La lettera al Governo da parte del Presidente SILB Maurizio Pasca

Signori che siete al governo,

Abbiamo aspettato senza protestare e abbiamo  visto tutte le sere nel nostro paese da quando è cessato il coprifuoco : assembramenti senza regole , feste abusive , giovani e meno giovani bere alcol senza nessun controllo.

Abbiamo  proposto in tutte le sedi di responsabilizzare la nostra categoria che da sempre svolge questo compito affinché possa far divertire i giovani in sicurezza come abbiamo sempre fatto nei nostri ambienti dove la musica rappresenta la socializzazione e il divertimento. Continua a leggere

COVID: a Milano evento-test per riaprire i club al chiuso.

Il Sindaco di Milano Sala con l’approvazione del Prefetto Saccone annunciano un evento-test per pianificazione della riapertura dei club al chiuso.

Milano come Barcellona, Amsterdam e Londra è finalmente pronta a testare concretamente la possibilità di riaprire i club in sicurezza.

Il protocollo realizzato dalle associazioni di settore SILB, CFC, ADJ e SILS e’ stato illustrato al sindaco di Milano Beppe Sala dall’imprenditore Stefano Melis e dal manager Gianluigi Ottomeni che non solo ne ha approvato le linee guida ma si è detto disposto a mettere in campo tutte le forze necessarie per supportare la complessa organizzazione dell’esperimento sociale che mira ad una concreta pianificazione della riapertura dei club al chiuso. Continua a leggere

Uscire e divertirsi in sicurezza

Le occasioni per uscire di casa, in totale sicurezza, in tutta Italia, non sono poche. Anche nel weekend che inizia il 18 settembre, tra dinner show & music bar, il divertimento c’è. Ad esempio, batte forte a Villa Bonin, a Vicenza. Venerdì 18 settembre la festa è Waves, your summer soundtrack. La Cena Spettacolo è a cura di Luca B, sempre capace di emozionare con le sue melodie, mentre più tardi in console si alternano Matteo Favaretto ed Andrea Bozzi. Sabato 19 ecco Pazzeska Dj Set, la notte che non ti aspetti. 
 
Il settore del divertimento, purtroppo, è in difficoltà. Maurizio Pasca del SILB, il sindacato di riferimento dei locali da ballo, parla chiaro: sul fronte economico, la situazione per molti locali è drammatica e senza aiuti il settore rischia la decimazione. Questo momento è più che mai idoneo a interrogarsi su come riqualificare l’immagine della disco, perché la Saturday night fever non c’è più nel modo di allora ma vive frammentata in mille altri diversi tipi di locali… che si spera possano tutti presto tornare a far divertire in tutta Italia. 
 
A Milano chi cerca il meglio e non vuole accontentarsi può senz’altro scegliere Just Cavalli. Venerdì 18 settembre il party è Famous. La location è unica nel suo genere in città, all’interno del parco Sempione e circondata da 3 ettari di splendidi giardini. Permette di organizzare sia eventi open air sa al coperto. Si può iniziare da meravigliosi aperitivi italiani e cocktail tailor made, per passare poi a cene sotto le stelle e proseguire sino a tarda notte con la musica dei ricercati dj’s internazionali. 

Continua a leggere

Chiusura attività di intrattenimento? Non ci sentiamo responsabili. Parla Maurizio Pasca, Presidente SILB

 
La conferenza Stato regioni decreta la chiusura delle attività di intrattenimento. Prendiamo atto del provvedimento, basato su un aumento dei contagi. NON CI SENTIAMO RESPONSABILI. Le nostre attività hanno lavorato al pari di altri settori della società: la gente vive a contatto e spesso si assembra in ogni dove da due mesi a questa parte. 
In spiaggia, al bar, per strada, ovunque. Nonostante ciò tutte le attività restano aperte!! MA LA DISCOTECA È COME SEMPRE UN GRANDIOSO CAPRO ESPIATORIO. 
 
Capro espiatorio di piaghe sociali come l’alcol, la droga, la violenza, che secondo le statistiche trovano sfogo al di fuori di essa e non dentro. 
E ora, capro espiatorio di un virus che ci risulta di carica virale bassissima. Secondo il titolare del reparto di microbiologia di Treviso, addirittura difficile da trovare. 
Abbiamo sanificato, tracciato, imposto regole come tutti. E ora pare che l’avanzamento del virus sia imputabile a noi, ai giovani e alle vacanze! 
 
Ma una cosa faremo: osserveremo nei prossimi mesi se a discoteche chiuse il “contagio” si fermerà! 
 
LO OSSERVEREMO ATTENTAMENTE. E agiremo di conseguenza. 
 
Per ora, chiediamo al Governo aiuti FATTIVI per le nostre aziende, che sono chiuse da fine febbraio e hanno dipendenti, affitti, tasse da pagare come tutte le altre realtà imprenditoriali. 
VOI SIETE RESPONSABILI DEI 100.000 lavoratori, dei 4 miliardi di fatturato persi, dei professionisti e delle famiglie rimaste senza reddito. 
 
A fine emergenza, chiariremo a media e opinione pubblica la sostanza di un pregiudizio vergognoso. 
Qualunque categoria sociale ha le pecore nere. 
Ciò non significa che la categoria sia nera. 
Se un insegnante vessa i ragazzi non significa che tutto il corpo docente sia da infamare. 
Se uno su tremila non rispetta le regole non significa che gli altri 2.999 siano rei di comportamenti irresponsabili. 
 
La discoteca è un luogo come altri. 
Gestita da imprenditori che fanno rispettare le regole. 
I comportamenti non sono imputabili al luogo, bensì agli esseri umani che li compiono. 
Dentro una discoteca così come altrove.  
E chi non rispetta le regole va SANZIONATO: non solo il titolare di un locale ma qualsiasi cittadino. 
La responsabilità di un comportamento illecito è individuale. 
Non di categoria.
 
(nella foto Maurizio Pasca, Presidente del SILBhttps://www.silb.it Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo che rappresenta gran parte degli operatori del settore – foto hi res Maurizio Pascahttp://lorenzotiezzi.it/silb/)
 

 

L’Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento a Roma con un flash mob in piazza Montecitorio

Il 10 giugno, a Roma, Silb tira in ballo la politica con un flash mob in P.zza Montecitorio, dalle 9 alle 13. Perché non dilaghi il virus dell’indifferenza verso 2.500 aziende italiane.

SILB-FIPE, Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo, associa oltre il 90% delle imprese del comparto censite dalle Camere di Commercio. Rappresenta 4 miliardi di fatturato, 2.500 aziende, 100.000 lavoratori. Continua a leggere

Weekend in musica, anche benefico, con Ben Dj, Maurizio Pasca (SILB), Overmuzik

 
Che weekend sarà quello che vivremo da venerdì 22 maggio? Mentre si beve una birra, magari nel parco, ci si può regalare la musica Ben Dj, uno che con la sua energia non può far altro che regalarla a chiunque. E’ fatto così. Prima e dopo la cena, si prosegue su Spotify con la sua playlist “And the beat goes on” Pop, Italian Dinner Music, cover, Remix, tropical house, melodic house, deep house, nu disco. Ce n’è per tutti i gusti. 
 
Anche se i grandi concerti sono annullati, da metà giugno potremo ascoltare di nuovo concerti live e vivere, in qualche modo, un’estate di musica, non solo online. Si parlerà di tutto questo a Meet Music live On Line. Due giorni, il 29 e 30 giugno, da vivere in diretta Social, con tavole rotonde dedicate a trovare insieme spunti per superare un momento particolare. Chi ha idee per una nuova scena elettronica può scrivere qui a info@meetmusic.it, dall’1 al 25 giugno.
 
Intanto, si può ballare su Facebook, cosa che è un vero piacere. Sabato 23 maggio riapre virtualmente il RioBo di Gallipoli (LE) e Samuele Sartini porta sui social del top club salentino, sui suoi canali e pure su quelli del Samsara Beach, il suo party “Seek Bromance”. Alla voce, per cantare live uno dei più grandi successi di Samuele Sartini,  “Love You Seek / Seek Bromance” c’è poi Amanda Wilson, l’interprete di un brano che ha fatto il giro del mondo anche nella versione di Tim Berg / Avicii. 
 
Steven Basalari, 27 anni, giovane imprenditore attivo nell’intrattenimento e nell’e-commerce, ha invece ideato un’operazione benefica internazionale a favore dell’Unicef, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia. L’iniziativa, nata in Italia, mette insieme a fin di bene Tara McDonald, la regina della scena dance internazionale, il suo più grande successo “I Need a Miracle” e l’italiano BadVice Dj.  “Tutte le royalties delle nuove versioni della canzone andranno in beneficenza per aiutare i bambini meno fortunati”, racconta Basalari. 

Continua a leggere