A Natale, il Rotary Club Milano International Net pensa al cuore della Polizia di Stato.

 

Questa mattina, presso la Questura di Milano, di Via Fatebenefratelli 11, il Presidente del Rotary Club Milano International Net, Chiara Giudici, ha consegnato direttamente nelle mani del Questore della città, Giuseppe Petronzi, un defibrillatore di ultima generazione.

Questo dono, in pieno spirito natalizio, è stato reso possibile grazie al ricavato del primo appuntamento sportivo facente parte del progetto “In campo con il cuore”, organizzato dall’Associazione omonima, presieduta da Gianfranco Fasan (anche lui presente stamattina), e che il Rotary Club meneghino ha sposato per quest’anno 22/23. Si tratta di un progetto già supportato dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Milano: un calendario di incontri sportivi (il primo è stato un torneo di padel amatoriale presso il Bonirola Sport Club, ndr), dalle cui iscrizioni raccogliere fondi per rendere la città cardio protetta grazie all’installazione capillare di defibrillatori. Continua a leggere

In campo per il cuore con il Rotary

Un torneo di padel aperto e tutti per cardioproteggere Milano

Sabato 22 ottobre, dalle 10.00, il Rotary Club Milano International Net scenderà in campo per far del bene alla città di Milano. L’invito è aperto a tutti, rotariani e non. Presso il Bonirola Sport Club, di Via Volta 45, a Gaggiano, si terrà il torneo di padel amatoriale “Rotarians & Friends”. L’evento fa parte del progetto “In Campo Con Il Cuore” che il Rotary International Net porta avanti assieme ad ASI Lombardia e il cui scopo è rendere la città cardioprotetta attraverso l’installazione capillare di defibrillatori in aree pubbliche. Continua a leggere

Il Rotary Club Milano International Net premia il merito a Palazzo Cusani.

Il premio “Cittadini Meritevoli” compie 18 anni e torna in presenza.

Si è tenuta ieri sera, nei saloni nobili di Palazzo Cusani, in Via del Carmine 8, a Milano, la premiazione dei Cittadini Meritevoli. Cittadini che si sono distinti per azioni di coraggio civile, impegno personale ed altruismo.

Si tratta di un’iniziativa avviata con successo nel 2004 in collaborazione con la Questura di Milano e il Coordinamento Comitati Milanesi. L’operazione, quest’anno sostenuta anche dai Rotary Club Passport Innovation e Naviglio Grande San Carlo, mira da sempre a sensibilizzare l’Opinione Pubblica di Milano sui temi di: senso civico e morale del cittadino, senso di appartenenza alla Comunità in cui si vive, esempi concreti e positivi di vita reale a Milano, servizi offerti dalla Polizia e collaborazione con i cittadini.  Continua a leggere

Dopo la pandemia, il Rotary Club Milano International Net torna a premiare il merito!

Il Rotary e la Questura di Milano si riuniscono in nome dell’amicizia e del servizio al territorio.

Il Rotary Club è a tutti gli effetti un’associazione mondiale, composta da imprenditori e professionisti, che prestano servizio umanitario e incoraggiano il rispetto di elevati principi etici impegnandosi a costruire un “mondo di amicizia e di pace”.Dagli albori, il servizio e l’amicizia – o almeno il suo riferimento ideale – sono la stessa ragione d’essere del Rotary.

Nell’espressione di questi valori, il 30 maggio, nei saloni nobili di Palazzo Cusani, in Via del Carmine 8, a Milano, verranno consegnati i premi ai Cittadini milanesi più meritevoli. Cittadini che si sono distinti per azioni di coraggio civile, impegno personale ed altruismo.Si tratta di un’iniziativa avviata con successo nel 2004 in collaborazione con la Questura di Milano. L’operazione, quest’anno sostenuta anche dai Rotary Club Passport Innovation e Naviglio Grande San Carlo, è mirata a sensibilizzare l’Opinione Pubblica di Milano sui temi di: senso civico e morale del cittadino, senso di appartenenza alla Comunità in cui si vive, esempi concreti e positivi di vita reale a Milano, servizi offerti dalla Polizia e collaborazione con i cittadini.  Continua a leggere

Il Rotary Club Milano International Net premia i Cittadini Meritevoli

FABIO DI VENOSA, PRESIDENTE ROTARY INTERNATIONAL NET E FRANZ MULLER, GOVERNATORE DISTRETTO 2041

LABARO ROTARY INTERNATIONAL NET

Service above selfservire al di sopra di ogni interesse personale, ecco il motto che fa da pilastro al noto club. Il Rotary nasce nel 1905, quando Paul Harris, allora giovane avvocato di Chicago, ebbe l’idea di dar vita ad un club di persone di differenti professioni, organizzando incontri regolari all’insegna dell’amicizia, per trascorrere un po’ di tempo in compagnia e allargare le conoscenze professionali. Oggi, le fondamenta sono sempre quelle. Il Club resta a tutti gli effetti un’associazione, ora mondiale, di imprenditori e professionisti, che prestano servizio umanitario e incoraggiano il rispetto di elevati principi etici impegnandosi a costruire un “mondo di amicizia e di pace”. Il servizio e l’amicizia – o almeno il suo riferimento ideale – sono la stessa ragione d’essere del Rotary. Nell’espressione di questi valori, l’11 di marzo, nei saloni nobili di Palazzo Cusani, in Via del Carmine 8, a Milano, verranno consegnati i premi ai Cittadini milanesi più meritevoli, cittadini che si sono distinti per azioni di coraggio civile, impegno personale ed altruismo. Si tratta di un’iniziativa avviata con successo nel 2004 in collaborazione con la Questura di Milano, portata avanti negli ultimi anni in particolare dal Colonnello Dr.ssa Chiara Ambrosio Vice Questore aggiunto,ed il Coordinamento dei Comitati Milanesi. L’operazione è mirata a sensibilizzare l’Opinione Pubblica di Milano sui temi di: senso civico e morale del cittadino, senso di appartenenza alla Comunità in cui si vive, esempi concreti e positivi di vita reale a Milano, servizi offerti dalla Polizia e collaborazione con i cittadini.  Continua a leggere