Per i cento anni dalla nascita ecco Il Concertone a Gianni Brera, con la lettura di Sabina Negri dell’esilarante racconto ” Serenata ai polli”, un’intervista a Gianni Rivera, interpretato dall’attore Francesco Butteri, che ci racconta gli attriti e i momenti di gioia tra il grande giornalista sportivo e l’Abatino, le lettere dei tifosi nel dialogo a due di Deborah Schirru e Stefano Borghi, giornalisti di Sky. Il tutto accompagnato dalle canzoni di Vecchioni, De Gregori, Svampa, adattate ed eseguite da Simone Spreafico. Continua a leggere
Archivi tag: #sabinanegri
La parola ai giurati
Mercoledì 17 aprile alle ore 11.00 presso la Casa Circondariale di Lodi, Via Cagnola 2, debutterà il dramma teatrale “La parola ai giurati”, tratto dal famoso testo di Reginald Rose. Lo spettacolo è il frutto di un lungo lavoro compiuto da e con i detenuti. La scelta drammaturgica del coordinatore artistico e regista, Sabina Negri, è andata in questa direzione proprio per affrontare una grande sfida: trasformare i giudicati in giudicanti. Continua a leggere
Amleto, l’immortale dramma
Il 5 novembre, alle 10.30, presso la Casa Circondariale di Bergamo, Via Monte Gleno, 61, debutterà l’Amlet odi Shakespeare, interpretato dai detenuti del padiglione penale, alla presenza di un pubblico composto dai compagni di detenzione e da una rappresentanza delle autorità cittadine. Il testo, adattato da Sabina Negri e da Lorenzo Loris, viene messo in scena dallo stesso Loris, uno fra i più affermati registi teatrali italiani, proveniente dalla scuola del Piccolo Teatro. Continua a leggere
Il teatro entra in una casa di riposo
Accade per la prima volta e lo scopo è quello di dare la possibilità agli ospiti di recitare e cantare sentendosi protagonisti attivi della vita culturale della città. Il 1 Luglio, alle ore 16, nella sala polifunzionale dell’Istituto Santa Chiara di Lodi in via Gorini 42, si terrà il debutto dello spettacolo “Aldo Palazzeschi E lasciatemi divertire”, a cura di Sabina Negri, con adattamenti musicali e sonori di Patrizia Rossi e Simone Spreafico. Continua a leggere
Il Filo Spinato dell’Amore
Il 20 novembre, alle ore 20,45, al Teatro Manzoni di Milano, SABINA NEGRI dialogherà con FRANCESCO ALBERONI ne “IL FILO SPINATO DELL’AMORE”, un lungo viaggio nel continente dell’amore.
Conosco Sabina da tempo, ogni tanto condividiamo alcune partecipazioni tv insieme e di lei mi ha subito colpito l’empatia nei confronti delle donne, la capacità di relazionarsi e fare squadra con il suo stesso universo, dote spesso rara tra donne.
Da quando è diventata mamma, poi, è ancora più bella e solare. Ma non dimentica mai l’impegno sociale, che parte e deve partire dalle donne a favore e in difesa delle donne, coinvolgendo, con il loro entusiasmo tutti, donne e uomini, nessuno escluso. Perchè insieme, le donne, possono fare grandi cose. Sabina ha voluto coinvolgere, in questo spettacolo, Patty Rossi voce, Simone Spreafico chitarra e voce, Luca Garlaschelli contrabbasso-a cura di Lorenzo Loris-un ringraziamento particolare a Gianni Ansaldi. Continua a leggere