FAM sul Garda, The Beach in Sicilia o Etoile a Milano? Il Weekend è qui!

BENJI CAVAGNA AL BANCONE DEL FAM DI DESENZANO (BS)
Dopo il successo del nuovo party del giovedì, Colazione da Tiffany, già nel pomeriggio di giovedì 17 marzo 2022 al Fam di Desenzano – BS  si continua a star bene con gli amici, a ritmo di musica, bevendo e mangiando qualcosa di molto buono. Prende infatti vita una Masterclass riservata a barman e addetti ai lavori a cura di Benjamin Cavagna (per tutti Benji), anima di 1930 Cocktail Bar, speakeasy nascosto sembra in zona Piazza V Giornate, a Milano. Il locale è al 20esimo tra i World’s 50 Best Bars 2021. Più tardi al Fam di Desenzano (BS) il 17 marzo va invece in scena una cena dedicata a tutti, “Perfect Cocktail Pairing”: ad ogni piatto viene infatti abbinato un cocktail particolare a sorpresa che verrà svelato via via ai commensali. In console arriva invece O’Neill Ephraim, che darà il giusto ambiente musicale all’evento.  Continua a leggere

ARA, Mitch B., Al-B.Band: è un weekend tutto da vivere

ARA, nuovo hot spot a Roma, al Monastero dei Santi

C’è aria di novità nel clubbing. E’ appena nato ARA, nuovo Boiler Club, uno spazio intimo in cui il suono e il panorama di Roma creano un’esperienza immersiva. ARA è pensato per vivere party che coinvolgano poche decine di persone e sorge in un luogo speciale, ricco di storia, il più alto della Città eterna, da cui si gode un panorama mozzafiato. Fa parte del Monastero dei Santi, un boutique hotel extra-lusso con sole 4 suite, anch’esso appena nato. “Il nome ARA è un omaggio all’altare dell’antico monastero che questo luogo magico ospitava”, spiegano KARLHEINZ e Haldo, duo di dj producer conosciuto a livello internazionale per il sound coinvolgente della loro techno fusion. Continua a leggere

Funkatomic, #Costez, Domina o Kontakt Agency? Il divertimento riparte!

 

E’ un weekend tutto da vivere, in cui finalmente riaprono le disco. E Movida ti fa un po’ di proposte… chiaramente poi scegli tu, l’importante è fare una cosa sola: uscire e divertirsi.  Partiamo dalla musica. Claudio Caccini AKA Funkatomic, ad esempio, pubblica un rework di “All for You” degli Incognito, realizzato con Francis Hylton, bassista della storica band. Gli Incognito sono da sempre punto di riferimento per chi ama l’acid jazz. La nuova versione del brano, pubblicato originariamente nel 2005 mette allegria ed energia. Funkatomic tra l’altro incontrerà tutta la band al Blue Note di Milano il 15 febbraio per pianificare insieme progetti futuri. Gli Incognito infatti si esibiscono nel celebre locale milanese dal 15 al 19 febbraio.  Continua a leggere

Il weekend di Movida; consigli, musica, fughe al caldo e cocktail da sogno

KARLHEINZ CREA LICHT, UNO STRUMENTO CHE CREA MUSICA PARTENDO DALLA LUCE

KARLHEINZ, artista romano sempre alla ricerca di contaminazioni sonore sulla sua “techno fusion”, ha creato Licht, un nuovo strumento musicale che crea suoni partendo dall’interpolazione luminosa. Il sistema sonoro digitale di Licht è composto da elementi che generano suoni in modo interattivo e costante. Lavora ad alta frequenza di campionamento: prende informazioni da sensori laser di grado industriale ed li elabora per comandare strumenti MIDI che emettono suoni. In pratica, permette all’artista di fare musica partendo dalla luce. Per adesso, KARLHEINZ, che è all’anagrafe si chiama Francesco Manu ed è anche un eclettico imprenditore, non commercializzerà il suo Licht, ma lo userà esclusivamente per le sue performance. Continua a leggere

Lettera come cittadino italiano, ma sopratutto di Milano

 
Pubblico oggi una lettera anonima, solo siglata, ricevuta e inviata ai colleghi giornalisti. “Questi giorni hanno rappresentato per me e per tante persone di Milano, un vero e proprio film dell’orrore , un film dal quale non si intravede la fine. L’unico modo per porre fine a questo film è spegnere la tv ,non lo dico solo metaforicamente ,ma nel vero senso della parola. 
Abbiamo bisogno di questa fine, di questo stop , di riprendere il film che tutti noi conosciamo, quel film dove Milano ha sempre fatto da padrona, da 10 anni a questa parte; la Milano che tutti noi conosciamo, piena di energia,di vita, di gente freneticamente concentrata, dedita al lavoro, alla famiglia, al divertimento e capostipite della movida in tutta Europa. Questi ultimi 10 anni Milano ha rappresentato noi italiani nel mondo, abbiamo avuto Expo, abbiamo portato il Salone del Mobile ad avere record di incassi, siamo diventati capitale europea della moda, abbiamo avuto tantissime fiere, concerti, mostre internazionali, jet set internazionali, ospiti di rilievo da tutto il mondo. Questa è la Milano che sino a 5 giorni fa veniva trasmessa al mondo intero, portando in alto il tricolore in tutto il mondo. 
 
È importante che ci sia giusta informazione, a prescindere da qualsiasi tipo di interesse.
Gli imprenditori, i politici, gli intellettuali e studiosi però hanno l’obbligo morale di concentrarsi sui numeri, come quando si fa un business plan, una manovra finanziaria o un’analisi per una ricerca.
I numeri dicono che questo corona virus non è più letale di un’influenza comune; continuare ad alimentare l’isterismo sviluppatosi in questi giorni rischia di avere conseguenze disastrose per l’intero sistema economico di Milano e dell’Italia.
Ricoprire ruoli di comando e/o di influenza tra gli oneri ha sicuramente quello di guidare la comunità verso il bene comune.
E il bene comune non è arrestare l’economia perché, se la cosa dovesse protrarsi, gli stipendi tra un mese o due non potranno esser pagati da tutte quelle aziende che hanno sempre reso florida questa Milano e tutto il nostro paese. 
Provate allora a pensare che isterismo si potrebbe avere nel momento in cui non dovessero riuscire a riempire il carrello della spesa come hanno fatto in questi giorni.
Provate a pensarci e realizzerete che l’impegno migliore é quello di veicolare il giusto messaggio, le giuste informazioni senza far creare panico che sta devastando noi e tutta la nostra economia.
L’isterismo e il conseguente blocco dell’economia hanno un tasso di mortalità di gran lunga più alto di un virus che al momento ha ucciso sin ora in Italia un numero esiguo di persone.
Le ultime disposizioni sono di riaprire con alcune limitazioni bar ristoranti e altre attività commerciali.Benissimo.
Ma tutte le altre attività annesse? Musei, stadi, discoteche, palestre, chiese, concerti, show, centri sociali, sono tutt’ora chiusi.
Vorrei spiegare la chiave del Film che tutti noi conosciamo,compresa lei.
La chiave del film è l’unione di noi Milanesi e di tutte le categorie dei commercianti , poiché il bar senza il ristorante fa meno presenze, il ristorante senza la discoteca fa meno coperti, la siae o le aziende di analcolici e alcolici sono al collasso senza le discoteche, i tassisti senza di esse non hanno clienti da portare e gli hotel stessi non hanno clienti per una città diventata improvvisamente la più moribonda al mondo. 
Le palestre (fonte di svago salutare) sono chiuse, luoghi di aggregazione come lo stadio ( calcio = lo sport più amato dagli italiani ) sono chiusi.
Tutta questa macchina chiamata Milano  non può ripartire senza avere tutto aperto : RIPARTIAMO. 
Spegnete questo incubo. Fateci ripartire, già dopo questa settimana trascorsa avremo delle ripercussioni per mesi e mesi,poiché sfido ciascuno di noi a voler andare anche gratis in Cina oggi , per tutto il mondo noi ora siamo come la Cina (focolare del
Corona virus) veniamo visti come un paese insicuro,un paese instabile dove contrarre il virus. 
Non lo dico io, lo dicono gli hotel vuoti, i voli vuoti , i treni vuoti, i mezzi pubblici vuoti, le città deserte. Questa non è Milano, questa non è la Lombardia che noi Lombardi volevamo. Milano e la Lombardia sono il motore pulsante dell’Italia e lei da italiano , Lombardo , si metta una mano sulla coscienza , prenda il telecomando e spenga questo film, ci sono milioni di spettatori con famiglie a carico che applaudirebbero e che finalmente potrebbero riprendere a vedere il nostro solito film quotidiano. L’unico film che vogliamo. 
 
Un vostro concittadino.
L.C.

Il weekend è arrivato!

 
Novembre è iniziato in grande stile nei club e nei luoghi di divertimento italiani. Il ritmo ed il livello dello stile sono decisamente alti.  Ad esempio, al Set Disco di Sassari, il sound scatenato venerdì 9 novembre 2018 è quello scatenato di Touch Down Ibiza che mette sul palco l’energia di Cece MC ed i dischi di Mirko Serra e Arturo per l’appuntamento NenaLoca. Touch Down è nato ad Ibiza, l’isola della musica, a maggio 2017. Durante l’estate 2018 con i suoi dj e le sue performer ha fatto muovere a tempo tanti top club, anche a Ibiza… Ogni artista Touch Down propone una sua versione del sound di un party ormai consolidato in cui le sonorità decisamente urban (hip hop, r’n’b) si mescolano a ritmi americani e britannici. 
 
E a Milano? Si balla forte, ad esempio, al Just Cavalli, super club cittadino e non solo. Il nuovo Giovedì del Just Cavalli Milano in versione invernale prevede un party di apertura con Thursday Marmalade, colori, stili, personaggi, sensazioni, il tutto mixato con un dinner show unico e la musica di DJ Flash. Il mercoledì notte invece si chiama Super Jungle e mette in console un professionista unico come Dj Magnum, mentre il club si riempie di  con performer, allestimenti e musica by DJ MAGNUM. Tutto vi porterà in una folle, glamour e divertente giungla.

Continua a leggere

World Cucumber Day

Hendrick’s ritorna a festeggiare il World Cucumber Day nel cuore di Milano e di Roma e lo fa con un Garden dedicato al cetriolo. Obiettivo di quest’anno è stimolareil lato bizzarro e stravagante di ognuno, seguendo il tema lanciato a febbraio: “Cultivate the unusual”.  Dal 30 maggio al 14 giugno, infatti, il brand scozzese si dedicherà alle celebrazioni per Sua Maestà il cetriolo con attività e sorprese, svelate di settimana in settimana. Non è un caso se il modo migliore per esaltare le note di un cocktail a base di Hendrick’s è proprio guarnirlo con quel frutto verde inconfondibile che dona al gin un sapore così piacevole e inusuale. Il World Cucumber Day è, quindi, quel momento dell’anno dedicato alla celebrazione del cetriolo, ingrediente così particolare, che aggiunge qualcosa di bizzarro alla vita di tutti i giorni, per ispirare ognuno di noi a coltivare ed abbracciare il proprio “lato inusuale”. Quest’anno, come accade per le celebrazioni più importanti, i festeggiamenti si protrarranno per ben 15 giorni a partire dal 30 maggio, sia a Roma che a Milano, per finire il 14 giugno. Continua a leggere

Tre party Vida Loca e Club Bangers al Made Club – Como: il ritmo del weekend è urban!

A metà febbraio, quando il Carnevale Ambrosiano è al culmine e quello del resto d’Italia è appena terminato, si può ballare in stile in tutte le regioni. Tra un party e l’altro, l’idea giusta è ascoltare un po’ di musica nuova. Ad esempio “Take Me”, il singolo d’esordio di Anelym, talentuosa e giovanissima cantante salentina. “La canzone racconta una storia d’amore tormentata, di quelle che ti mettono alla prova”, spiega Anelym, che ha appena 19 anni e una voce che si fa notare subito. Ha infatti alle spalle già diverse esperienze sul palco con Salento Calls Italy ed in altre situazioni. Continua a leggere

Danilo Seclì spinge col Samsara tra Viterbo e Perugia, la Al-B.Band fa cantare tanti top club e al Just Cavalli sta per arrivare Rick Ross per un weekend tutto da vivere

E’ un altro weekend tutto da vivere, nei club, nei ristoranti con musica e nei luoghi di ritrovo italiani. L’inverno, per fortuna è arrivato, ma proprio quando fa freddo è più piacevole divertirsi con gli amici, scaldarsi con la musica giusto. Ad esempio, il 17 novembre esce “Push”, il nuovo singolo del dj salentino Danilo Seclì. La voce è quella di Sam, ed il groove è giusto per muoversi a tempo. “Le sonorità di ‘Push’ sono un’evoluzione del sound  di ‘Reverse’, che a sua volta derivava da ‘Master Blaster’, una cover attuale del capolavoro di Stevie Wonder.  C’è una bella melodia pop creata insieme a Sam, il cantante, che mi ha aiutato un po’ nella produzione. Ma c’è pure il groove: in pista il brano spinge forte, l’ho già provato qualche volta”, racconta proprio Danilo Seclì, che insieme alla Samsara Family il 17 novembre è al Class Club di Viterbo, mentre sabato 18 è al Vanilla di Perugia. 

Continua a leggere

A Bardolino volontariato fa rima con movida!

Nella prestigiosa cornice dell’Hollywood DanceClub di Bardolino Alta, si è svolta una serata con il Comune di Bardolino e la Fondazione Bardolino Top. E’ stata la festa delle associazioni di volontariato bardolinesi che sono 42 e lavorano tutto l’anno nelle svariate attivita’ e feste che si svolgono a Bardolino. La serata è iniziata con una cena esclusiva per i Presidenti delle Associazioni, il sindaco Ivan De Beni, il presidente della fondazione Bardolino Top Fernando Morando. Dopo cena, alle 23 si sono aperte le porte anche ai volontari. L’ Hollywood ha regalato a tutti una maglietta polo commemorativa. Le 42 Associazioni di Volontariato Bardolinesi, con il loro lavoro (252 appuntamenti l’anno) hanno portato Bardolino ad essere la prima cittadina del Lago di Garda. Onore a loro.  Continua a leggere