Domenica Mattina su Rete4 torna “Dalla parte degli animali”

E’ la trasmissione più animalista del piccolo schermo, con l’Onorevole Michela Vittoria Brambilla. con la piccola Stella, la mascotte Speedy e tanti amici in cerca d’affetto

Quello per gli animali è un amore che non finisce mai. Ci sono sempre nuove storie che li vedono protagonisti, non solo cani, gatti e in generale gli animali che tradizionalmente convivono con noi, ma anche gli abitanti dei boschi e delle campagne che – quanto i primi – meritano di essere conosciuti, amati e tutelati. A loro, come sempre, è dedicata nuova stagione di “Dalla parte degli animali”, condotta dall’on. Michela Vittoria Brambilla e dalla piccola Stella, in onda ogni domenica a partire dal 17 settembre alle 10.25 su Rete4 e in replica il martedì in seconda serata, sempre su Rete4, e la domenica alle 16.30 su La5.

Dalla Parte degli Animali torna nelle case degli italiani forte di un formato consolidato, premiato come best “family show” ai Tv Awards dello scorso luglio, con una presenza in più: il cane Speedy, randagio della Basilicata, un mix di colori e simpatia, adottato dalla famiglia dell’on. Brambilla, che prende il posto del compianto Lucky che, prima della prematura scomparsa, gli ha fatto da “maestro”. Continua a leggere

La Presidente della Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza è l’Onorevole Michela Vittoria Brambilla

L’on. Michela Vittoria Brambilla è stata eletta, con i voti della maggioranza, presidente della commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza.

Eletta nel collegio di Gela dovrebbe essere punto di riferimento per il territorio; ex ministro del Turismo nel governo Berlusconi IV, aveva ricoperto la stessa carica di presidente della commissione Infanzia e adolescenza nella XVII legislatura, durante la quale sono state deliberate e svolte ben cinque indagini conoscitive (povertà e disagio minorile, prostituzione minorile, diritto dei minori a fruire del patrimonio artistico e culturale nazionale, diritto alla salute dei minori diversamente abili, minori “fuori famiglia”). Continua a leggere

Orsi in Trentino, il parere dell’Onorevole Michela Vittoria Brambilla e delle associazioni animaliste

ORSI IN TRENTINO, FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE: “NO AD ABBATTIMENTI O DEPORTAZIONI”

“Alla famiglia di Andrea Papi, di cui oggi si celebrano i funerali, va tutta la nostra solidarietà, che non può lenire un dolore immenso. Ma diciamo no a vendette e rappresaglie contro gli animali, no ad abbattimenti e deportazioni degli orsi decise sull’ondata emotiva di una terribile tragedia e nel clima surriscaldato della campagna elettorale per le provinciali”. Così si esprime, in una nota, la Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente, che raggruppa – oltre alle fondatrici Enpa, Lav, Leidaa, Lndc e Oipa – circa ottanta organizzazioni italiane di protezione animale e ha chiesto al ministro dell’Ambiente di partecipare al “tavolo di confronto tecnico” istituito ieri con Ispra e Provincia di Trento, per valutare come “proseguire l’originario progetto di reintroduzione dell’orso nell’arco Alpino, intervenendo sulle criticità che nel tempo si sono verificate”. Continua a leggere