L’erede della famiglia Monzino con la passione per le supercar

Federico Monzino, appartenente alla nota famiglia Monzino di Milano, ha 27 anni e vive nella città meneghina.

I Monzino hanno una storia ricca di successi imprenditoriali e benefici.

Il nonno di Federico, Tullio Monzino, nel 1931 fonda i magazzini Standa, catena italiana di supermercati poi rilevata dalla Fininvest di Berlusconi nel 1988.

Sempre da ricondurre alla famiglia Monzino è la fondazione del Centro Cardiologico Monzino, nato nel 1981 da una donazione del Cavaliere del lavoro Italo Monzino e dall’idea originale del Prof. Cesare Bartorelli, dell’Università degli studi di Milano. Continua a leggere

Paolo Ursitti e Paola Spanata, le ragioni del successo di una coppia di imprenditori di Roma, alla conquista di Dubai

Una giovane coppia di imprenditori originari di Roma continua con successo la sua espansione nel mercato immobiliare degli emirati arabi. Nel giro di pochi anni il loro progetto è cresciuto e per esigenze pratiche – la ricerca di un mercato adatto alle loro ambizioni – ha condotto la coppia fino a Dubai, città che in ambito immobiliare presenta le stesse potenzialità dell’America degli anni ‘30.

Prima di capire le ragioni dietro al successo della coppia è necessaria una premessa atta a chiarire il contesto in cui è nato e si è sviluppato il loro progetto.

Cosa significa fare impresa immobiliare in Italia? Continua a leggere

Un caso di successo l’imprenditore Emiliano Nardone

EMILIANO NARDONE

Emiliano Nardone viene dal mondo assicurativo del gruppo Generali.

E’ partito da Sora in provincia di Frosinone, con un’altra vita professionale, quella di responsabile dal 2003 al 2011 in un’azienda elettronica.

Inquieto a livello imprenditoriale, non ama fermarsi su una sola attività ma avere una visione anticipata sul lavoro e i trend attuali delle varie professioni.
“Finiti gli studi avevo deciso di lavorare subito e mi sono trovato a gestire un reparto di questa azienda elettronica”-dice Nardone-“poi ci sono stati cambi di società con varie problematiche che mi hanno portato ad aprirmi ad altre possibilità.

Un subagente stava andando in pensione, cercava un sostituto che prendesse il suo portafoglio assicurativo e così mi sono buttato, tenendo entrambi i lavori”.
Prima  con una piccola agenzia sul corso principale a Sora per un anno e, dopo aver abbandonato l’azienda elettronica, si è dedicato interamente al settore assicurativo, aprendo un nuovo ufficio più grande e iniziando l’attività a tempo pieno da solo.
“Dopo circa un anno ho avuto l’opportunità di avvicinarmi al mondo dell’energia, durante una cena”-aggiunge Nardone-“ho conosciuto il titolare di una società di vendita di energia e spinto dai consigli di mia moglie Laura ho iniziato anche questa attività” Continua a leggere

“Blu come i tuoi occhi”, una storia travolgente senza confini raccontata da Leonardo Zenere

Sensibile, altruista, un po’ malinconico e spregiudicato, questi gli aggettivi che meglio descrivono Leonardo Zenere, il giovane imprenditore che a soli 21 anni si è lasciato ispirare dagli aneddoti del suo passato, trasformandoli nel racconto di una travolgente bromance adolescenziale, ponendosi tra i più giovani produttori cinematografici in Italia.

Il passato di Leonardo Zenere è stato dunque d’ispirazione per un racconto impetuoso, grazie al regista del film Netflix “The Tape”, Eric Veneziano, che ha descritto il passato del giovane come “qualcosa di travolgente”. Continua a leggere

Sales Coaching Program, un’idea di Samuel Pozzoli e Tommaso Sermanni

Leader nella vendita telefonica sul mercato italiano gli imprenditori Samuel Pozzoli e Tommaso Sermanni creano e gestiscono i team di vendita delle aziende; “formiamo persone che partono da zero, studenti o lavoratori che vogliono svolgere un lavoro meritocratico e ben pagato”-sottolineano Pozzoli e Sermanni-“li affianchiamo e seguiamo trasferendo loro le abilità di vendita e un possibile inserimento nelle aziende.

Le vendite online riguardano prodotti o servizi digitali, o di marketing e consulenza, oltre a corsi di aggiornamento professionale -> I venditori che formiamo vendono prodotti o servizi differenti, ma principalmente si tratta di  corsi di formazione, servizi, prodotti digitali o software”. Continua a leggere

L’imprenditore Steven Basalari colpisce ancora: al Number One arriva la Tiktoker Gaia Bianchi 

 
Dopo le auto di lusso e le vacanze in giro per il mondo, per l’imprenditore Steven Basalari arriva un altro video virale. Al Number One, la sua discoteca c’è Gaia Bianchi, la tiktoker con oltre 2 milioni di followers vhe resta sicuramente tra gli ospiti più attesi. Parola d’ordine: musica. La pista s’illumina. Al Number One, la storica discoteca del Bresciano, arriva l’influencer Gaia Bianchi che su Tik Tok conta 2,5 milioni di followers. Per lei una serata da urlo nella discoteca dell’imprenditore Steven Basalari. 

Per Gaia una folla oceanica di persone nel segno della ripresa, dove le discoteche sono tornare finalmente a riempirsi. Continua a leggere

Un Ufo per la propria sicurezza? L’idea è di un giovane imprenditore veneto, Leonardo Fontana

Il meccanismo è nato dalla mente di un giovanissimo imprenditore Veneto, Leonardo Fontana e l’idea da una necessità personale, quella di proteggere i propri locali soggetti a furti soprattutto di notte.

Leonardo Fontana è un giovane imprenditore; 30 anni, già premiato da Forbes come self made man tra gli under 30 alcuni anni fa, ed è l’esempio di una generazione pratica, digitale, appassionata di e commerce, web marketing, smart e pratica.
Liceo scientifico, Economia a Venezia e sempre al lavoro, sin da giovanissimo, per imparare sul campo e costruire la propria indipendenza, questo è Leonardo Fontana.

Continua a leggere

Il nuovo software gestionale Proonty di Driss El Faria

La storia di Driss El Faria, uno dei trentenni più talentuosi, arriva su Forbes.it: il sito della prestigiosa rivista.

Ora, El Faria lancia il nuovo software gestionale – che si chiama Proonty – e semplificherà la vita a migliaia di imprenditori.

In pratica, come racconta lui stesso su Forbes, “avrà il modulo base, compreso di fatturazione elettronica, gratuito”. Driss El Faria, in questo modo, vuole ottimizzare ed automatizzare i la routine di un’azienda per migliorare il lavoro e la resa di tutti i processi imprenditoriali. Continua a leggere

Driss El Faria lancia il suo nuovo sito ed arriva “Proonty”: una rivoluzione epocale

Il nuovo sito di Driss El Faria, uno dei più talentuosi imprenditori degli ultimi tempi, è on line. Lui, che in molte interviste si definisce “Vukumprà 3.0”, raggiunge ogni obiettivo con determinazione, lungimiranza e tanto sacrificio. Si descrive così nella pagina “Bio” del suo sito.

“Nasco da genitori marocchini in Italia nel 1991. Dopo una Laurea in Management a Pavia e un Master in Bocconi decisi di evitare qualsiasi forma di stage e nel 2016 iniziai ad amministrare un locale notturno in cambio di quote societarie. Nel 2019 portai a termine la mia prima “exit” di 15mila Euro, pochi soldi ma che mi hanno permesso di importare Aviva Wines in Italia e portarlo a fatturare 5 milioni di Euro in 2 anni creando un nuovo modello di business.  Continua a leggere

Sfida all’imprenditoria tradizionale, il 30 enne Driss El Faria lancia un nuovo modello


L’economia che cambia. Soprattutto in tempi di Pandemia. E ne sanno qualcosa gli imprenditori, quelli giovani più dei “soloni” della Finanza che devono fare i conti con regole rigide, fisco, tasse e dipendenti. Ma esiste un modello nuovo, smart, di cui parla anche un autorevole quotidiano: imprenditoriale.it.

“Un caso interessante da questa prospettiva di analisi è rappresentato da 25h Holding, azienda milanese lanciata dal giovane imprenditore Driss El Faria che si è rapidamente consolidata come punto di riferimento nel settore beverage grazie ad un “non-modello” veloce quanto efficace; attraverso brand come Aviva Wines, Bombeer (nata dalla partnership con l’ex calciatore della nazionale italiana Christian Vieri) o ancora MoodWine, El Faria ha traguardato un successo tanto rapido quanto difficile da raggiungere in un mercato saturo e già molto affollato quale quello delle bevande di largo consumo, facendo leva sulla leggerezza della struttura che ha utilizzato per aggredire lo spazio commerciale disponibile”, scrive il quotidiano economico che ripercorre le tappe più ardue degli imprenditori (prendendo come esempio una delle più giovani start up). Continua a leggere