità e interesse per tutti, perché la Terra è il nostro Pianeta, e le nostre case i luoghi nei quali viviamo ogni giorno.

L’evento del 9 Ottobre ben si accorda con le confortevoli meraviglie che, da oltre 60 anni, Natuzzi crea e realizza, portando l’eccellenza del made in Italy in tutto il mondo, con un occhio particolarmente attento all’ambiente, contraddistinto dal pensiero sostenibile e dall’attenzione per il green. Continua a leggere

Progettare un’Italia realmente sostenibile si puo’; parola di Bruno Bella di Vibeco

BRUNO BELLA

Gestire i rifiuti, gli scarti, abbattere le emissioni nocive che le vecchie modalità di smaltimento riversavano nell’atmosfera, sui terreni e nelle falde acquifere sono esigenze sempre più impellenti, ma l’Italia, è doveroso dirlo, è uno dei Paesi più avanzati nell’ambito dell’economia circolare e sicuramente saprà cogliere ancora di più in futuro tutte le possibilità che l’agenda di Parigi ha disegnato per l’Europa.

Un’eccellenza del nostro Paese in questo settore è sicuramente Vibeco dell’Ingegnere Bruno Bella, imprenditore illuminato, la cui filosofia si basa sulla nobilitazione delle scorie, dando una nuova idea di rifiuto, mostrando il suo potenziale valorizzandolo . Vibeco è un’azienda leader nell’erogazione di servizi per il settore ambientale, specializzata nella gestione dei rifiuti che oggi si declina in tre realtà, che comprendono l’impiantistica di trattamento dei rifiuti e il ripristino ambientale. L’Ingegner Bella è un vero pioniere nell’applicazione dell’economia circolare e un vero innovatore. I terreni inquinati provenienti da siti di bonifica, dopo trattamento, producono una sabbia che puo’ essere usata dal ciclo produttivo del cemento. Anche i termovalorizzatori sono demonizzati, ma sono, invece, per lui, fondamentali per la produzione di energia per la città e la provincia in cui si trova.

La sua è una green vision e una vera e propria filosofia per l’economia circolare. Continua a leggere

GreenFashionWeek

In un momento di restrizioni dovute all’emergenza Covid-19 non si ferma la missione di sostenibilità della Green Fashion week, giunta alla sua X Edizione, che si terrà a Milano dal 27 al 29 Novembre, mentre l’XI edizione sarà ad Andermatt, non appena migliorerà l’emergenza sanitaria e sarà possibile organizzare eventi secondo il rispetto delle normative sanitarie. GreenFashionWeek è l’appuntamento con la moda sostenibile, un luogo di incontro-anche da remoto-per tutti coloro che portano avanti , come professionisti, esperti del settore, o normal people, principi di rispetto e consapevolezza nei confronti del Pianeta e delle sue risorse, da tutelare a vantaggio delle generazioni presenti e future. GreenFashionWeek promuove, a livello nazionale e internazionale, modelli di sviluppo sostenibile per l’industria della moda.

GreenFashionWeek riconcilia la sostenibilità con l’industria della moda, l’etica e la responsabilità con la bellezza, il lusso e il confort con lo stile e l’eleganza. GreenFashionWeek seleziona i Designer che ottemperano al maggior numero di Goal previsti dall’Agenda 2030, sottoscritta dai 193 Paesi Membri delle Nazioni Unite. GreenFashionWeek supporta economicamente e logisticamente i Designer che scelgono e sceglieranno di partecipare all’evento. GreenFashionWeek è “La“ Settimana della Moda Sostenibile, patrocinata dalle istituzioni più prestigiose e seguita da numerose testate giornalistiche, televisioni e media internazionali. Recentemente Euronews ha trasmesso in diretta mondiale l’intervista al presidente di GreenFashionWeek, Guido Dolci. Continua a leggere

Brizzolari firma uno dei trend dell’estate

Nastrificio leader nel settore da più di 60 anni, vanta una produzione interamente Made in Italy ed un organico di circa cento persone che con passione e dedizione lavorano per produrre nastri di alta qualità venduti in tutto il mondo. Brizzolari sin dal 1950, nastri decorativi da sempre, alcuni anni fa, grazie alle idee di Marina Brizzolari, ha acquistato macchina per stampe digitali su nastro speciale utilizzata anche per il mondo della moda.I Nastri Brizzolari, poi, sono stati declinati anche nella linea Green & Glam.

“Quando abbiamo iniziato a fare i nastri Green & Glam con Nicoletta Bucci ed Ellen Hidding, ci siamo chieste perché non indossarli, per esempio come stringhe per le sneakers”-dice Marina.

La grande passione per i fiori ha unito, infatti, nel 2017, le protagoniste Ellen Hidding, nota conduttrice tv, Nicoletta Bucci, mente creativa e sua agente e Marina e Giovanna Brizzolari, donne che hanno dato vita alla nuova linea di Nastri decorativi Green & Glam, progetto ambizioso di cui sono orgogliose le sue creatrici. Continua a leggere

Natural Voice, iniziano i corsi

DANILA SATRAGNO

Jazz singer, vocal trainer, ideatrice del metodo vocalcare, Danila Satragno è la vocal coach di grandi cantanti, noti a livello internazionale, ha scritto diversi libri ed è stata anche la preparatrice vocale di un’edizione di X Factor. La Satragno da sempre coniuga l’attività artistica con l’insegnamento e la formazione professionale. Oggi, insieme a Andrea Piovan, The Voice, voce ufficiale di Rete 4 Mediaset , nonché doppiatore e voce narrante italiana dei documentari BBC Planet Earth 2 e voce shock di “Live-Non è la D’Urso”, la Satragno ha ideato un nuovo progetto, Natural Voice, grazie al quale tutti possiamo recuperare, o migliorare la nostra vera voce. Natural Voice sarà dal 28 giugno, per 4 domeniche, dalle 10 alle 12, il 28 giugno, il 5 luglio, il 12 luglio e il 19 luglio.

“Natural Voice nasce dalla necessità di esprimere noi stessi  con la nostra vera voce, quella del cuore che sa trasmettere emozioni agli altri nelmodo più intenso possibile”-dice Danila.

DANILA SATRAGNO E ANDREA PIOVAN

Natural Voice è un percorso di lezioni che mira a facilitare la conoscenza di se stessi attraverso la propria voce naturale, il respiro e il corpo”-aggiunge Andrea Piovan-“presuppone che l’ascolto e il sentire siano strumenti e modalità essenziali per migliorare la nostra conoscenza e percezione verso noi stessi e nei confronti del nostro prossimo. Tutto ciò porta a un wellness fisico e mentale. Consiste in 4 appuntamenti webinar di 2 ore ciascuno, durante i quali si affrontano temi come postura, respirazione, esercizi vocali, voce, mente, corpo, emozioni, in sintesi un percorso di 8 ore”. Continua a leggere

Ben Dj a Twiga, La vita è bella, la vita è ballo a Roma, Meet Music Live Online

 
Il Covid-19 ha bloccato l’attività live delle più grandi star mondiali della musica e dell’intrattenimento, finalmente, piano piano, si ricomincia ad uscire e far tardi con il sorriso nei locali. Venerdì 5 e sabato 6 giugno ad esempio Ben dj è protagonista  con il suo sound al Twiga Beach Club di Marina di Pietrasanta (LU). L’artista, a suo agio nei top club del pianeta, ad esempio La Bullona di Milano e i tanti party legati a Pirelli, dà energia con musica sempre ricca di ritmo e melodie.
 
Anche in un periodo così difficile, è possibile vivere con stile e sorridere, ogni giorno. E’ la filosofia Green & Glam. Più che un singolo progetto, è un contenitore di un contenitore di progetti di comunicazione e marketing creato da Nicoletta Bucci Ferrari. In questa filosofia confluiscono idee e contenuti la cui creatività e pensiero siano rivolti alla filosofia Green, al benessere del Pianeta e di tutti coloro che lo abitano.
 
 
Tra questi c’è “Ciao Terra”, poesia della vostra Francesca Lovatelli musicata da Mitch B e Van Der Kirche, che ha curato anche la produzione e l’editing del video. Diventata una canzone è disponibile su Spotify, iTunes, Amazon. 
 
In questa logica voglia di ripartire, finalmente in alcune regioni è stata già fissata una data ripartenza per discoteche e locali di intrattenimento.
Saranno riaperture in totale sicurezza.  “Purtroppo, in queste prime settimane di riapertura parziale ci sono stati non pochi problemi di assembramenti. In discoteca potremmo gestire invece questo tipo di problemi”, racconta Maurizio Pasca, presidente del SILB. “Stiamo comunque lavorando per poter riaprire le discoteche da luglio 2020”. Nel frattempo, mercoledì 10 giugno, manifestazione in Piazza Montecitorio, a Roma: La vita è bella, la vita è ballo, dalle 9 alle 13.
 
 
 
Un gran bel modo per pensare al futuro  dell’intrattenimento è senz’altro Meet Music Live On Line, che prenderà vita in diretta social il 29 e 30 maggio 2020. La manifestazione crea connessioni reali tra nuovi talenti, professionisti ed artisti affermati a livello internazionale. Tra gli ospiti confermati ai tavoli della prossima edizione ecco Tommy Vee e Federico Scavo, dj producer italiani affermati nel mondo. Confermati anche Matteo Fedeli (SIAE Musica) e Andrea Pellizzari, figura chiave del settore. Dj da sempre, oltre che personaggio tv, è tra i creatori del party Mamacita. Ci sarà anche Ralf, uno dei dj italiani più storici.
 
E che succede di bello in Sardegna? Finalmente, pian piano, Sandro Murru Kortezman sta tornando a far emozionare i locali della regione con il suo sound.  “E’ un bel periodo a livello musicale. Propongo da sempre sonorità black, soul, disco, nu disco e pure house tech e funk”, racconta. “Finalmente musica di questo tipo sta tornando di moda e la cosa mi riempie di gioia”. Tra le nuovi produzioni di Sandro Murru c’è “Respect”, una cover del classico di Aretha Franklyn prodotta tra gli altri con Mitch B.
 
Chiudiamo con due produzioni musicali italiani già conosciute nel mondo. Il dj producer italiano Storm il 5 giugno 2020 pubblica il suo nuovo singolo Never Run Dry su Smash Deep, la nuova sub label di Smash the House, l’etichetta di Dimitri Vegas & Like Mike, i dj al vertice della Top 100 di Dj Mag. ” ‘Never Run Dry’ nasce dal mio amore per la musica house, genere che mi rappresenta da quando ho iniziato il mio percorso musicale”, racconta Storm. 
 
Esce anche una nuova versione house di “Discoteca”, super classico del 2003 degli Exch Pop True. Torna in una nuova versione house decisamente hot ed attuale grazie a Stefano Pain & Tava insieme ai Gosts.  Stefano Pain & Tava già avevano collaborato nel progetto “Pump it Up”, un brano interpretato da Luciana pubblicato da Ego. “Lunedì sera la discoteca, martedì sera la discoteca, mercoledì che mal di testa ma sono andata alla discoteca…”. “Discoteca”, il super classico del 2003 degli Exch Pop True torna in una nuova versione house decisamente hot ed attuale grazie a Stefano Pain & Tava insieme ai Gosts.  
 
Stefano Pain & Tava già avevano collaborato nel progetto “Pump it Up”, un brano interpretato da Luciana pubblicato da Ego. Il brano  ha ottenuto ottimi risultati, ad esempio il primo posto nella Electro House Chart di Beatport ed è stato ascoltato oltre 1.600.000 di volte  su Spotify.  Li ritroviamo insieme ai Gosts, anche loro italiani in un brano che ha un messaggio chiaro e positivo: ballare dal lunedì alla domenica.