Gli scarponi da trekking non devono essere noiosi: una rassegna di scarpe alla moda per escursionisti

 

Vuoi fare trekking e ti stai chiedendo qual è la scarpa giusta? Il trekking è un mondo vasto, che comprende l’alta, la media e la bassa montagna, e confina e si sovrappone con l’alpinismo, che richiede maggiore tecnica ed esperienza.Non c’è una scarpa giusta, ma una scarpa per ogni tipo di trekking. Dovrai capire qual è la tua esigenza o le tue esigenze, e poi comprare la scarpa o le scarpe giuste! Inoltre, molto dipende dal tuo grado di esperienza. Sei un esperto, o un escursionista in erba?

Per tutti gli escursionisti, provetti o esperti, è importante sapere qual è la scarpa giusta per ogni occasione.

Il tipo di scarpa perfetta dipende dall’esperienza dell’escursionista e dal tipo di trekking che si intende fare (in bassa montagna, in media montagna o in alta montagna).

Facciamo un po’ d’ordine… Continua a leggere

Appuntamento in Alta Brianza con arte, cultura, tradizione e musica

CASLINO D’ERBA

Domenica 17 ottobre,  a partire dalle 14,30 si terrà presso Crotto Alpe 44 di Caslino d’Erba (Como) –  a soli 50 Km da Milano e incastonato tra le splendide montagne dell’alta Brianza – un evento gratuito ed aperto a tutti organizzato da Federica Mafalda Corti.

I protagonisti saranno cultura, arte, tradizione, musica, fotografia e scultura.

L’attrice ed ex annunciatrice televisiva e radiofonica (ex voce del Gazzettino Padano) Maria Brivio (sorella del compianto Roberto Brivio – fondatore della compagnia “I Gufi”), introdurrà l’evento recitando due poesie in dialetto milanese. Continua a leggere

Le donne, l’impegno per la tutela della natura, del sociale, delle nuove generazioni e del territorio: Simona Pedrazzi

Simona Pedrazzi, consigliere di Regione Lombardia, fa parte della V Commissione permanente – Territorio e infrastrutture , della VIII Commissione permanente Agricoltura, montagna, foreste e parchi, della Commissione speciale Montagna e del Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione delle Leggi Regionali. Il mio interesse per la natura mi ha fatto incontrare Simona, una donna molto impegnata anche sui temi sociali e la mia attenzione si è focalizzata su due dei suoi innumerevoli progetti.

Il tuo provvedimento sulle associazioni fondiarie mira a valorizzare le aree rurali, l’occupazione e l’incremento produttivo; quale è l’attuale situazione ancor più dopo l’emergenza covid 19?

“Le Associazioni fondiarie mirano giustamente a valorizzare territorio e produzione agroalimentare a km 0; penso che l’esperienza Covid-19 altro non sia che una sfida che le AsFo dovranno affrontare e possa trasformarsi in un’opportunità. Innanzitutto le Asfo sono associazioni, e nel rispetto delle prescrizioni igienico sanitarie di sicurezza, questo aspetto dovrebbe far ritrovare lo spirito di comunità, i contatti sociali tra coloro che vivono sullo stesso territorio dopo mesi in cui la vita sociale è stata fortemente ridotta. I prodotti della filiera corta, venduti sul posto diverranno una possibilità per vivere i nostri territori all’insegna della non aggregazione, al contrario di quanto avveniva pochi mesi fa nelle grandi strutture commerciali, e mangiare ciò che produce la nostra terra con i nostri sforzi, il tutto all’aria aperta. Inoltre gestire, produrre e vendere in una filiera corta aiuterà sicuramente il risveglio economico dando l’opportunità di investire sul territorio”. Continua a leggere

Le Valli del Monviso si vestono di bianco

La destinazione ideale per le famiglie e gli amanti della montagna
 
E alla fine arriva la neve! Tutto il nostro territorio si prepara a dare il benvenuto alla stagione più bella dell’anno con i suoi meravigliosi panorami e con un calendario ricco di eventi per rendere ogni momento indimenticabile. 
Anche quest’anno Le Valli del Monviso si confermano la destinazione ideale per le famiglie che qui possono trascorrere al meglio vacanze natalizie e splendidi weekend di puro divertimento immersi nella natura incontaminata.

Continua a leggere

Ritmo, stile e relax in tutta Italia: l’estate dei party è arrivata

 
 

E’ un weekend decisamente hot per chi ha voglia di divertirsi, in tutta Italia!

 
Ad esempio, il programma organizzato da DV Connection in Lombardia sembra decisamente interessante: domenica 14 si chiude con un beach party scatenato al Coco Beach di Lonato del Garda (BS). E’ la Isla Experience. Se il tempo fa i capricci, no problem: il Coco è dotato di ampi spazi al coperto. E la sera prima? Al Castello degli Angeli di Carrobbio (BG), a bordo piscina, prende vita Barbariccia Beach. Dalle 18.30 a notte fonda, si balla con stile e il party è decisamente chic: l’aperitivo, il tramonto, la musica… Al mixer c’è Ricky Paldi, alla voce Robbie Dox. Dalle 19 super buffet. 
 
Restando a Bergamo e spostandosi al Life di Rovetta, si scaldano i motori per uno dei festival più attesi di mezza estate, Lifeworld. La sesta edizione è prevista per 26 luglio 2019. In console super dj come Cristian Marchi, Edmmaro, Robbie Dox, LMC e la bella (e bravissima) Naike. Dalle 20 a tarda notti il sound è decisamente alto e il divertimento pure!
 
E in Sardegna? Venerdì 12 luglio 2019 apre Just Cavalli Porto Cervo. Lo stilista fiorentino di fama internazionale Roberto Cavalli rinnova l’appuntamento per la stagione estiva 2019 e arricchisce il suo concetto di nightlife approdato in Costa Smeralda in una splendida location, dove le tre eccellenze italiane Fashion, Food e Design si ritrovano per dare vita al suo progetto di hospitality e di entertainment di lusso.
 

Restando su questa splendida isola, un luogo decisamente hot è Fino Beach, a Golfo Aranci.  Il mare della Sardegna è unico, ma qui pure sound, drink & cibo non scherzano: il venerdì è Bàilame, party dai suoni calienti; la domenica è Spaghetti Cocktail, un mix vincente di canzoni e cocktail d’eccellenza; il giovedì invece è Simioli Personal Collection, un viaggio musicale curato da uno dei più stimati dj italiani.

 
Anche a Milano, grazie a Just Cavalli, il livello di ritmo e stile è decisamente alto e qui il 19 luglio arriva una “tigre del mixer”, Tigerlily. L’atmosfera di JC è unica. Dove può capitare di trovare il fashion designer Roberto Cavalli a tu per tu con David Beckham, calciatore e icona di stile, Rita Ora oppure star del rock come Lenny Kravitz?
 
Restando in città, chi vuol rilassarsi al fresco, cenare alla carta e poi balla fino all’alba può scegliere Pelledoca. Il 13 luglio qui torna Belli e Monelli, il vip party di Pelledoca con Biagio D’Anelli, Giancarlo Romano e tanti ospiti, VIP… e non. E’ un evento carico di ritmo e musica con due “personaggi” in console che, oltre a far ballare con un Djs sempre al top, sanno coinvolgere ed entusiasmare per far vivere agli ospiti del Pelledoca una notte sorprendente, piena di groove ed energia. 
 
E in Friuli? Sabato 13 Luglio al Charlino Club & Restaurant, il privé d’eccellenza del Mr.Charlie, il party, anzi il dinner party è Black Shadow. Le porte della Toy Room del Charlino privè si aprono al pubblico per vestirsi di sensualità, in un dinner show che metterà in scena  i piaceri della tavola e quelli dell’eros.  Sabato 20 luglio invece al Charlino Club & Restaurant il party è dedicato a The Great Gatsby: è una serata che richiama il fascino del lusso dell’America degli anni ruggenti. Luci, party, belle auto e vestiti da cocktail…
 
Spostandosi in Liguria 13 luglio 2019 al Beefly c/o Ocean Beach Club – Loano (SV) arrivano poi le Donatella. Personaggi tv e protagoniste della nightlife e del gossip, sanno senz’altro come farsi notare e come far divertire. Le Donatella sono note per la loro curiosità, la passione per la moda, l’allegra stravaganza e la freschezza che si traducono in look divertenti, sperimentali, eccentrici.  I loro profili social sono seguitissimi e loro sono sempre sotto i riflettori, attente osservatrici e appassionate del mondo che le circonda. 
 
Anche Riviera Romagnola e Marche il divertimento non manca. L’idea giusta è seguire Mitch B. Dj, che spazia tra il Pineta di Milano Marittima, Donna Rosa 38  (Marina di Ravenna), The Deck a Fano e mille altri spazi di qualità. E’ uno dei protagonisti della scena dei club più fashion (e non solo). E’ anche produttore, attraversa diversi generi musicali, dalla house all’universo balearico. Ecco alcuni dei suoi prossimi party: il 13 ed il 16 luglio è al Donna Rosa 38, il 14 è al Torakiki – Lido di Classe , il 15 al Cala Celeste – Lido Adriano. 
 
Impossibile elencare solo alcuni dei dj set e delle performance più attese alla Praja di Gallipoli. In luglio e agosto il super club è aperto ogni notte, con party che iniziano di sera e finiscono solo a notte fonda o quando il sole è già alto nel cielo. Ad esempio, la Praja è perfetta anche per chi ama sonorità elettroniche: il 13 luglio arriva un top dj house come Hector Romero e con lui una party girl scatenata come Giulia de Lellis. Il 20 arriva invece l’italiano Luca Agnelli. Il sound è sempre e comunque decisamente colorato e perfetto per chi vuol saltare e cantare… e pure divertirsi. 
 
Siamo ormai a metà luglio e la stanchezza di chi ancora non è in vacanza si sente forte… per cui chiudiamo con una bella idea: rilassarsi al nuovissimo Lefay Resort & SPA Dolomiti, a Pinzolo (TN). Qui la musica, nella SPA e in tutta la struttura, la seleziona Dado Funky Poetz per Rubrasonic, agenzia / boutique sonora che collabora con tanti brand d’eccellenza (Ferrari Store, Kiko Milano, Plato) e spazi in tutto il mondo, Dubai inclusa. Chi si trova negli Emirati può scegliere il Borro Tuscan Resort. Pure qui la musica è selezionata da Rubrasonic.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Si fa festa a Campiglio con la Al-B.Band, a Milano 18esimo compleanno per Fidelio e Samuele Sartini al Just Cavalli 

Il lungo weekend dell’Immacolata fa ballare l’Italia da Nord a Sud e viceversa. C’è chi festeggia in Montagna, sulle piste da sci e pure chi lo fa al Sud, dove le temperature non sono poi così rigide. Tra un party e l’altro, in auto o con le cuffie del telefonino, l’idea giusta potrebbe essere ascoltarsi il singolo di debutto di Sabrina Banci, “Le Maschere”, che esce su Intercool.  La canzone mescola pop e melodia insieme a sonorità elettroniche decisamente contemporanee e dà spazio ad una voce importante che però resta al servizio delle melodia e non del virtuosismo. E’ una canzone italiana perfetta iniziare a scaldarsi prima di ballare e rilassarsi dopo averlo fatto. 

Continua a leggere

Il falegname volante

Oggi vi parlo di Fabiano Ferretti, classe 1984, nato in un piccolo paese del Trentino, appassionato da sempre ai lavori manuali e alla lavorazione del legno. Gli sport convenzionali non hanno mai fatto per lui; infatti, durante l’adolescenza si è diviso tra arrampicata su roccia e downhill/dirt in mountainbike-sport ancora molto di nicchia nel 2000. A 18 anni, mentre tutti i suoi amici praticavano lo sci, ha cominciato la sua avventura con le tavole, senza nessuna guida o consiglio, ha noleggiato uno snowboard, è salito in seggiovia e si è buttato, provando e riprovando. E’ seguito il windsurf e a 25 anni, per pura coincidenza, ha conosciuto il longboard downhill, che lo ha portato subito al livello degli atleti di spicco a livello nazionale, diventando una vera e propria ossessione che lo ha portato a skateare alcune tra le strade più belle d’Italia ed Europa, come il Passo dello Stelvio e molti passi Dolomitici, con le stesse tavole che lui stesso si è costruito nella sua piccola factory.
Continua a leggere