“Through Her Eyes”, un viaggio nell’eterno femminile

Dopo il grande successo di Dubai, arriva dal 18 settembre al 19 novembre 2023 presso il chiostro delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Milano la mostra fotografica Through Her Eyes – Timeless Strength del grande maestro contemporaneo Max Vadukul.

“Through Her Eyes” è un viaggio nell’eterno femminile: l’attento sguardo dell’artista attraversa i secoli e le tradizioni per farci dono di una rappresentazione della donna, scoprendo ai nostri occhi una figura poliedrica, in costante rapporto con i ruoli che ricopre in società e con il proprio mondo interiore. Musa ispiratrice e unica protagonista della sua ultima ricerca artistica è l’eterea Top Model Ludmilla VoronkinaBozzetti.

 

La Ludmilla di Vadukul è una, nessuna e centomila: spirito indipendente, al centro della vita sociale e familiare, in dialogo con il suo io interiore e con il proprio spazio. Vadukul dimostra che la donna è un caleidoscopio infinito di prospettive e mondi diversi, un mondo femminile infinito che non può essere semplificato in un’unica angolatura. Continua a leggere

La sostenibilità come valore aggiunto per le PMI; l’esempio di CEAR

8 aziende su 10 sono preoccupate per il cambiamento climatico e moltissime, da tempo si sono già organizzate per limitare i danni sul nostro Pianeta, che è la nostra casa ed esige rispetto e cura. Nel nostro Paese sono parecchi gli esempi di eccellenza da questo punto di vista, come Costruzioni ElettrotecnicheCear di Gessate, società operante da oltre 40 anni nel settore elettrotecnico ed industriale, che vede come marketing manager una donna, Alessandra Ranno, attenta alletendenze nel suo settore, anche nell’ottica di sostenibilità aziendale.

Cosa si intende per contributo al cambiamento climatico e alla sostenibilità aziendale? E voi come siete organizzati?

 “Il cambiamento climatico è ormai quotidianamente menzionato nelle cronache di tutti i giorni, il contributo che un’azienda può dare verso la sostenibilità aziendale è il tentativo di ottimizzare i processi, riducendo gli sprechi ed i costi e guardare a spettro più ampio, come indicato dagli obiettivi ONU 2030, contribuendo  nel proprio piccolo al sostegno della comunità e dell’ambiente con iniziative volte al miglioramento del pianeta in cui viviamo”-sottolinea Alessandra Ranno-“la nostra azienda svolge un tipo di attività che non implica grossi consumi energetici o scarti inquinanti di materie prime, in quanto ha una componente produttiva che si potrebbe definire quasi artigianale, come la manodopera nel realizzare i cablaggi e le lavorazioni meccaniche, piuttosto che lo sviluppo dell’ingegneria di un progetto. Pertanto, non produciamo impatti negativi nell’ambiente e ciò che principalmente stiamo mettendo in campo è una strategia a livello produttivo che si può riassumere nel concetto di riduci, riusa e ricicla”. Continua a leggere

VillaPapeete – MiMa (RA) inaugura il 27/5 con The Magic. Una parte dell’incasso va ad Agenzia per il controllo territoriale e Protezione Civile

 
VillaPapeete, la grande discoteca giardino di Milano Marittima (RA), piena di stile, show  musica e divertimento inizia la sua estate sabato 27 maggio ’23. Purtroppo, per questo locale, un riferimento per ragazzi e addetti ai lavori che fa parte del gruppo Papeete Beach, non è una inaugurazione come tutte le altre.
 

Continua a leggere

Napoli chiama, Milano risponde!

La Fondazione Cannavaro Ferrara è stata protagonista a Milano dell’Art, Charity and Fashion event, aperitivo solidale, a Palazzo Kiton. La raccolta fondi è andata a sostegno dei progetti benefici per i bambini e le famiglie bisognose di Napoli. Napoli chiama, Milano risponde!La Fondazione Cannavaro Ferrara è stata a Milano in trasferta, protagonista di un evento benefico ed esclusivo, riservato a donatori speciali e cioè agli associati di “F839 e dintorni”. L’associazione ha come presidente il noto imprenditore napoletano Maurizio Marinella.

Ed è stata creata da Roberto de Bonis partner di LCA Studio Legale insieme, tra gli altri, a Tommaso Longo e Bruno Pastore. L’associazione riporta nel suo nome l’identificativo del codice fiscale di chi è nato a Napoli. E aggrega personalità eccellenti nei rispettivi settori di attività operanti a Milano ma con origini napoletane o campane. L’evento ha costituito l’occasione di incontro per sostenere le attività benefiche della Fondazione dei due storici difensori napoletani. Tutto a favore di progetti a sostegno dei bambini e delle famiglie bisognose di Napoli. L’aperitivo benefico, organizzato dalla Fondazione con F839 (un fuori salone rispetto al Salone Internazionale del Mobile) si è tenuto a palazzo KITON, in Via Pontaccio 21 a Brera.

La location prestigiosa ospita l’azienda di Ciro Paone, indiscussa eccellenza napoletana. Continua a leggere

Uno slalom “gigante” come il cuore del Rotary Milano International Net 18 marzo 2023, tutti all’Aprica per fare del bene divertendosi!

Si è tenuto lo scorso sabato il secondo appuntamento sportivo del progetto IN CAMPO COL CUORE promosso del Rotary Milano International Net.

L’iniziativa, già supportata dal Presidenza del Consiglio Comunale di Milano, prevede una serie di appuntamenti sportivi aperti al pubblico il cui ricavano viene devoluto per l’acquisto di defibrillatori di ultima generazione con cui rendere cardio protetto il capoluogo lombardo.

Il primo defibrillatore è stato acquistato grazie ad una gara di padel (con oltre 50 iscritti) e regalato a Natale alla Polizia di Stato, consegnato dal Presidente di Club, la Dott.ssa Chiara Giudici, proprio nelle mani del Questore di Milano, Giuseppe Petronzi, che ha accolto con grande favore tutto il progetto del Club. Continua a leggere

#Avvenireperdonneafghane, progetto benefico e di sensibilizzazione del quotidiano, a poco più di un mese dal lancio registra grandi numeri

Oltre 40 articoli pubblicati e oltre 300.000 utenti raggiunti sui social

#Avvenireperdonneafghane, progetto che ha coinvolto tutte le giornaliste e collaboratrici di Avvenire, si è chiuso solo simbolicamente l’8 marzo, perché l’impegno a fianco delle donne afghane non finisce qui. Avvenire continuerà a seguire, come ha sempre fatto, l’evoluzione della situazione nel Paese, motivato ancora di più dai numeri, che hanno portato ad una raccolta di donazioni, tra i nostri lettori e non, oltre le aspettative.

Sono stati pubblicati oltre 40 articoli, sul sito e sul giornale: lettere dall’Afghanistan, interviste ad attiviste esuli all’estero, testimonianze di rifugiate in Italia e riflessioni di grandi scrittrici italiane:Maria Pia Veladiano, Ritanna Armeni, Tiziana Ferrario e Marina Terragni. Quasi 200.000 le visualizzazioni di pagine sul sito e oltre 300.000 utenti raggiunti sui social (Facebook, Instagram, twitter, Youtube). Un grande lavoro di documentazione e sensibilizzazione per testimoniare la situazione di un popolovittima delle stringenti restrizioni imposte dai talebani nell’Emirato islamico. Continua a leggere

Il mondo NFT e Blockchain si affacciano al mondo del calcio e lo fanno attraverso un’idea Italiana

Da una piattaforma di intrattenimento online con 600.000 utenti registrati che supporta lo sport alla promozione di giovani atleti il passo è breve. L’idea è quella di WCA, società che rende accessibile a tutti il mondo del calcio, grazie a un sistema tecnologico altamente evoluto, sfruttando appieno alcune tecnologie di impatto che cambieranno il mondo e le tendenze del mercato di oggi, come criptovalute, blockchain, contratti intelligenti, fan token, NFT, GameFi, metaverse.

Tutto nasce da un progetto a 3 step già in corso che connette mondo NFT con Monete digitali e Fondi di investimento legati al calcio. La prima fase è stata la creazione di una collezione unica ed esclusiva di 5000 figure tridimensionali che richiamano i protagonisti del calcio mondiale sotto le sembianze di umanoidi. Le figure riportano la divisa delle principali nazionali di calcio mondiali e hanno ognuna caratteri singolari che le rendono tra loro più o meno rare. Le figure vengono riprodotte attraverso uno Smart Contract ERC721. Continua a leggere

Music Angel, l’album a sostegno dei City Angels

Una messa e un coro di grandi artisti pop al Santuario arcivescovile di San Giuseppe per presentare l’album di canzoni natalizie Music Angel a sostegno dei City Angels

Il 16 dicembre, Monsignor Silvano Macchi celebrerà prima una S. Messa prenatalizia e poi ospiterà un coro natalizio di grandi artisti come Valentina Gautier, Giorgio Usai del Mito New Trolls e Franco Fasano.

Al Santuario arcivescovile seicentesco di San Giuseppe a Milano, in largo Victor De Sabata, vicino al Teatro alla Scala, e per questo considerata dai milanesi la chiesa degli artisti.   Continua a leggere

Mafalda De Simone, l’influencer che seduce il popolo social

Oltre 190.000 follower su Instagram, collaborazioni con diversi brand della moda, del beauty e del fitness, testimonial e punto di riferimento di molte aziende internazionali e anche artigianali del Made in Italy. E ora anche simbolo di seduzione per lo sterminato popolo dei social. Mafalda De Simone, influencer e imprenditrice digitale campana, studia Giurisprudenza ed è al termine del percorso universitario. Continua a leggere

Giovanni Ponticello lancia un appello a tutti gli imprenditori per accelerare le vaccinazioni

Giovanni Ponticello, il noto imprenditore veneto, da quando è scoppiata la pandemia, è sempre al fianco di chi ha bisogno d’aiuto.

Questa volta, lancia un appello accorato a tutti gli imprenditori della sua città e provincia, Padova.

In particolare, mette ancora una volta la sua disponibilità all’acquisto delle dosi dei vaccini necessari per tutti quelli che vivono e vertono in condizioni precarie o, senza fissa dimora. Continua a leggere