Modificare il naso senza chirurgia: scopri i segreti del rinofiller

Pur essendo una piccola parte del nostro corpo, il naso è un tratto somatico molto importante, in grado di conferire, o meno, armonia all’intero viso. Per questo motivo, oggi le richieste di correzioni del naso sono molto frequenti, collocandosi tra il primo e il secondo posto degli interventi di chirurgia estetica eseguiti su donne e uomini.

In alcuni casi, per correggere difetti di piccola entità, non è necessario ricorrere alla chirurgia estetica, ma si può optare per un intervento meno invasivo, più rapido e meno doloroso: il rinofiller, chiamato anche rinoplastica non chirurgica o rinoplastica liquida. Scopriamo di cosa si tratta e quando è indicato. Continua a leggere

I consigli del dottor Renato Zaccheddu

Il periodo estivo, caratterizzato da vita all’aria aperta, sole e in generale uno stile di vita meno sedentario, porta spesso alcuni benefici dal punto di vista estetico: l’abbronzatura rende il viso più luminoso e il corpo appare più asciutto e tonico. Allo stesso tempo, però, la maggiore esposizione al sole può rendere più evidenti le rughe del volto e il fatto di scoprire il proprio corpo, al mare o in piscina, potrebbe mettere in luce alcuni piccoli difetti.

Prolungare gli effetti benefici dell’estate

Per questo motivo, il periodo post vacanze potrebbe essere indicato per pensare a qualche intervento o trattamento di chirurgia o medicina estetica, mirato a prolungare gli effetti benefici dell’estate e al contempo a risolvere qualche piccolo inestetismo. Continua a leggere

Dopo la pandemia aumentano gli interventi di medicina e chirurgia estetica, in particolare tra Millennials e Gen Z

La pandemia, che ha avuto moltissimi effetti sulla vita di ognuno di noi in differenti ambiti, ha influito anche sul ricorso alla medicina e alla chirurgia estetica, aumentato notevolmente anche tra le fasce di popolazione più giovane.

L’American Academy of Facial Plastic and Reconstructive Surgery(AAFPRS), la più grande associazione al mondo di chirurghi plastici facciali, ha recentemente pubblicato il risultato di un’indagine condotta da Acupoli Precision Research su un campione di 2200 chirurghi e relativi trattamenti e chirurgie eseguiti nel 2021. Secondo lo studio, lo scorso anno sono stati eseguiti negli Stati Uniti circa 1,4 milioni tra trattamenti di medicina estetica e interventi chirurgici facciali, con un aumento del 40% rispetto al 2020. Continua a leggere

Renato Zaccheddu: nel post pandemia boom di richieste di body reshaping

L’affievolirsi della pandemia e delle conseguenti restrizioni e confinamenti ha avuto effetti anche sulle richieste di chirurgia estetica e sugli obiettivi che si vogliono raggiungere attraverso i diversi trattamenti.

Secondo un sondaggio nazionale eseguito su un campione di 1000 donne dall’azienda di marketing Equation Research per conto della Società Americana dei Chirurghi Plastici (ASPS), l’11% delle intervistate ha manifestato più interesse nei confronti di chirurgia e medicina estetica rispetto a prima della pandemia.

Inoltre, ben il 35%di coloro che già si erano sottoposte a interventi o procedure estetiche ha rivelato l’intenzione di spendere significativamente più tempo per sottoporsi a dei trattamenti ora che l’emergenza Covid 19 sembra essere passata. Ma in molti casi sono cambiati gli obiettivi. Continua a leggere