L’inflazione galoppa: per Paolo Cattin, esperto di orologi di fama internazionale, comprare un Daytona è una strategia di protezione del capitale

Il Daytona continua ad essere uno degli orologi più apprezzati dai collezionisti e questo lo rende un ottimo strumento per proteggere i propri risparmi dall’inflazione.

PaoloCattin, affermato collezionista di fama internazionale, tra i massimi esperti di Rolex Daytona,oltre che autore di svariati libri sul tema, (tra i quali il recente “Orologi di lusso – Il valore di mercato oltre al prezzo di listino”), ha svolto un’analisi approfondita sul tema dell’inflazione e la possibilità di utilizzare l’acquisto di  Rolex Daytona come strategia di protezionedel proprio capitale. In un contesto economico in cui l’inflazione è una preoccupazione crescente per gli investitori, Paolo Cattin ha esaminato il potenziale dei beni di lusso e nello specifico dei Rolex modello Daytona, come reale forma di investimento

L’inflazione, il cui tasso sta aumentando in molte economie globali, può erodere il potere d’acquisto delle valute nazionali e minare il valore dei tradizionali investimenti finanziari. Per questo motivo gli investitori cercano sempre più soluzioni per proteggere il proprio capitale da questa importante minaccia. In questo contesto secondo Cattin “L’acquisto di un Rolex Daytona, un orologio di lusso altamente apprezzato e ricercato, può rappresentare un’opzione di investimento alternativa”. Continua a leggere

Paolo Cattin: “Se Rolex presenterà un nuovo Daytona a Ginevra, sarà una svolta per la marca e per l’intero mercato dell’alta orologeria”

Secondo l’esperto di fama internazionale, la presentazione del nuovo modello al Salone Watches and Wonders rappresenterebbe uno step importante per la marca e darebbe un impulso all’innovazione per tutto il settore

Il salone Watches and Wonders di Ginevra, la cui prossima edizione si svolgerà dal 27 marzo al 2 aprile 2023, è senza dubbio l’evento più importate a livello mondiale dedicato all’universo dell’orologeria. Un appuntamento atteso da operatori del settore, esperti e appassionati di orologi, desiderosi di conoscere le ultime novità presentate dai circa 50 brand presenti alla manifestazione.

Secondo Paolo Cattin, esperto e collezionista di alta orologeria di fama internazionale, e autore di diversi libri sul tema tra cui il recente “Orologi di lusso – Il valore di mercato oltre al prezzo di listino”, la prossima edizione di Watches and Wonders sarà l’occasione per presentare una grande novità, in particolare per Rolex: la nuova versione del suo modello Daytona, lanciato per la prima volta nel 1963 e da allora uno dei più amati e apprezzati orologi sportivi di sempre, che grazie al suo design iconico, alla precisione del cronometro e alla sua robustezza ha conquistato il cuore di molti appassionati di orologi in tutto il mondo. Continua a leggere

Simone Cossu ci porta a esplorare il mercato della vendita dell’alta gioielleria e orologeria.

Concepiamo il lusso come un bene che non tutti possono permettersi.

Per Simone Cossu non è esattamente così. È uno dei più importanti venditori di alta gioielleria e di orologeria, per lui il lusso ha tante sfumature e da oltre trent’anni è nel settore delle vendite. Oggi ha dato una nuova rotta alla sua attività.

Ha una mission ben precisa, insieme al suo team e al sito luxuryinstock, sta rivoluzionando le gioiellerie e le fluttuazioni del mercato del nuovo e dell’usato in materia, sia sul territorio nazionale sia su quello internazionale. Continua a leggere