Archivi tag: #ristoranti
Passione, idee e tanto lavoro per Oro Milano
“Non é l’oro di milano, é Oro Milano: il sogno di quattro amici al bar che ci hanno messo passione, idee, sudore, lavoro! Punto! Questo é …poi, come diceva il saggio,non dare spiegazioni: gli amici non ne hanno bisogno, i nemici non ci credono, gli stupidi non capiranno!”. Così i clienti commentano Oro Restaurant a Milano ai Bastioni di Porta Volta 5, luogo diventato subito di culto grazie alla gentilezza del personale, al buon cibo e alla musica che, però, parte dopo le 23 in modo che i commensali cenino tranquilli. Continua a leggere
Menu digitali sostenibili by Green and Glam
In epoca post Covid 19, ci sono nuove modalità e siamo entrati in un nuovo lifestyle; andare al ristorante, o in albergo, per esempio, prevede nuovi comportamenti, come l’utilizzo di menu vocali.
Abbiamo chiesto a Nicoletta Bucci, creatrice di Green&Glam, come è nata l’idea.
“Prima di entrare nel merito della questione, spiegando la ragione dell’importanza della voce come strumento di comunicazione, è importante dire che le nuove disposizioni Ministeriali hanno imposto diverse opportunità ai ristoranti per la presentazione del menu a tavola, una modalità nuova che a mio avviso perdurerà nel tempo. Noi ci siamo focalizzati su quella che riteniamo essere la più sostenibile, visto che non c’è spreco di carta, quindi l’utilizzo del QRCODE a tavola, che permette, attraverso lo Smarth Phone, di visualizzare il menu”.
Voi di Green&Glam, pero’, avete fatto di più! Continua a leggere
Cortina For Us: “Tuteliamo il futuro della Regina delle Dolomiti”.
L’associazione di Cortina propone iniziative e collaborazioni che preservano l’economia ed il prosperare del territorio.
È datata settimana scorsa la lettera che il Presidente di Cortina For Us, Franco Sovilla, ha inviato alla segreteria del Sindaco di Cortina, Gianpietro Ghedina, allo scopo di aprire il dialogo tra l’associazione e la giunta comunale. Il fine è quello di esprimere in maniera concreta il desiderio di rendersi disponibili da subito nel trovare soluzioni pragmatiche e veloci che “provvedano” alla situazione economica attuale e contengano, per quanto possibile, le conseguenze che questa emergenza sanitaria scatenerà sul territorio di Cortina nel prossimo futuro. Continua a leggere
Lettera come cittadino italiano, ma sopratutto di Milano
Pienissimo PRO, l’innovazione per i ristoranti è Made In Italy
La ristorazione è uno dei settori più rilevanti in Italia, la cui importanza è dimostrata dalla presenza diffusissima sul territorio di ristoranti e locali di ogni genere.Un ruolo cruciale è giocato soprattutto dall’apporto della tecnologia, che sta mutando in profondità il modo di fare ristorazione nel nostro Paese. Tra i principali protagonisti di questo radicale cambiamento emerge Pienissimo, un’azienda fondata agli inizi del 2017 e specializzata nella formazione di imprenditori capaci di innovare la ristorazione e il modo di concepirla. Oggi, dopo un solo anno dalla nascita, è nata Pienissimo PRO, piattaforma che sarà anche disponibile come applicazione per ipad, che promette di generare clienti in maniera automatica tramite una nuova modalità di gestione. Il principio è l’utilizzo dei famosissimi Big Data, ritenuti da tutti gli esperti del settore come il vero tesoro della rivoluzione tecnologica a cui stiamo assistendo, e che ha permesso a colossi del mondo informatico come Facebook, Google e Twitter di generare profitti miliardari grazie all’uso intelligente e statistico dei dati personali. L’ambizione di Pienissimo PRO è proprio quella di dotare ogni ristorante di una tecnologia adeguata, in grado di governare in maniera più efficiente il complesso processo gestionale dei ristoranti, e grazie ad una innovativa agenda elettronica triplicare il proprio fatturato. L’ideatore del sistema è Giuliano Lanzetti, già titolare del celebre Bounty di Rimini, locale di riferimento, uno dei più famosi d’Italia, che ha raddoppiato il fatturato in un momento di crisi per molti; Lanzetti è anche autore del libro “Pienissimo – Come riempire il tuo locale senza rimanerne schiavo“.
Come è nata l’idea e questa vera e propria rivoluzione?
Ginarte protagonista da Otivm a Milano
- GINARTE, THE SPIRIT OF ART
- FEDERICO LUCKENBACH
- OTIVM
Il 17 gennaio, da OTIVM, in via Gaetano Negri angolo S.Maria Segreta, ristorante gourmet caratterizzato da piatti di alta cucina italiana con tocchi di creatività e spunti internazionali di Perù e Giappone, verrà festeggiato il compleanno di Federico Luckenbach, uno dei soci creatori di Otivm. La serata inizierà con l’aperitivo, seguirà la cena, ma non mancherà il djset e una speciale performance live painting durante la quale verrà utilizzato, per la realizzazione dell’opera, Ginarte, sinonimo di Spirit Of Art, dedicato all’arte in ogni sua forma ed espressione. Durante la serata, come ogni settimana, verranno proposte perfomance di artisti e cantanti, in puro stile Cirque du Soleil, per un Dinner Show contraddistinto da eleganza e ricercatezza, dai piatti serviti, alle esibizioni degli artisti presenti-Dalle ore 21 till late.
Perché utilizzare Ginarte per la realizzazione di un’opera? Continua a leggere