L’Amore Dietro Ogni Cosa – Andrea Crimi canta Simone Di Matteo

Esce il 25 novembre il primo album al mondo interamente tratto da un’opera letteraria

 Esce il 25 novembre L’Amore Dietro Ogni Cosa – Andrea Crimi canta Simone Di Matteo, album per la New Music International nato dall’omonima raccolta antologica dello scrittore e giornalista Simone Di Matteo.

È il primo disco al mondo ad essere integralmente concepito da un’opera letteraria e sarà presto disponibile in due formati: una versione digitale, che verrà rilasciata sulla piattaforma di streaming musicaleSpotify e negli store on line, e una versione fisica in vendita esclusivamente sul sito www.lamoredietroognicosa.it in una limited-edition con tiratura di 500 copie.

E proprio il sito diventerà un punto di riferimento per gli estimatori di questa antologia che dal libro prende spunto per diventare altra forma d’arte, ma sempre restando fedele a se stessa. Sul sito, tra le varie sezioni se ne trova una dedicata ai lettori. Un “Love Wall”, un muro sul quale chi vorrà, potrà inserire un proprio pensiero sull’amore, una dedica d’amore, un messaggio universale che potrà poi essere condiviso sui social dedicati al progetto. Continua a leggere

Andrea Piovan è la voce de Il viandante, l’errabondo pellegrino de L’amore dietro ogni cosa di Simone Di Matteo

Il testo originale, tratto dall’opera letteraria di Di Matteo, diventa bonus track dell’omonimo album musicale per la New Music International

 Da L’Amore Dietro Ogni Cosa – Andrea Crimi canta Simone Di Matteo, primo disco musicale al mondo integralmente concepito a partire da un’opera letteraria, arriva il bonus track Il viandante. Al pari degli altri racconti e personaggi del libro originario, anche l’errabondo viaggiatore troverà il suo spazio in musica e vedrà Andrea Piovan dar voce al suo ininterrotto peregrinare.

Quella del viandante è la rappresentazione cardine della raccolta antologica di Di Matteo essendo, al di là delle storie d’amore narrate, l’unico vero protagonista che trasporta e traghetta il lettore all’interno di ogni racconto. Una figura emblematica, all’apparenza così diversa e in sostanza così uguale all’autore stesso del libro, il solo in grado di spiegare ciò che realmente ha vissuto. Attraverso storie di fantasia, presenta gli amori che come cicatrici ha impressi sulle pagine del proprio cuore, vagando qua e là, all’instancabile e spasmodica ricerca dell’amore, continuamente sospeso tra passato e presente, nostalgia e speranza, mancanza e presenza, tramite una delle voci più famose del panorama dello show business nostrano e in quella che si instilla come una traccia bonus oltre alle tredici che compongono il concept album. Continua a leggere

Racconto d’inverno di Andrea Crimi e Simone Di Matteo, un delicato e sentito omaggiano musicale a Fabrizio De André

 

Disponibile su tutte le piattaforme, nei migliori digital storee in rotazione radiofonica dal 3 giugno, Racconto d’inverno, Andrea Crimi –  Simone Di Matteoè l’ultimo dei brani deL’amore dietro ogni cosa, il primo disco al mondo ad essere concepito interamente da un’opera letteraria. Il progetto, su etichetta New Music International, nasce dall’omonima operadell’ex viaggiatore di Pechino Express, loscrittore e giornalista Simone Di Matteo. L’antologiadi racconti, prima insignita del Premio per la Letteratura Elsa Morante nel 2016 durante l’evento “L’arte dice no alla violenza”, poi divenuta nel 2018 uno spettacolo teatrale per la regia di Guido Del Vento, oggi, a distanza di sei anni dalla sua prima pubblicazione su carta, assume, grazie alla voce e al talento compositivo di Andrea Crimi, una veste che mai nessun libro fino ad ora aveva acquisito.

Racconto d’inverno, intreccio tra narrazione e bel canto, è una ballata dai toni medioevali e rende omaggio, per l’affinità del brano con la poetica del Faber, al cantastorie genovese. Il testo è scritto dallo stesso Di Matteo che insieme a Simone Pozzati ne ha cucito i versi in canzone. Continua a leggere

Appuntamento in Alta Brianza con arte, cultura, tradizione e musica

CASLINO D’ERBA

Domenica 17 ottobre,  a partire dalle 14,30 si terrà presso Crotto Alpe 44 di Caslino d’Erba (Como) –  a soli 50 Km da Milano e incastonato tra le splendide montagne dell’alta Brianza – un evento gratuito ed aperto a tutti organizzato da Federica Mafalda Corti.

I protagonisti saranno cultura, arte, tradizione, musica, fotografia e scultura.

L’attrice ed ex annunciatrice televisiva e radiofonica (ex voce del Gazzettino Padano) Maria Brivio (sorella del compianto Roberto Brivio – fondatore della compagnia “I Gufi”), introdurrà l’evento recitando due poesie in dialetto milanese. Continua a leggere

Il 21 maggio arriva Abbi Cura Di Me, secondo singolo estratto da L’Amore Dietro ogni Cosa

Ogni cosa è possibile solo si è disposti ad amare per davvero”, parola di Simone Di Matteo

Abbi Cura Di Me,il secondo singolo estratto dall’album L’Amore Dietro Ogni Cosa, verrà rilasciato il 21 maggio e sarà disponibile su tutte le piattaforme e nei migliori digital stores. Il brano rientra nel progetto discografico affidato alla New Music International e che prende vita dall’omonimo libro di Simone Di Matteo.

Forte del successo editoriale ottenuto da L’amore dietro ogni cosa(2016), Di Matteo ha lavorato alla trasformazione del suo romanzo, già diventato una pièce teatrale nel 2018, in un disco da ascoltare. Le parole, che prima vivevano solamente sulla carta, oggi ritrovano nuova forza espressiva e sono accompagnate da un racconto melodico che ne conserva le intenzioni. «Èun progetto che avevo in mente già da diversi anni –ha spiegato in esclusiva a VanityClass.itl’autore –Volevo dar vita a qualcosa che fosse all’altezza delle mie aspettative e che rispecchiasse il valore dell’opera madre». Il testo originario, infatti, esplora le varie sfaccettature dell’amore e dipinge su carta i vari colori di cui esso può tingersi. «L’amore è un sentimento universale – continua l’ex viaggiatore di Pechino Expressche spesso in molti non riescono a comprendere e solamente in pochi riescono a coglierne il significato. Sembrerà scontato, o forse per alcuni addirittura banale, ma è l’unica forza in grado di farci sentire realmente liberi di essere quel che vogliamo. È questo il messaggio che si cela dietro il libro e che l’album porta con sé». Inoltre, Si tratta del primo concept album interamente ispirato ad un libro, in cui ogni traccia ripercorre fedelmente i sentieri tracciati dalla penna dello scrittore. Uno di questi è rappresentato dagli strascichi che un amore finito può portarsi dietro, si tratti di ricordi, sensazioni, occasioni mancate o sacrifici. Ed è su questo che Abbi Cura Di Mecostruisce la sua impalcatura di invito alla perseveranza, a non mollare e a continuare a lottare per quello che realmente lo merita. Continua a leggere

“L’amore Dietro Ogni Cosa” di Simone Di Matteo; dal libro al concept album del cantante Andrea Crimi

Venerdì 12 febbraio, farà il suo debutto sulla scena musicale nostrana il brano “Anne”, il primo di 13 estratti dal nuovo progetto discografico di prossima uscita “L’Amore Dietro Ogni Cosa”, interamente concepito dall’omonimo libro dell’autore pontino Simone Di Matteo (Edizioni DrawUp, 2016), del cantante Andrea Crimi, già noto per la sua collaborazione con il celebre produttore Enrico Palmosi per il singolo di lancio “Nero asfalto”.

Come è nato il progetto?

“È un progetto che avevo in mente già da diversi anni e ho iniziato a lavorarci sin da subito”-dice Simone Di Matteo-” sono sempre alle prese con mille idee e la creatività di certo non mi manca, tuttavia, volevo dar vita a qualcosa che fosse all’altezza delle mie aspettative e che rispecchiasse il valore dell’opera madre “L’amore dietro ogni cosa”, un libro al quale mi sento particolarmente legato.

Mi ritengo un tipo eccessivamente scrupoloso, tutto deve essere sempre studiato nei minimi dettagli, e forse è proprio per questo motivo che non riuscivo mai a decidere quale fosse il momento giusto per dare definitivamente forma a quest’iniziativa. Oggi più che mai, specialmente nella situazione epocale nella quale ci troviamo, c’è bisogno di amore e sarebbe davvero bello se, una volta dimenticato il Coronavirus, ne venissimo tutti contaminati, perciò torniamo a scriverlo, a parlarne, a dimostrarlo, e perché no, a viverlo e cantarlo!” Continua a leggere