Le meraviglie della Liguria e della Toscana protagoniste di “Azzurro Storie di mare”

Domenica 27 agosto, alle 9.40 su Rai 1, “Azzurro Storie di mare”, il programma condotto da Beppe Convertini. si concentrerà sulle meraviglie della Liguria e della Toscana. In questa quarta puntata saranno mostrate le bellezze, le mille potenzialità e gli infiniti volti di queste due regioni. Spazio anche alle scoperte, alle ricerche scientifiche e alle professioni legate al mondo marino. Con Beppe Convertini e il team di Azzurro si imparerà a rispettare di più il mare e a promuovere nel concreto quella cultura della sostenibilità ambientale di cui tutti, oggi più che mai, siamo chiamati ad essere convinti ambasciatori. Ospite della puntata, la cantante Karima.
 

Continua a leggere

“Azzurro, Storie di mare”

Al via da domenica 30 luglio la terza stagione di “Azzurro, Storie di mare, il format ideato e condotto da Beppe Convertini e prodotto dalla Zeus Group con la regia di Daniele Carminati. Reduce da una media del 20% di share telespettatori, il programma tornerà su Rai1 alle 9.40 con sette nuove puntate settimanali che racconteranno le bellezze e le eccellenze della costa italiana.

Salpando da Ponza e navigando lungo le coste del Lazio, Campania, Liguria, Puglia, Toscana e Calabria, il programma raccoglierà le testimonianze di chi vive il mondo acquatico e di chi lo difende quotidianamente dagli attacchi di ogni forma di inquinamento. Continua a leggere

Lusso, raffinatezza e discrezione  a Cannigione nel nuovo Grand Hotel 5 stelle

La nuova struttura offre un’accoglienza esclusiva, per una vacanza all’insegna del relax, del benessere e del buon cibo, dove il lusso è garantito ma mai ostentato. Aprirà i battenti il 20 giugno il nuovo Grand Hotel Cannigione, 5 stelle in una location da favola, con spa e servizi di assoluta eccellenza, uniti alla tipica accoglienza sarda e a una cucina da sogno. Questo in sintesi quello che il nuovo hotel offrirà a chi cerca una vacanza, o anche solo un weekend, all’insegna del relax e del benessere, dello stile ma anche della discrezione, in questo angolo incantato della Sardegna settentrionale affacciato sul golfo di Arzachena, nato comevillaggio di pescatori e oggi esclusivo borgo nel cuore della Costa Smeralda, a pochi chilometri da Porto Cervo e comodamente raggiungibile dall’Aeroporto e dal Porto di Olbia. Continua a leggere

Benvenuti a Maiori

Jackie Kennedy fuggiva dall’America per andare a Capri, Positano, Amalfi e Sorrento. La sua meta era la nostra Italia, la Costiera Amalfitana, che sa di casa, limoni e pesce fresco. Anche Settembre, che è alle porte, è un mese ideale per fare un salto in zona; io vi consiglio Maiori, dove anche Anna Magnani e Roberto Rossellini hanno girato le scene del famoso film “Paisà”, un ritratto della Seconda Guerra Mondiale vista dal cinema italiano e dal celebre regista. Sempre a Maiori, bisogna salire tanti scalini per arrivare alla chiesa di S.Maria a Mare, Patrona della città.

 

Prima di entrare, ai lati, si notano alcune foto tratte dal famoso film. La sabbia, qui, è più scura, di origine vulcanica e la spiaggia è la più lunga dell’intera costa d’Amalfi e il mare più vivace e subito più profondo rispetto alla costa Gaetana. Stando sulla spiaggia di Maiori, siamo di fronte a Ravello, città della musica, ma anche vicino a Paestum e a Pompei, da visitare per goderne la bellezza, come quella delle isolette che caratterizzano la costa campana, da visitare affittando barche e gommoni.

A 50 metri dalla spiaggia, ho scoperto il Reginna Palace, sul lungomare, dove l’hospitality è un concept di vita da ben tre generazioni e si respira ovunque, nell’ambiente, nei dettagli, nei proprietari, in tutto lo staff. Nell’ampio giardino, con vegetazione mediterranea ed esotica e coltivazioni di limoni succosi, ci si può rilassare nella piscina alimentata con acqua di mare e con vasca idromassaggio al centro e la sera ordinare gli ottimi piatti della tradizione locale, facendo tardi ascoltando la musica live. Come mi ha raccontato Tiziana, una delle proprietarie, negli anni passati era inconcepibile creare una piscina a pochi metri dal mare, un’idea del padre, rivoluzionaria e simbolo di grande lungimiranza e di qualità nel settore turistico, apprezzabilissima ancora oggi. Tra le altre scelte di soggiorno, si puo’ optare anche per il residence La Dolce Vita, o Tizi Apartments.  Continua a leggere