“Le dita nel colore” al Centro Internazionale Brera

La pittrice milanese Francesca Nini Carbonini ha presentato, grazie all’organizzazione di Globo Communication, la retrospettiva artistica “Le dita nel colore” nella splendida cornice del Centro Internazionale Brera di via Formentini, una serata che è stata ideata come un piccolo film.

Tantissimi gli ospiti, intervenuti per assistere alla performance della pittrice, che ha presentato alcune tra le sue opere più significative, esposte sui muri del prestigioso spazio, dove Francesca ha stupito tutti i presenti anche con un monologo, declamato davanti a suo marito, attorno a un tavolo pieno di colori.

Francesca Nini ha presentato la sua essenza, parole, colore, movimento, amalgamati con lo srotolare incessante, ma delicato di immagini, come ama dire la pittrice.

Foto, quadri, ricordi hanno dato una voce in più per permettere di comprendere, fin nel più intimo, chi è Nini e cosa vuole trasmettere. Continua a leggere

Pennellate d’Incanto da Otivm Milano

Da Otivm, il 9 Ottobre, in occasione della Wine Week, dalle 19,30 in poi, verrà organizzata la serata Aperitif & Art; dalle 21 Dinner Show e performance live di Nick Mascioletti in una dimostrazione dal vivo dedicata all’arte, dal titolo “Pennellate d’Incanto”, percorso sinergico tra cibo, vino e pittura, con Incanto, che si colloca nel solco dell’antica e nobile tradizione del négociant, termine francese che indica il commerciante che ricercava e selezionava prodotti di piccoli vignaioli, per venderli con la propria etichetta.

 

Partendo dai prodotti enologici, Incanto ha esteso la propria ricerca a diverse categorie di prodotti enogastronomici italiani, selezionati con i medesimi rigorosi criteri di qualità, artigianalità, ricercatezza e legame con il territorio. I prodotti selezionati da Incanto sono scelti secondo rigorosi criteri di qualità, artigianalità, ricercatezza ed italianità. Il marchio viene apposto solo alla fine di un meticoloso controllo di tutta la filiera. L’offerta spazia dal vino ai distillati, dall’olio al food, con una scelta accurata tra le eccellenze della tradizione enogastronomica italiana. Continua a leggere

Hipnòtica tra sguardo e colore

 

Il noto ristorante spagnolo Ba Ba Reba di via F.Corridoni 1 Milano ha esposto alcuni ritratti pittorici dell’artista Roberta Moscheo. È stata una inaugurazione spumeggiante tra deliziosi tapas spagnoli e sangria. Gli ospiti hanno avuto la possibilità di ammirare i dipinti “hipnotici” tra sguardo e colore di Roberta Moscheo.

 
Nei suoi volti espressionisti femminili traspare una malcelata malinconia quasi volesse affermare la centralità della condizione di donna nel contesto sociale. Dopo gli studi, Roberta Moscheo si immerge nel mondo del make up e lavorare con i pennelli le permette di esprimere le sue capacità artistiche che la portano infine ad iscriversi all’Accademia delle Belle Arti di Brera ed espandere, così, il suo campo d’ispirazione. I dipinti rimarranno esposti per una decina di giorni nel ristorante milanese, permettendo così al pubblico di ammirarli.

Continua a leggere

Adduma

In occasione della Milano Design Week 2019, dal 9 al 14 Aprile, con aperitivo dalle 18,30, La Pesa Pubblica di via Melzo 19 Milano presenta “ADDUMA”,  un viaggio esperienziale durante il quale ci si rimette in ascolto della terra di cui si è figli, la Sicilia, ritrovando immagini, profumi, colori, che rimarranno nello spirito e che la memoria non sbiadirà più. Ed è la luce il filo conduttore di questo percorso, nato dall’idea e dal desiderio dei due soci de La Pesa, Davide Vitale e Alessandro Nicolaci, che dedicheranno la Settimana del Design del loro locale alla luce intesa come consapevolezza, riscoperta del passato e delle proprie radici, perché è solo recuperando il proprio passato che si può andare nel futuro, ritrovando il proprio percorso esplorativo di vita. Adduma, che in siciliano significa “accendi”, è proprio un inno alla luce, quella che ognuno deve ritrovare. Il pubblico potrà vivere un’esperienza multisensoriale attraverso varie espressioni artistiche-di designer tutti originari della Sicilia-accomunata proprio da questa luce, per una consapevolezza spesso non ascoltata da molti, perché non ritrovata. Continua a leggere

Nelle foto di Giulia Mozzini il giudizio resta a casa!

Chilling in the infinity

Giulia Mozzini , giovane visual artist e storyteller, esporrà una selezione del suo lavoro “MOROCCO” all’ultimo piano della Torre Branca, Mercoledì 30 Maggio, dalle 19,30. Dopo il primo evento ” MOROCCO // NEW VISION IN WOODEN CRATES”, nel quale le fotografie non erano appese al muro con pannelli e cornici, come siamo soliti vederle, ma attaccate ciascuna a cassette di legno di frutta e verdura, nasce la seconda edizione: ” MOROCCO // NEW VISIONS IN THE SKY”. Le opere saranno visibili in esclusiva per la serata sulla Torre Branca che, con i suoi 108 metri di altezza, regala una meravigliosa vista sul Parco Sempione e su tutta la città. Accompagna l’evento il Just Cavalli, ai piedi della Torre, con Aperitivo, musica e buffet.

Continua a leggere