L’eleganza e il sorriso di Beppe Convertini fanno il pieno di ascolti a Unomattina in Famiglia

Record di ascolti stagionali ad Azzurro storie di mare

Esordio importante per Beppe Convertini che, nel week end ha condotto, con Ingrid Muccitelli e Monica Setta, “Unomattina in Famiglia”nella sua nuova edizione, il sabato dalle 8.35 alle 10.30 e la domenica dalle 6.30 alle 9.35.
Sempre sorridente, Convertini ha portato una ventata di freschezza e gli ascolti lo hanno premiato, con un numero di ascoltatori totali tra Uno mattina e Azzurro di 2.247.000,totalizzando per il Sabato di Uno Mattina un 21,46%  di share rispetto allo scorso anno con il 20,68%, per la Domenica ha raggiunto il 21,55%-+1.5%-rispetto al 2022, che aveva totalizzato il 20.78 %.

 

La struttura del programma è stata mantenuta con la divisione in blocchi e argomenti, alcuni momenti in comune tra conduttori ma ognuno anche con il proprio spazio.
Il programma storico di rai uno è un format di successo ideato e diretto dal Maestro Michele Guardì, che ha da poco festeggiato i 50 anni di matrimonio con sua moglie Rita CalabróContinua a leggere

Rai 1 : Uno Mattina In Famiglia, conducono Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli

Da sabato 16 settembre torna “Unomattina In Famiglia”, in onda il sabato (ore 8:30 – 10:35) e la domenica (ore 6:30 – 9:35) su Rai1 e che ci terrà compagnia fino al 2 giugno 2024. La novità di quest’anno è l’arrivo di Beppe Convertini che affiancherà Monica Setta e Ingrid Muccitelli.

Un programma di successo che riproporrà al pubblico la formula ormai collaudata e che negli anni è stata premiata da ascolti record.

Molte le rubriche che lo compongono: a partire dal “Bel canto” con una rivisitazione originale del melodramma raccontato da Francesco Micheli e cantato dagli allievi dei Conservatori. Lo spazio dedicato ai ragazzi “Maturandi” si occuperà degli alunni nell’anno conclusivo del loro percorso scolastico, con le ansie e i sogni per il futuro: lo psicologo della strada, Stefano Pieri, andrà negli istituti superiori per far emergere le varie problematiche sia a scuola che a casa. La rubrica “Pronto soccorso linguistico”, per 18 anni animata dal professore Francesco Sabatini, vedrà il nuovo presidente dell’Accademia della Crusca, Paolo D’Achille.  Continua a leggere

Il Daytime di Rai 1 mostra i muscoli, funziona la ricetta “Mellone”

Grande festa per la conclusione della 14ª edizione di Libri nel Borgo Antico, la rassegna letteraria organizzata dall’Associazione Borgo Antico nel centro storico di Bisceglie alla fine di agosto con centinaia di autori, case editrici e migliaia di visitatori che per tre giorni animano le piazze della città vecchia.

Tantissimi gli ospiti di questa edizione e tantissimi anche i temi trattati nelle sei piazze che hanno accolto autori, curiosi e appassionati nella tre giorni che si è conclusa domenica 27 agosto. Nell’ultima serata, sul palco principale di piazza Castello, c’era anche Angelo Mellone, direttore del daytime Rai, per il reading poetico “Questo solo ti posso dare”, insieme a Salvatore Russo alla chitarra e Camillo Pace al contrabbasso.

Mellone, dopo 11 anni, è tornato a Taranto, definita da lui “isola madre”, per recitare e cantare, ma prima ha parlato di poesia con ospiti vari intervenuti all’evento.
A Mellone si deve la riorganizzazione di successo dei programmi della mattina di rai 1, come “camper”, “Azzurro Storie di Mare”, condotto da Beppe Convertini, o “Estate in diretta”, con Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini.

Ma Mellone è un uomo dai mille talenti: dirige il daytime di Rai 1, canta, suona, compone, scrive libri ed è anche presidente Fondazione Lucana Film Commission. Continua a leggere

“Azzurro, Storie di mare”

Al via da domenica 30 luglio la terza stagione di “Azzurro, Storie di mare, il format ideato e condotto da Beppe Convertini e prodotto dalla Zeus Group con la regia di Daniele Carminati. Reduce da una media del 20% di share telespettatori, il programma tornerà su Rai1 alle 9.40 con sette nuove puntate settimanali che racconteranno le bellezze e le eccellenze della costa italiana.

Salpando da Ponza e navigando lungo le coste del Lazio, Campania, Liguria, Puglia, Toscana e Calabria, il programma raccoglierà le testimonianze di chi vive il mondo acquatico e di chi lo difende quotidianamente dagli attacchi di ogni forma di inquinamento. Continua a leggere

Le “Onorevoli Confessioni” di Laura Tecce

I politici fuori da Palazzo, gli hobby, le passioni, la loro vita, i percorsi personali, 4 puntate, 8 ospiti; questo il focus del programma condotto da Laura Tecce, in autunno in seconda serata  su Rai 2, dal titolo “Onorevoli Confessioni”. 

“Il programma è tutto girato in esterna, tra palestre, vigne, campi da tennis, calcio, cavalli, quindi scendero’ dal mio tacco 12 così criticato dalle femministe”-dice ironicamente Laura Tecce, bella, capace, una donna coerente e cosciente, delle proprie capacità e anche dei propri limiti come ama definirsi-“niente stiletti e  mini abiti, mi vedrete con i mocassini!” Continua a leggere

Regina di eleganza

Chi lo ha detto che per essere sensuali ed eleganti bisogna sempre mettere in mostra scollatura e forme?

Un esempio su tutte è Monica Setta, che, in controtendenza rispetto agli spacchi esibiti in occasione del red carpet del film “Hustlers” alla festa del Cinema di Roma, ha optato per un abito nero super austero sotto il ginocchio preso da Zara, con un unico tocco, una Chanel color sabbia. Continua a leggere

Buon compleano Monica Setta: la wonder woman della tv e il suo elegantissimo party

Festa di compleanno molto chic per Monica Setta che ha festeggiato, il 5 agosto, anche il suo rientro alla conduzione a Rai 1 con “Mattina in famiglia”, dal 14 settembre. Monica ha scelto, per i suoi 50 ospiti, il Peschiera Relais et Chateaux di Capitolo a Monopoli, organizzando un aperitivo al tramonto, tra frittini e pesce crudo e, a seguire, una cena placé con 5 portate e taglio della torta sulla spiaggia davanti al mare. Continua a leggere

“Le ho provate tutte” Storie di diete e di insuccessi di Papy Caldonazzo

Sarà l’autrice più attesa al Monza Book Festival, Festival letterario di Monza e Brianza(e non solo), che coinvolge scrittori, presentazioni, reading, performance e tanti, tanti libri a Monza Arengario il 15 settembre.

Parliamo di Papy Caldonazzo, regista televisiva, redattrice Raiuno Cultura – nel programma tv “Mille e un libro”, su Raiuno, una donna ironica, simpaticissima, elegante, un mix di fascino e intelligenza. Lei dice di non piacersi, ma non dubito che anche gli altri la possano pensare come me….è irresistibile!

 

Il suo libro, “Le ho provate tutte” Storie di diete e di insuccessi, è un testo dissacrante contro le diete che vengono tutte, ma proprio tutte demolite! Continua a leggere