Together for a better Internet

L’11 febbraio 2020 si celebra, in contemporanea in oltre 100 Nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day-SID-la giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea.

Obiettivo della giornata è far riflettere e formare i ragazzi sull’uso consapevole della rete e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nell’utilizzo di internet come luogo positivo e sicuro.

Milano, motore fondamentale per le iniziative legate alla lotta al bullismo, cyberbullismoe alle dipendenze, ha scelto di aderire alla giornata mondiale con un grande evento dal titolo ” La Rete della Sicurezza-Attenzione, Cura e Rispetto”, dedicato ai più giovani, nella nuova sede di regione Lombardia e in piazza Città di Lombardia. Continua a leggere

Palla in Rete, ragazzi in Rete; diamo un calcio al cyberbullismo

Il 19 Novembre, in Regione Lombardia, all’Auditorium Testori, 350 ragazzi saranno a lezione dai campioni del mondo del calcio, per non essere bulli; “il bullismo non insegna… segna”. Dopo un anno di lavoro per progettare un evento che potesse mettere insieme due mondi (scientifico e sportivo) prende il via Palla in rete, ragazzi in Rete, con la prima tappa di Milano in programma in Regione Lombardia, a partire dalle ore 9 fino alle 13,30. I ragazzi provengono dalle scuole secondarie di primo e secondo grado di Milano e provincia per una mattinata di informazione e formazione per contrastare un fenomeno in forte crescita anche nello sport. Secondo i dati del Coni, infatti, in Italia il 10 per cento dei ragazzi in età scolare è stato vittima di bullismo in ambienti sportivi, il 15 percento degli adolescenti è stato preso in giro o ha subito scherzi nello spogliatoio. Nella maggior parte dei casi (75%) si tratta di ragazzi che hanno subito episodi di bullismo anche a scuola, mentre il 15% di cyberbullismo. Non solo, il 22% degli adolescenti viene preso in giro mentre fa sport perché non prestanti o poco dotati.  Continua a leggere