Joka Diablo e Maria Maria

Joka Diablo, alias Salvatore Celentano, classe 1996, originario di Napoli Forcella, è già su tutte le piattaforme con il nuovo singolo, ispirato al grande successo di Carlos Santana

Joka ha iniziato da giovanissimo, circa 13 anni fa; da sempre appassionato di musica, è sempre andato ad assistere ai concerti degli artisti a Napoli e con gli anni è diventato anche autore e cantautore.

Le prime canzoni nei locali nel centro storico di Napoli gli hanno regalato i primi successi ed è iniziato il suo percorso artistico, che lo ha guidato nella sua crescita.

La popolarità è nata con il brano Motorola, Sto sbagliando ancora, tra le 100 più ascoltate in Italia, poi sono arrivate le collaborazioni e le partecipazioni a livello nazionale, a Roma, o Napoli. Continua a leggere

LIBA e il suo primo singolo “Sola”

L’artista esordiente LIBA, classe 2001 nato a Milano, è da sempre attaccato alle sue origini libano-palistinesi ed è proprio da queste che deriva il suo nome d’arte.

Sabato 18 febbraio ha esordito col suo primo singolo “Sola” durante una LIVE presso la discoteca Pin-Up (Mosciano Sant’Angelo) in onore del suo decimo anniversario; con lui le guest Davide La Cerenza e Fabrizio Corona.

“Sola” è un brano pop, dallo stile fresco e giovanile che racconta in primo luogo il carattere dell’artista, introverso e timido, ma che scopre ogni volta il suo coraggio attraverso la musica. Continua a leggere

“Il girone della giostra”

“Il girone della giostra”, è questo il titolo della nuova hit dell’influencer Mercedesz Henger in featuring con la cantante – e amica di una vita – Ilenya.

Il brano, che in pochissimo tempo è diventato un vero e proprio tormentone, racconta proprio l’adolescenza spensierata delle due protagoniste al Luneur Park di Roma e il forte legame di amicizia che da sempre le unisce.

La canzone, però, si propone anche come metafora esemplare di un’esistenza che, spesso, è sovrastata dal caso. Tutto gira, tutto muta, ogni cosa ritorna. Ho deciso di raggiungere Mercedesz per saperne qualcosa di più a riguardo.    

(Le foto sono di Emanuele Novelli)

Mercedesz, come nasce “Il girone della giostra”?

“Io e Ilenya ci conosciamo da oltre dieci anni. Lei è una cantante professionista, è partita dalla lirica per poi approdare alla musica leggera.

Continua a leggere

Luca V: i 7 motivi per cui scrivo e canto canzoni

Luca V, nome d’arte di Luca Mercandino è un cantante e cantautore, songwriter pop e urban.

Per Luca V sperimentazione è vita oltre che sinonimo di libertà.

“Molti cantanti degli ultimi anni hanno 20/21 anni, al momento ne ho 27 e ho dovuto recuperare in fretta” – dice Luca V, classe 95. Per questo motivo, ci spiega, negli ultimi anni ha condensato percorsi fatti da ore ed ore di lezioni per 3 giorni per ogni singola settimana.

Quali sono le motivazioni che ti spingono a lavorare nel mondo della musica?

“Sono 7 i motivi” – dice Luca V – “in primis per me significa trovare se stessi e la propria essenza, guardandosi davvero dentro. Io nella musica sto trovando me stesso, scoprendo lati che non avrei mai visto e conosciuto in altro modo e solo così riesco a vederli e cambiare. E’ una ricerca continua.

Battiato diceva, in una canzone, che cercava un centro di gravità permanente; credo che per gli artisti sia molto importante il cambiamento mutevole: arte ed evoluzione possono aiutare a ricercare una propria stabilità. Fare musica, per me, equivale soprattutto a tirare fuori se stessi… È un po’ come andare in analisi!”. Continua a leggere

Un weekend di follie? Al Fam di Desenzano o al Costez di Telgate con Il Pagante con le canzoni dei Bon Jovi al Caballo Loco di Seriate?  

 
 
MAURIZIO DANESI E POI COLAZIONE DA TIFFANY AL FAM – DESENZANO (BS)
Al Fam – Desenzano (BS) è un ristorante d’eccellenza e meeting point amato da chi vuol vivere in ogni stagione. Di giorno, di sera e di notte, ci rilassa con un certo stile, con brunch, aperitivi, cene e party d’eccellenza. Gli eventi musicali non mancano mai. Anche a gennaio. A volte ci si muove a tempo con eclettici dj set, a volte ci si emoziona ascoltando artisti di razza. Ad esempio, venerdì 13 gennaio ’23 al Fam – Desenzano (BS) ecco il sound live decisamente coinvolgente di Maurizio Danesi. E’ un professionista capace di spaziare tra pop, musica italiana ed internazionale. Giovedì 26 gennaio ’23 torna poi al Fam – Desenzano (BS) ecco Colazione da Tiffany (nella foto). E’ un party tutto da vivere che inizia già alle 21 e finisce solo a notte fonda. 

Continua a leggere

“Senza di Me”, il libro di Maurizio Ingegnoso e Paola Bandera

“SENZA DI ME”, il libro scritto da Maurizio Ingegnoso e Paola Bandera, racconta la vita ma soprattutto l’anima di Maurizio, in arte Maurizio In, imprenditore di fatto ma artista istrionico e cantante nel cuore.

Il senso che trasmette questo libro, al di là di una mera autobiografia, è portare alla luce la sua vera essenza umana e la storia di una vita vissuta per tanti anni senza poter esprimere e realizzare le sue vere aspettative e desideri, oppresso da varie circostanze esterne che l’hanno portato per molti anni a dover vivere una vita senza se stesso.

 


Ma nonostante le ingiustizie subite e i detrattori che l’hanno circondato, non ha mai mollato, e, con volontà e determinazione, imparando dagli errori, si è finalmente ricongiunto con la sua vera essenza trovando la forza per realizzare ciò che realmente voleva.”Quando si è soli in salita, bisogna trovare in se stessi la forza e volontà per arrivare alla meta”-ha sottolineato l’artista durante l’evento per lancio di “SENZA DI ME” avvenuto il 23 dicembre allo Shed Club di Busto Arsizio alla presenza di amici e imprenditori della zona. Continua a leggere

Filottrano riscrive la storia della musica: Le Dolce Vita cantano l’Ave Maria con Papa Francesco 

Il trio canoro si esibirà in un progetto con Wilma Goich e con la voce originale del Santo Padre. A sera, invece, lo Show dell’Alta moda con Jo Squillo e la presentazione del libro di Luca Paolorossi, “I miei primi cento anni”. 

Tutto pronto a Filottrano, in provincia di Ancona, per il Palcoscenico dei Borghi e lo Spettacolo del Made in Italy, una serie di iniziative socio-culturali, fortemente volute e organizzate dal Fondo Virgo con Luca Paolorossi, a cui parteciperanno tantissimi big dello show-business internazionale, in un territorio cruciale per l’industria tessile, a livello planetario.

Tra le manifestazioni in programma nel comune marchigiano, dall’8 al 10 dicembre prossimi, un evento è destinato a riscrivere la storia della musica italiana, e non solo. Giovedì 8 dicembre, infatti, alle ore 11:00, presso la Basilica di San Francesco, il trio musicale Le Dolce Vita canterà l’Ave Maria con la voce originale del Santo Padre, Papa Francesco, per un progetto discografico a scopo benefico, eseguito appunto da Le Dolce Vita con Wilma Goich che non potrà essere presente, in quanto attualmente concorrente al Grande Fratello Vip.  Continua a leggere

Italian JazzSongs, viaggio musicale tra i grandi cantautori italiani allo Spazio Teatro No’hma

Mercoledì 16 e giovedì 17 il trio jazz composto da Cinzia Tedesco, Roberto Guarino e Flavio Boltro apre la rassegna musicale di No’hma.

È in arrivo il primo appuntamento della rassegna Armonie e Suoni, fra le più amate dal pubblico di No’hma: mercoledì 16 egiovedì 17 novembrealle ore 21 sarà di scena Italian JazzSongs, un percorso musicale tra le grandi melodie italiane arrangiate in chiave jazz e interpretate da Cinzia Tedesco,Roberto Guarinoe Flavio Boltro.

Da sempre No’hma riserva una particolare attenzione al panorama jazz italiano, che ha significativamente occupato il posto d’onore dell’inaugurazione della passata Stagione con il concerto del maestro Dino Betti van der Noot, accompagnato da ventidue All Starsdel genere. Quest’anno Cinzia Tedesco insieme ai suoi musicisti darà avvio alla rassegna musicale di No’hma, offrendo al pubblico una doppia serata ricca di pezzi memorabili e amatissimi dal pubblico, nonché dai musicisti stessi, scelti tra i cantautori italiani più vicini al mondo del jazz e del blues. Continua a leggere

La regina del rap Grelmos con il suo re Carlo domina il Red carpet

Greta Jasmin El Moktadi, in arte Grelmos, è una giovane creator di TikTok, cresciuta a Novara e già nei suoi anni adolescenziali sotto i riflettori.

Dopo aver partecipato da giovanissima a Miss Italia, ha iniziato il suo percorso da modella, ma ancora più importante quello da influencer con cui è riuscita a conquistare in pochi anni oltre 680mila follower su Instagram.

Il grande seguito potrebbe essere arrivato anche attraverso i tentativi di allargare il suo campo artistico, dopo essersi lanciata nel mondo della musica nel 2019: il mese di ottobre è quello giusto per l’uscita del suo primo singolo “Fux”. Continua a leggere

L’artista musicale Nicola Venturi lancia un EP dal nome Santai e svela il motivo

Qualche settimana fa è stata rimossa da una nota piattaforma la musica LoFi Hip Hop Radio per un presunto abuso di copyright.

“Stazione che seguivo moltissimo come sottofondo mentre lavoravo a fine giornata”, spiega Nicola Venturi.

La reazione degli ascoltatori è stata tale da far cambiare idea alla piattaforma musicale, che ha ripubblicato dopo pochi giorni la stazione della “LoFi Girl”.

Il video che accompagna la radio, infatti, rappresenta una ragazza che studia tranquilla nella sua stanza in compagnia di un gatto. Continua a leggere