Dal 30 gennaio al 3 febbraio 2020, la nuova lounge dello storico Hotel de la Poste di Cortina d’Ampezzo ospiterà Heart to Heart, opera della nota artista milanese Gianna Moise. La famiglia Manaigo, da sempre proprietaria dell’hotel, principe della Regina delle Dolomiti, sente molto il desiderio di fondere il settore ricettivo con quello artistico, tanto quanto tiene a valorizzare l’asse Cortina-Milano, già vincitrice delle prossime Olimpiadi invernali 2026. Continua a leggere
Archivi tag: #olimpiadi
Il Cenacolo di Artom sbarca alle Maldive
Il genio non va in vacanza: un gruppo di imprenditori ha trascorso una serata in riva al mare raccontando il proprio vissuto al Resort Maldives, unico investimento fuori dall’Europa di Baglioni ,l’unica catena di hotel a cinque stelle tutta italiana. Istrionico anfitrione di questo incontro, Arturo Artom, che ha portato il suo format Cenacolo Artom per la prima volta così lontano. Continua a leggere
Cortinairport
Giovedì scorso, a Cortina, presso la sala della Cultura Don Pietro Alverà, si è tenuto un importantissimo incontro dedicato alla riattivazione dei servizi aerei con il nuovo Cortinairport.
L’aeroporto crea un collegamento che renderebbe la Regina delle Dolomiti più vicina al resto del mondo e un’opportunità importante, soprattutto in vista della possibile vittoria delle Olimpiadi invernali 2026 insieme a Milano. Continua a leggere
Il Gran Concerto dell’Epifania a Cortina
- CORTINA BY NIGHT
- ALEXANDER HALL
- HOTEL DE LA POSTE
Sarà proprio un evento speciale quello promosso dallo storico Hotel de la Poste, su un’idea dello scenografo Fabrizio Carbonera,per questa Epifania ampezzana.
Il 4 gennaio, presso l’Alexander Girardi Hall, di Via Marangoni 1, si terrà la prima edizione del Gran Concerto dell’Epifania in Cortina, che vedrà protagonisti I Virtuosi del Teatro alla Scala.
L’ensembledel prestigioso Teatro meneghino è composta dai migliori musicisti e dalle prime parti dell’Orchestra e della sua Filarmonica. Continua a leggere
Il Re E’ Nudo e Adolescenday

La vostra Francesca con Raffaele Geminiani in diretta streaming con Mara Romandini, ideatrice di Adolescenday
Nuova festa dello sport al CAM OLMI di Milano in occasione della quattordicesima serata de IL RE E’ NUDO, svoltasi il 18 maggio, che ha visto protagonista una vera signora dello sport italiano e internazionale, CLAUDIA GIORDANI, prima medaglia olimpica italiana, al femminile, alle olimpiadi invernali (INNSBRUCK 1976). Esponente di punta della prima storica valanga rosa e attualmente dirigente del CONI. Nell’occasione l’ideatore e conduttore del talk show, lo scrittore-architetto Raffaele Geminiani, oltre alle grandi imprese sportive della grande sciatrice, nativa di Roma, ma da sempre residente nella nostra città, ha ripercorso la storia familiare di Claudia. Dalle foto in bianco e nero sono emerse le figure e le diverse personalità dei suoi illustri genitori, papà Aldo Giordani, campione di atletica leggera e successivamente allenatore di basket prima di diventare il più noto e mediaticamente competente giornalista italiano di basket e mamma Francesca Cipriani, una delle prime campionesse di basket negli anni cinquanta. In questo clima familiare dove si respiravano quotidianamente pane e sport, Claudia Giordani, dopo un’inevitabile esperienza nel basket e nell’atletica leggera ha scoperto lo sci e dopo le prime affermazioni è entrata nella nazionale giovanile mietendo vittorie in tutte le specialità dello sci alpino, imponendosi come la più completa e vincente interprete italiana nel decennio d’oro dello sci tricolore soprattutto al maschile con l’irripetibile valanga azzurra. Continua a leggere