Arabgt: l’ultimo video su TikTok fa 2 milioni di visualizzazioni in 24 ore

 

Parola d’ordine: “Big brake kit”. Lo dice in ogni video, significa: “Grande impianto frenante”. E’ questo l’ultima trovata di ArabGt, nome d’arte di Sofiane Antonio Rabeh, specializzato in super car. Un vero punto di riferimento nel panorama italiano (su Tik Tok conta 300mila followers con oltre 3 milioni di like). Adesso, Arabgt – con Rolex sempre al polso – analizza tutte le auto con una simpatia travolgente. Ed ecco che a tutto gas, nel rispetto del codice della strada, parte. Let’s go: si parte. Continua a leggere

Tutto su Alessia Mucci, la star di TikTok dalla simpatia travolgente

 
 
Sicuramente la simpatia non le manca. Alex Mucci, classe 1988,  ha conquistato letteralmente il popolo del web. A 34 anni conta 5 milioni di follower su Instagram, e oltre 600 milioni su TikTok. 
 
Numeri record che la portano ad essere una delle influencer italiane più seguite con i suoi contenuti originali e divertenti.
 
Il suo video più famoso ha generato più di 15,8 milioni di visualizzazioni, coinvolgendo pubblico Italiano e Americano.
 

Continua a leggere

Steven Basalari fa boom di visualizzazioni su Tik Tok con Tony Effe

 

Centocinquanta mila visualizzazioni in un solo giorno. Il video di Steven Basalari e Tony Effe, ospite al Number One qualche sera fa, diventa virale. E fa il giro della Rete. 

Ora l’imprenditore bresciano, proprietario della storica discoteca, brinda ad un altro successo su Tik Tok. Nella foto vediamo Steven Basalari consegnare a Tony Effe un regalo in occasione del suo compleanno. Cosa ci sarà nel pacco? Continua a leggere

I segreti del digital secondo Marco Cipolla

L’Italia, anzi il mondo, parla un nuovo alfabeto. Ovviamente digitale. La Pandemia ha completamente cambiato la grammatica della comunicazione. E il posizionamento delle aziende sul web diventa fondamentale facendo passare attraverso la Rete anche il business e la Rete (che in piena Pandemia ha messo in salvo aziende, professionisti e persino il mondo della tv). Lo sa bene Marco Cipolla, giovanissimo imprenditore con migliaia di followers al seguito, che si occupa di digitalizzazione e web reputation. La sua storia è rocambolesca perché Cipolla, CEO di modeleverywhere e partner in diverse aziende – sta facendo parlare di sé spiccando nel mondo della Finanza per numerose collaborazioni internazionali (ad appena 26 anni). Di lui si sono occupati nel tempo decine di siti autorevoli e ultimamente, sulle colonne di un noto quotidiano, ha raccontato la sua esperienza.  Continua a leggere

Amazon FBA-Il nuovo modo di fare impresa con Simone Reali e la community Lean Sales

Lean Sales è la migliore community italiana per la vendita su Amazon a Marchio Privato; è stata creata da Simone Reali, ex studente della Bocconi, laureatosi con una tesi proprio su Amazon FBA.

Il mondo è cambiato e il business viaggia da tempo su altri binari, che cos’è Amazon FBA?

Significa vendere su Amazon utilizzando la logistica di Amazon stessa. E’ un settore che sta esplodendo grazie all’alta automazione del Business, infatti è Amazon che si occupa di gestire magazzino e spedire al cliente finale. Chiunque può intraprendere questa strada con capitali relativamente bassi, la stragrande maggioranza delle persone che iniziano lo fanno come lavoro secondario, in Community abbiamo dipendenti che lo portano avanti come secondo lavoro, alcuni dei quali hanno poi anche mollato i lavoro principale per dedicarsi completamente alle vendite su Amazon, studenti che nel mentre che vendono portano avanti gli studi, e imprenditori che avviano una nuova attività”-dice Reali, giovane, caparbio, ma anche semplice e diretto con un motto di vita sempre presente, mai essere troppo impulsivi, pensare prima di agire-“negli anni alcune nicchie di mercato si sono saturate, la più famosa è quella del correttore posturale, ma ci sono anche i bavaglini in silicone per bambini, o i fasciatoi portatili, è di fondamentale importanza all’interno di questo mondo essere seguiti da persone che hanno reale esperienza, per evitare di fare errori vanificando il capitale investito e gli sforzi fatti, è fondamentale essere aggiornati per creare un business che funzioni e non fare passi falsi” Continua a leggere

Weciak, l’app Made in Italy del futuro

Nasce una app innovativa, rivoluzionaria, destinata a riservare grandi sorprese e numerosi vantaggi ; si chiama Weciak, creata da Ilie Maneschi.

“Lavoro con passione nel mondo del digitale dal 1998 e ho sempre mantenuto alta l’attenzione verso qualsiasi input e una visione oltre l’orizzonte”-dice Maneschi, ideatore di Weciak e manager.

“Già nel periodo pre-Covid iniziava sul web una grande diffusione di programmi applicativi per videoconferenze, ma si trattava di strumenti basici e applicazioni non dedicate e non professionali, dunque molto limitanti. La pandemia e tutte le difficoltà di incontro e mobilità che ha creato hanno reso necessaria la ricerca di una nuova modalità di incontro professionale che annullasse le distanze. Si sono diffusi velocemente sistemi nuovi e, proprio per questo, ancora piuttosto complessi e imperfetti. L’idea di Weciak nasce così, osservando lo sviluppo di questi sistemi e le loro carenze. Ma ci tengo a sottolineare che non volevo rivoluzionare, l’idea era quella giusta e vincente, ho sentito piuttosto la necessità di innovare dando un taglio di unicità e realizzando un’applicazione intuitiva in grado di girare agilmente su qualsiasi piattaforma, smartphone, tablet e pc laptop”. Continua a leggere

Giò Max Ponti porta il made in Italy ai Caraibi

Il Made in Italy da diversi anni è sbarcato ai Caraibi. L’imprenditore veneto Giovanni Massimiliano Ponticello, ci racconta della realizzazione del suo ristorante e dei nuovi progetti, cui sta lavorando.

Ci parli del suo progetto imprenditoriale in Repubblica Domenicana?

Ho sempre sognato di aprire un ristorante a forma di castelletto. Il pallino della ristorazione da sempre suscita un grande fascino su di me, così nel 2014, ho avviato in località La Romana l’inizio e la realizzazione del mio sogno, cui ho dato nome: EL CASTILLO“. Continua a leggere

Together for a better Internet

L’11 febbraio 2020 si celebra, in contemporanea in oltre 100 Nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day-SID-la giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea.

Obiettivo della giornata è far riflettere e formare i ragazzi sull’uso consapevole della rete e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nell’utilizzo di internet come luogo positivo e sicuro.

Milano, motore fondamentale per le iniziative legate alla lotta al bullismo, cyberbullismoe alle dipendenze, ha scelto di aderire alla giornata mondiale con un grande evento dal titolo ” La Rete della Sicurezza-Attenzione, Cura e Rispetto”, dedicato ai più giovani, nella nuova sede di regione Lombardia e in piazza Città di Lombardia. Continua a leggere