Weciak, l’app Made in Italy del futuro

Nasce una app innovativa, rivoluzionaria, destinata a riservare grandi sorprese e numerosi vantaggi ; si chiama Weciak, creata da Ilie Maneschi.

“Lavoro con passione nel mondo del digitale dal 1998 e ho sempre mantenuto alta l’attenzione verso qualsiasi input e una visione oltre l’orizzonte”-dice Maneschi, ideatore di Weciak e manager.

“Già nel periodo pre-Covid iniziava sul web una grande diffusione di programmi applicativi per videoconferenze, ma si trattava di strumenti basici e applicazioni non dedicate e non professionali, dunque molto limitanti. La pandemia e tutte le difficoltà di incontro e mobilità che ha creato hanno reso necessaria la ricerca di una nuova modalità di incontro professionale che annullasse le distanze. Si sono diffusi velocemente sistemi nuovi e, proprio per questo, ancora piuttosto complessi e imperfetti. L’idea di Weciak nasce così, osservando lo sviluppo di questi sistemi e le loro carenze. Ma ci tengo a sottolineare che non volevo rivoluzionare, l’idea era quella giusta e vincente, ho sentito piuttosto la necessità di innovare dando un taglio di unicità e realizzando un’applicazione intuitiva in grado di girare agilmente su qualsiasi piattaforma, smartphone, tablet e pc laptop”. Continua a leggere

Tra i protagonisti della Vogue for Milano, la piattaforma ELIO, innovativa e disruptive per il mondo fashion!

Nasce una nuova tecnologia che soddisfa le esigenze del privato e del pubblico per la promozione e la tutela delle eccellenze Made in Italy nel settore del lusso. Non si tratta di una piattaforma e-commerce, ma di un ecosistema tecnologico volto a rivoluzionare l’acquisto a distanza, consentendo all’acquirente di decidere dove e come fare shopping in un’esperienza quasi identica a quella in store. ELIO è accessibile tramite smartphone, tablet, pc o altri dispositivi e permette di scegliere il negozio in cui si vuole fare shopping, fissare appuntamenti e connettersi in videoconferenza streaming audio-video in tempo reale con lo staff del negozio o il personal shopper che lo accompagna tramite gli smart-glasses, rendendo interattiva e personale la vendita a distanza. Continua a leggere

Altran Italia, branch italiana del Gruppo Altran, leader mondiale in Engineering e R&D services (ER&D), nel 2018 assume piu’ di 600 laureati da inserire in progetti ad alto tasso di innovazione

L’Italia è il Paese dei talenti, ma anche di aziende che li cercano sul territorio, li valorizzano, li promuovono. E’ questo il caso di Altran Italia, con oltre 15 sedi in tutta Italia, che si occupa di progetti legati alle tecnologie più innovative, come Additive Manufacturing, Big Data, Internet of Things, Digital, Transformation, Immersive Reality, Virtual Reality e tutti i nuovi strumenti che caratterizzeranno l’industria del futuro (Industry 4.0) e che miglioreranno la vita della nostra società e di tutti i suoi componenti. Continua a leggere