Giuseppe Grande Direttore al Virgo Village per il Festival di Sanremo

Dal 7 all’11 febbraio, in occasione della 73esima edizione del Festival di Sanremo, sarà inaugurato il Virgo Village Sanremo, il Villaggio Ufficiale della Musica, poliedrico e multiforme, che prenderà vita nella meravigliosa location di Villa Ormond, in Corso Felice Cavallotti, a meno di un chilometro dallo storico Teatro Ariston, dove si svolgerà la competizione musicale. Il Virgo Village Sanremo aprirà al pubblico tutti i giorni dalle 11:00 alle 20:30, sarà centro nevralgico della kermesse, uno dei luoghi più ambiti dell’intera manifestazione, dove i protagonisti e gli ospiti vip potranno incontrarsi, durante l’evento più atteso dell’anno. Il Villaggio si estende su oltre 15.000 mq tra giardini meravigliosi e diverse specie di piante e ospiterà numerose iniziative, studi televisivi, postazioni radio, aree food, show-case, cene di gala, party fashion show, sfilate di moda e momenti istituzionali. Il direttore di Virgo Village è Giuseppe Grande, che abbiamo raggiunto per conoscere in anteprima alcune novità. Continua a leggere

De Circle, la Cerchia

De Circle, la Cerchia è un insieme di attività commerciali e di professionisti di Sanremo, con l’obiettivo di sviluppare nuovi business interconnessi per produrre nuovi posti di lavoro e attrarre nuovi investitori. A pochi giorni dalla 73esima edizione del Festival di Sanremo, la Holding della Città dei Fiori si prepara all’inaugurazione del progetto con tutta una serie di eventi che prenderanno vita nella meravigliosa cornice di Villa Noseda, a pochi passi dal Casinò, dal 5 all’11 febbraio prossimi. Abbiamo raggiunto il CMO di De Circle, Lorenzo Valterza per saperne di più.

De Circle Group, centro nevralgico dell’imprenditoria sanremese legata al turismo. Di cosa si occupa esattamente la holding?

“Il gruppo è nato quasi per necessità dopo che il progetto zero ovvero il “Bay Club” ha iniziato a scalare dando la possibilità alla società di investire in nuovi progetti che hanno a loro volta avuto successo. “DeCircle”, la cerchia, rappresentata da questo insieme di attività commerciali e dei professionisti che ne fanno parte, si pone l’obiettivo di sviluppare nuovi business interconnessi tra di loro nel campo dei servizi, della ristorazione, dell’intrattenimento e della hospitality. Speriamo che nel tempo questa iniziativa possa produrre degli effetti positivi sulla città di Sanremo, offrendo posti di lavoro e attraendo nuovi investitori”. Continua a leggere

Le canzoni italiane più famose nel 2022

La musica italiana, in occasione di ogni anno, risente di una serie di pubblicazioni e di manifestazioni musicali che permettono di far scoprire grandi talenti di consolidare incredibili successi. Basti pensare al contesto del Festival di Sanremo, per cui tutti avevano scommesso – fin dall’inizio su casino online live e non solo, la vittoria di Mahmood e Blanco a Sanremo 2022; Brividi è solo una delle tante canzoni che hanno conquistato il mercato musicale italiano nel 2022. Sono tanti i singoli pubblicati da parte di artisti di grandissimo valore o da parte di cantanti che sono emersi da poco tempo ma che, comunque, sono stati in grado di lasciare una grande impronta culturale. Ecco quali sono le canzoni italiane più famose nel 2022, che meritano di essere sottolineate per il loro successo.  Continua a leggere

L’altro Sanremo: le dichiarazioni di Valentina Gautier, cantautrice, fondatrice e presidente dell’associazione di artisti Caliel Next Generation

“Il Sanremo dell’ingiustizia, dove a pochi è stato concesso tutto, e a moltissimi il nulla, dove è stato dimostrato che la legge non è uguale per tutti.

Il Sanremo dell’Ariston aperto e i locali chiusi, dei super green pass facoltativi per non discriminare ma solo nell’ambito del Festival”-così dice Valentina Gautier, cantautrice fondatrice e presidente di un’associazione di artisti, Caliel Next Generation, da anni in prima persona e in prima linea nella lotta a favore della regolamentazione della categoria musica e con l’associazione che rappresenta un’importante realtà di promozione e di riferimento per molti artisti emergenti. Continua a leggere

Inizia “StudioNews”, sui canali social di AskaNews e Casa Sanremo, con Andrea Iannuzzi e Patrizia Barsotti

E’ tutto pronto per l’appuntamento con un nuovo format online in diretta da Casa Sanremo.

Un talk show live con ospiti eccezionali, ogni giorno da lunedì 31 gennaio a sabato 5 febbraio dalle 17:30 alle 18:30, sessanta minuti per raccontarvi la 72^ edizione del Festival di Sanremo e tanto altro…

Torna “StudioNews”, che sarà trasmesso in diretta sui canali social dell’agenzia di stampa AskaNews e Casa Sanremo.

Al timone i giornalisti: Patrizia Barsotti e Andrea Iannuzzi in diretta dagli studi televisivi di Casa Sanremo, in collegamento ogni giorno il Direttore di AskaNews Gianni Todini e con l’inviata a Sanremo Serena Sartini. Continua a leggere

Torna Studio News, il format on line in diretta da Casa Sanremo con Patrizia Barsotti e Andrea Iannuzzi

 
E’ tutto pronto per l’appuntamento con un nuovo format online in diretta da Casa Sanremo. Un talk show live con ospiti eccezionali, ogni giorno da lunedì 31 gennaio a sabato 5 febbraio dalle 17:30 alle 18:30, sessanta minuti per raccontarvi la 72^ edizione del Festival di Sanremo e tanto altro…
 
Torna “StudioNews”, che sarà trasmesso in diretta sui canali social dell’agenzia di stampa AskaNews e Casa Sanremo. Al timone i giornalisti: Patrizia Barsotti e Andrea Iannuzzi in diretta dagli studi televisivi di Casa Sanremo, in collegamento ogni giorno il Direttore di AskaNews Gianni Todini e con l’inviata a Sanremo Serena Sartini. L’appuntamento sarà ricco di notizie, inchieste, interviste, dibattiti e approfondimenti con tanti ospiti in presenza e in remoto.

Continua a leggere

Sanremo scalda i motori: vip, Gran Gala e una villa per gli ospiti. Al via Sanremosol!

Torna l’atteso appuntamento con SanremoSol, il format diretto da Giuseppe Grande dalla città dei fiori durante la settimana del Festival. Si annuncia un’edizione tutta nuova, spumeggiante, dai contenuti alla location. Confermata la partecipazione di Enzo Campagnoli a SanremoSol, e da anni ormai una presenza fissa come direttore di orchestra dei big del Festival; quest’anno dirigerà Michele Bravi e Dargen D’Amico. Sarà presente anche il Maestro internazionale Fio Zanotti, produttore, arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra, che con SanremSol sta portando avanti un importante progetto musicale e televisivo. Continua a leggere

Il presentatore e autore Kevin Dellino, responsabile del progetto Artisti Uniti ai medici, lancia un appello ad Amadeus per Sanremo 2022

Il settantaduesimo Festival della Canzone Italiana si svolgerà al Teatro Ariston di Sanremo dal 1º al 5 febbraio 2022 con la conduzione, per il terzo anno consecutivo, di Amadeus, il quale sarà anche il direttore artistico. Ed è proprio a lui che è rivolto l’appello lanciato dalle pagine del Settimanale TUTTO da Kevin Dellino, presentatore e autore Pugliese nonché responsabile del progetto Artisti uniti ai medici, nato in piena pandemia per rinforzare l’importante messaggio di speranza, che vede la partecipazione di oltre 30 artisti nazionali interpretando l’inno ai medici riscritto da Mogol sulle note de “Il mio canto libero.”

Incuriosita dalla sua idea, ho contattato Kevin Dellino telefonicamente e ho approfittato per fargli qualche domanda. Continua a leggere

Il Re dell’Hotellerie di lusso, Stefano Risolè

L’iter che porta a ricoprire la carica di Direttore di uno dei più rinomati Hotel di Milano, non è sempre scontato. Abbiamo intervistato Stefano Risolè, General Manager Château Monfort – Hotel in Milan, ponendo domande che ci permettano di comprendere meglio il mondo dell’Hotellerie di Lusso, e il suo percorso per arrivare a dirigere uno staff tra i più competenti della capitale meneghina

Alberghi e non solo, ma come è iniziato tutto?

“Scuola Alberghiera, non ne ero molto convinto, avrei voluto fare tante altre cose, ma poi negli alberghi mi sono ritrovato per caso”-dice Risolè-“da sempre volevo fare il musicista e il cantante, ma la parte più materialistica ha avuto il sopravvento  e la mia famiglia pensava fosse una grande passione ma che non potesse essere un vero e proprio lavoro.

Sicuramente se fossi stato più forte allora nelle mie decisioni mi sarei dato molto più all’ascolto tralasciando gli alberghi e cantando, cosa che poi ho fatto dopo quando avevo 30 anni arrivando alle selezioni finali del festival di Sanremo nel 2012 e facendo collaborazioni con alcuni artisti.

Ho imparato solo negli ultimi anni a non opprimere la mia parte creativa, ma come in tutto c’è sempre tempo per iniziare, non è mai troppo tardi, soprattutto quando ascoltiamo noi stessi”. Continua a leggere

Ed è subito Sanremo

 
Amadeus ha annunciato big e nuove proposte dal Casinò della città ligure mentre cresce l’atmosfera d’attesa di un Festival che si svolgerà a marzo. 
 
Volano sui social e sono bravissimi: i nuovi big di Sanremo sono già molto forti. E chi ascolta Radio Zeta li conosce bene perché la loro musica viene proposta dalla radio più amata dalla generazione futuro. 
 
Radio Zeta fa parte del gruppo RTL102.5 ed è una realtà ormai solida a tal punto da diventare leader tra i giovani. 
 
Adesso al Festival di Sanremo 2021 la Generazione futuro ritrova i loro beniamini. 
Solo qualche nome: Fulmincci, Come Cose, Willie Peyote, Aiello, Ghemon, Random, Colapesce e Di Martino e non solo (perché la lista continua) sono soltanto alcuni.
“Questa è la conferma di scelte musicali ed artistiche che abbiamo fatto insieme a Lina Pintore e a tutto lo staff  di Radio Zeta  da oltre un anno. Oggi la generazione Zeta – che noi chiamiamo Generazione futuro – è una realtà grazie alla quale nomi come Fulmincci, Comecose, Wilma Peyote, Irama, La rappresentante di lista, Gaia sono i big del prossimo Festival di Sanremo”, racconta  Federica Gentile – direttrice artistica di Radio Zeta.