Alessia Cotta Ramusino, cantante e ideatrice del flasmob #100donnevestitedirosso, ha organizzato una maratona on line che partirà alle 7,21 del mattino del 25 Novembre, mandando on line tutti i video dei partecipanti, che hanno inviato il loro contributo contro la violenza sulle donne. Tra i nomi, donne del mondo del sociale, dell’imprenditoria, dello spettacolo, della comunicazione, ma non mancheranno anche gli uomini. Sulle pagine Facebook e Instagram #100donnevestitedirosso verranno pubblicati i link e mandati in onda i contributi e i post delle varie iniziative.
In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, sei centri antiviolenza della Liguria uniscono le loro voci in una staffetta virtuale che va da Imperia a La Spezia, passando per Chiavari, Genova e Savona, per far emergere il lavoro che organizzazioni pubbliche e private stanno portando avanti sul tema.

Tanti interventi, un unico intento: contrastare la violenza di genere e diffondere la cultura del rispetto. Nella convinzione che solo lavorando insieme e provando ad essere comunità si possono creare le condizioni per immaginare davvero futuri possibili per un mondo senza violenza di genere. L’iniziativa è promossa da Cooperativa sociale di Mignanego con il Centro antiviolenza Pandora, Agorà Coop e Save the woman.
L’evento coinvolgerà la cooperativa Il Biscione, Cooperativa MARIS con il Centro Antiviolenza Irene, S.S.D. Consultorio ASL4, Gruppo CIF Telefono Donna e Centro d’Ascolto (TDCA) APS, Il Telefono Donna e il Comune di La Spezia, la Cooperativa Mondo Aperto, Consorzio Sociale Savonese per il Distretto Sociosanitario N° 7 Savonese, Telefono Donna OdV -Centro Antiviolenza della Provincia di Savona, Centro Antiviolenza Artemisia Gentileschi Aps, Centro Antiviolenza ISV (Insieme Senza Violenza) e Associazione S.I.A.M.A. (Siamo insieme per auto-mutuo aiuto).
Il Leo Club Alassio “Baia del Sole”, associazione giovanile dell’omonimo Lions Club, promuove un webinar per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
“Il 25 Novembre 2020 si celebra una ricorrenza – dichiarano i soci del Club Alassino – istituita partendo dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani. Proprio in considerazione di ciò abbiamo ritenuto che il nostro prossimo incontro “Un’ora con…” vedesse la partecipazione di relatrici che fossero punti di riferimento per il tema. Uno spazio particolare infatti sarà dato alla testimonianza di Rosella Scalone, Presidente dell’associazione Save the Woman e sviluppatrice di un assistente virtuale, attivo sui siti dei centri antiviolenza. Continua a leggere→