Filottrano riscrive la storia della musica: Le Dolce Vita cantano l’Ave Maria con Papa Francesco 

Il trio canoro si esibirà in un progetto con Wilma Goich e con la voce originale del Santo Padre. A sera, invece, lo Show dell’Alta moda con Jo Squillo e la presentazione del libro di Luca Paolorossi, “I miei primi cento anni”. 

Tutto pronto a Filottrano, in provincia di Ancona, per il Palcoscenico dei Borghi e lo Spettacolo del Made in Italy, una serie di iniziative socio-culturali, fortemente volute e organizzate dal Fondo Virgo con Luca Paolorossi, a cui parteciperanno tantissimi big dello show-business internazionale, in un territorio cruciale per l’industria tessile, a livello planetario.

Tra le manifestazioni in programma nel comune marchigiano, dall’8 al 10 dicembre prossimi, un evento è destinato a riscrivere la storia della musica italiana, e non solo. Giovedì 8 dicembre, infatti, alle ore 11:00, presso la Basilica di San Francesco, il trio musicale Le Dolce Vita canterà l’Ave Maria con la voce originale del Santo Padre, Papa Francesco, per un progetto discografico a scopo benefico, eseguito appunto da Le Dolce Vita con Wilma Goich che non potrà essere presente, in quanto attualmente concorrente al Grande Fratello Vip.  Continua a leggere

Udienza con Papa Francesco per l’imprenditore Giovanni Ponticello

“Con Papa Francesco incontro di anime”-così si esprime Giovanni Ponticello, reduce dall’udienza Papale.

L’imprenditore veneto Ponticello è uscito profondamente commosso da questo incontro.
“Desideravo da tempo trovarmi al cospetto del Santo Padre per ottenere la sua benedizione. Sono profondamente credente e per me questo è stato un grande onore e un momento di profonda riflessione”.

Ponticello è un imprenditore in Italia e all’estero e si è sempre impegnato in prima persona in opere di beneficenza e di carità sia in Veneto, dove ha la sua sede operativa, sia in Romania e Santo Domingo dove ha molte attività commerciali. Continua a leggere

L’Ave Maria di Wilma Goich e Le Dolce Vita con la voce del Santo Padre

Wilma Goich e il gruppo musicale Le Dolce Vita stanno spopolando su tutte le piattaforme digitali con la loro straordinaria “Ave Maria”, scritta da Tony Labriola e Stefano Govoni con la voce del Santo Padre.

Un progetto discografico interamente devoluto a favore dell’Elemosineria Apostolica della Santa Sede. Una voce garbata, ricca di toni delicati e di notevole estensione – quella della Goich – che si è fusa magistralmente con la vocalità pop classicheggiante del trio musicale Le Dolce Vita per un interpretazione letteralmente da brividi.

A buon diritto tra le rappresentanti di maggior talento della nuova realtà melodica italiana, Giada, Jade e Martina, in arte Le Dolce Vita, hanno dimostrato ancora una volta di saper conciliare in maniera superlativa la verve più moderna con il sapore nostalgico della canzone classica, interpretando con reverenziale intimità e profonda introspezione un brano così delicato e profondo. Continua a leggere

No alla violenza, il coraggio di denunciare e l’impegno per le nuove generazioni. Parla Farian Sabahi.

FARIAN SABAHI

In occasione dell’incontro organizzato il 16 Settembre a Verona da Paola Guerra di Fenix Live, alla Biblioteca Capitolare di Verona, Romeo&Juliet Wedding #nonsmettiamodisognare”-progetto contraddistinto dallimprenditoria e dalla solidarietà “al femminile”, dalla volontà di riqualificazione del territorio veneto e dalla promozione di città e luoghi di arte e di cultura che diventano sedi ideali per il giorno più bello della vita, il matrimonio-la giornalista Farian Sabahi leggerà la sua lettera inviata a Papa Francesco per combattere la violenza contro le donne.

La lettera racconta la storia di Ginevra, una donna madre di 4 figli, vittima di soprusi da parte del marito, che trova il coraggio di denunciare, spezzando così la spirale in cui è imprigionata. La lettera termina con un appello ai sacerdoti perché non assolvano gli uomini violenti-http://www.fariansabahi.com/lettera-papa-francesco/

Cosa si può fare oggi per abbattere il muro dell’omertà?

“Per abbattere il muro dell’omertà bisogna fare rete, far sentire meno sole le donne che hanno subito violenza”-dice Farian Sabahi, scrittrice, accademica e giornalista specializzata sul Medio Oriente e in particolare su Iran e Yemen, con un’attenzione particolare alla geopolitica e alle questioni di genere-“solo così queste donne consegneranno ad altre donne le loro testimoniane che, messe su carta e condivise con il pubblico, permetteranno loro di alleggerire il cuore. È quello che ho fatto raccogliendo la testimonianza di Ginevra (ambientata tra le Langhe e Torino, in realtà raccontata da una donna veneta) e di Maria Veronica a Finalborgo: mi sono fatta raccontare le loro storie, le ho scritte e le ho condivise in occasioni pubbliche. Questo gesto ha dato loro coraggio, ha permesso loro di superare la vergogna che, inevitabilmente, colpisce le donne vittime di violenza”. Continua a leggere

Romeo and Juliet Wedding #nonsmettiamodisognare

Mercoledì 16 Settembre 2020, dalle 16 alle 19, Paola Guerra di Fenix Live ha organizzato, alla Biblioteca Capitolare di Verona, l’incontro dal titolo “Romeo&Juliet Wedding #nonsmettiamodisognare”, un progetto contraddistinto dallimprenditoria e dalla solidarietà “al femminile”, dalla volontà di riqualificazione del territorio veneto e dalla promozione di città e luoghi di arte e di cultura che diventano sedi ideali per il giorno più bello della vita, il matrimonio. E, proprio a Verona, città dell’amore, il prossimo 16 settembre troveranno spazio alcune eccellenze del Made In Italy. Durante la presentazione saranno lette alcune delle lettere scritte a Giulietta da ogni parte del mondo, testimonianza dell’energia femminile tra leggenda e letteratura. La famosa influencer Francesca Faustini di Millions of Butterflies, veronese e fashion blogger internazionale, indosserà poi in esclusiva un abito di Tiana Atelier ed un gioiello di Baisesmamain.

La giornalista Farian Sabahi leggerà la sua lettera inviata a Papa Francesco per combattere la violenza contro le donne, che racconta la storia di Ginevra, una donna madre di 4 figli, vittima di soprusi da parte del marito, che trova il coraggio di denunciare, spezzando così la spirale in cui è imprigionata. La lettera termina con un appello ai sacerdoti perché non assolvano gli uomini violenti-http://www.fariansabahi.com/lettera-papa-francesco/ Continua a leggere