Gianni Mendes e Get Far Fargetta; oggi esce il Remix di “Te Amarè”, un brano nato al largo di Portofino

E’ un mix perfetto di canto, danza e chitarra, come è nello spirito dei ritmi da lui amati da sempre; parliamo di Te Amarè, il brano di Gianni Mendes Toniutti, il cantante italo-brasiliano cresciuto a Bologna e trasferitosi a Miami diventando un avvocato di fama internazionale. Da sempre appassionato di musica e chitarrista da una vita, ha voluto trasformare il suo sogno in realtà, un brano e un video, che ci hanno fatto sognare già un’estate fa.

Oggi Te Amarè torna con il suo remix, affidato a uno dei dj più popolari, Get Far Fargetta;  “ho lanciato Te Amarè l’anno scorso e nonostante il momento particolare e il Covid, la canzone è andata molto bene!”-dice Mendes-“abbiamo anche avuto più di 700.000 views, prima in classifica tra gli artisti indipendenti in una sola settimana, ma non è stata sfruttata adeguatamente e ho pensato a un remix per creare un mood diverso, piu’ allegro. Continua a leggere

Edo Fendy, il nuovo stile della trap

Il mondo della trap è spesso visto con gli occhi del pregiudizio e i più comuni attribuiscono a questo genere musicale una connotazione negativa, soprattutto per le parole utilizzate nei testi. Incontriamo un giovane compositore e musicista, Edoardo Gallio, in arte Edo Fendy, che della trap ha fatto il suo successo, ma che, con il suo stile, dimostra che non bisogna per forza parlare di alcool, droga e violenza per arrivare al cuore delle persone. 

Weekend dell’Immacolata: Notti Insonni con Giacomo Canale o il sound Sandro Murru Kortezman?

Non è un periodo facile per nessuno e può capitare di non dormire bene… e allora che ha fatto Giacomo Canale, organizzatore attivo nell’intrattenimento in Liguria da decenni? Invece di sbuffare soltanto, ha scritto e poi interpretato “Notti Insonni”. E’ una gran bella canzone, disponibile su tutti i siti musicali, che lascia speranza, anzi ne regala un bel po’. Perché, come rappa Giacomo Canale, “questa pandemia non ci porterà via”. E’ la colonna sonora giusta per il weekend dell’Immacolata e non solo.

“Sarà un dicembre differente da quello degli anni scorsi”, scrive sui suoi social Sandro Murru Kortezman, dj, produttore e speaker radiofonico sardo attivo fino dagli anni ’90. “In questi mesi mi sono dovuto reinventare. Ho prodotto 4 dischi importanti, conduco tutti i giorni dalle ore 15 un nuovo radioshow su Radio Supersound – www.radiosupersound.it, il sabato realizzo una doppia diretta social e la domenica animo il pranzo e dopo pranzo del ristorante Charme… Grazie a chi in questo periodo difficile mi supporta con la partecipazione vicina e lontana”.  Continua a leggere

Divertirsi è ancora possibile; e bisogna essere sempre ottimisti

MITCH B

Mitch B., anche in questo periodo complicato, fa divertire la sua sua Romagna con tante cene musicali ed eventi, in sicurezza. “A volte mi sembra che non sia mai partita, quest’estate”, racconta. “Una volta che sembrava tutto per il verso giusto, i locali sono stati fermati… E’ stato come una sorta di abbaglio purtroppo… ma In Riviera ci sono ancora situazioni di intrattenimento, molto contenute, e con tutte le precauzioni del caso, che propongono dal dinner show, spettacoli di performer, mangia fuoco, giocolieri e pure mercatini ed altre belle proposte non notturne… non è come ballare, ma è qualcosa!”.

Continua a leggere

Edo Fendy, il nuovo stile del trap

Il mondo della trap è spesso visto con gli occhi del pregiudizio e i più comuni attribuiscono a questo genere musicale una connotazione negativa, soprattutto per le parole utilizzate nei testi. Incontriamo un giovane compositore e musicista, Edoardo Gallio, in arte Edo Fendy, che della trap ha fatto il suo successo, ma che, con il suo stile, dimostra che non bisogna parlare per forza di alcool, droga, o violenza.  
 
Come nasce la tua passione della musica? 
“Ho iniziato a fare musica nel 2016, dopo aver abbandonato il mondo del calcio. Nel 2017 ho pubblicato da indipendente il mio primo brano, Oioioi, solo giorno dopo, grazie al successo del singolo Ace, ho iniziato ad attirare l’attenzione di alcune etichette discografiche, firmando, così, il mio primo contratto con la Universal Music”.  
 
Edoardo, perché secondo te la musica trap ha così tanto successo al giorno d’oggi?  
 
“La musica trap offre un modello per farsi notare, per costruire una identità specifica, per questo è molto in voga tra i giovanissimi che devono ancora costruire un’immagine di se stessi. La musica trap racconta di storie comuni, di un disagio sociale in cui molti si rivedono”.  
 
Cosa vuoi trasmettere ai giovani d’oggi? 
 
Vorrei dimostrare ai giovani oggi che per avere successo non servono per forza droga, delinquenza e violenza, ma tanta testa e costanza. Mi piacerebbe essere un esempio per loro e poterli accompagnare con la mia musica nel loro percorso di crescita 
 
A quale trapper ti ispiri?  
 
“Sembrerà scontato, ma Sfera Ebbasta è il trapper a cui mi ispiro. Lui è la dimostrazione che chi decide di lavorare sodo e crede in ciò che fa, riesce ad arrivare ad ottenere un grande successo”.  

 

A dicembre si balla: Besame a Villa Bonin (Vicenza), Conor Maynard al Just Cavalli (Milano) e Al-B.Band 

Che sound ha l’inverno 2017 / 18? Diciamo innanzitutto che suona molto bene e che la presunta crisi della nightlife sembra più presente nelle idee di chi ha voglia di starsene a casa in pantofole che nei fatti e nei sogni di chi la notte esce, fa tardi e si diverte. E poi, musicalmente parlando, la tendenza è senz’altro quella di un mix vincente tra pop e reggaeton. Tra i party più hot in quest’ambito c’è senz’altro Besame, che sabato 2 dicembre ’17 fa scatenare Villa Bonin, grande disco di Vicenza aperta ormai 12 mesi all’anno e sempre piena di stile e divertimento. E siccome a tutti o quasi piace muoversi e stare in forma, perché non unire sport e musica? Quella di Besame è una notte ad alto impatto scenografico, con un corpo da ballo spettacolare e il sound curato da professionisti come Double Deejay ed Andrea Bozzi, mentre alla voce c’è la bella (e bravissima) Aryfashion.  Continua a leggere

Inaugura The Suite ad Erba (CO), il Noir di Lissone compie 13 anni di notti folli, il Salento diventa rilassante; è un weekend tutto da vivere

La stagione fredda sta arrivando, ma il ritmo della notte resta alto. Anzi, cresce. Tra un party e l’altro, in auto con gli amici, il groove giusto si trova ascoltando il remake di  “Rhythm of the Night”, grande successo dance anni ’90, a cura degli italiani Deep Divas & Sexycools in collaborazione col cantante di Los Angeles Barrett Crake. Simon From Deep Divas, dj produttore attivo da anni, ha già tanti buoni risultati alle spalle, è il figlio di Checco Bontempi (come dicevamo produttore autore del brano originale) mentre il team Sexycools è formato da altri due dj producer italiani, Simon Beta e Mike Lucas. 

Continua a leggere

L’estate non finisce!

Inizia settembre, ma l’estate 2017 non ha alcuna intenzione di finire. Anzi. Continuano gli appuntamenti all’aperto, alla faccia del tempo ballerino, perché ormai i locali estivi hanno tutti dehor ed aree al coperto perfette per vivere a cinque stelle anche serate con scrosci di pioggia e temporali. E visto che l’estate non finisce, ma molti sono tornati in città, ecco cosa si balla a Milano, città che si riempie di motori ed emozioni grazie al GP di Monza. I top party da non perdere sono quelli del Just Cavalli, sotto la Torre Branca. Sabato 2 settembre in console arriva sua maestà Bob Sinclar. Questo super dj ha lo straordinario potere di smuovere le masse e di far ballare persone di ogni età. «L’Italia è come una droga per me – ammette Bob – ogni volta che torno è un’iniezione di felicità». Ma la star francese non ha bisogno certo di presentazioni: Christophe Le Friant (il suo vero nome) ha inciso 8 album e scalato le classifiche con decine di singoli di successo, ha partecipato come super ospite al Festival di Sanremo ed è stato protagonista di colonne sonore (“La Grande Bellezza”) e diversi spot pubblicitari. Domenica 3 invece al mixer del Just Cavalli arrivano le splendide e folli Nervo, le dj girl più note al mondo in ambito EDM e dintorni. 

Continua a leggere