“Nino Miami”, eccellenza italiana e barbiere dei vip

Una valigia piena di sogni e la spensieratezza dei vent’anni. Nino Miami, qualche tempo fa, è partito dalla sua amata Reggio Calabria, con destinazione Miami facendosi una promessa: ritornare un giorno e aprire il suo prestigioso salone di barberia.

A distanza di una manciata di anni, non solo ha realizzato molti sogni, ma è riuscito a mantenere quella promessa, addirittura proprio in questi giorni ha ampliato il suo negozio  in via Giuseppe Battaglia, 52 a Reggio Calabria.

Perché tutti ti conoscono come “Nino Miami”?

“Ognuno di noi ha la sua storia incredibile, la mia è iniziata a dodici anni, quando ho deciso di prendere le forbici in mano e iniziare a realizzare tagli e barbe ad hoc, qui, nella mia amata Reggio Calabria. Continua a leggere

Davide Greco è il Barbiere dei vip; storia di un giovane self made man

Il trend del momento è il taglio corto rasato e spesso colorato con colori accesi.

Così la pensa Davide Greco, Barbiere dei vip, premiato come Best Barber Influencer nel 2019, giovane e bellissimo imprenditore, corpo scolpito dallo sport e tanta voglia di arrivare.

“In questo periodo di “chiusura/apertura” ho potuto notare che il trend del momento è in contrasto con quelle che sono state le necessità dovute alle situazioni che abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo”-dice Davide-“non potendo andare dal barbiere di fiducia, in molti si sono ritrovati con i capelli lunghi e per quanto fossero lontani dal trend del momento hanno dovuto conviverci fino a farseli piacere. Ecco che la storica lotta fra capelli corti e capelli lunghi torna alla ribalta” Continua a leggere

Un nuovo strumento per il confronto con l’intelligenza artificiale

“Intelligenza Artificiale, Algoritmo e Machine Learning”, il nuovo libro di Giovanni Pasceri

È un tema più che attuale quello dell’intelligenza artificiale, soprattutto a livello medico e scientifico.

L’argomento e tutte le sue implicazioni sono esposti in maniera più che esaustiva nel nuovo volume “Intelligenza Artificiale, Algoritmo e Machine Learning”, scritto dal Prof Avv. Giovanni Pasceri, proboviro della FISM, che offre, in modo sistematico, organico e multidisciplinare, una rigorosa ricostruzione scientifica del concetto di intelligenza artificiale.

L’autore, in questo volume, ricco di case study, illustra il funzionamento della rete neurale, dell’algoritmo e delle tecniche di apprendimento, comparandolo con il sistema intellettivo neurale biologico caratterizzato dalla “proprietà emergente intellettiva” codificata nel genoma umano.

“L’intelligenza artificiale non potrà mai sostituirsi al medico che si confronta, sovente, con casi complessi ed imprevedibili, difficilmente “risolvibili” dal solo algoritmo con i suoi limiti matematici, logici e deduttivi”- sottolinea Pasceri. Continua a leggere

La tutela della vittima oltre il genere ; il 1 Dicembre un incontro on line con alcuni esperti

LA LOCANDINA DELL’INCONTRO ON LINE IL 1 DICEMBRE ALLE 19,00

Il 1 Dicembre, alle ore 19,00, dal profilo di Umberto la Morgia, Fondatore della Pagina Facebook Omosessuali di Destra, verrà organizzata la Diretta  “La tutela della vittima, Oltre il Genere”. Tra gli illustri relatori , Elisabetta Aldrovandi, Avvocato – Docente di Criminologia e Vittimologia presso CIELS LIMEC Milano – Garante regionale per la tutela delle vittime di reato (Lombardia) – Presidente dell’Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime, Umberto La Morgia, Carolina Pellegrini, Consigliera Pari Opportunità Regione Lombardia, Alessandra Cova, Fondatrice Perseo, Centro Antiviolenza Maschile, Perito grafologa e Terapeuta Età Evolutiva, Fulvia Siano, Co fondatrice e tesoriera Perseo, Centro Antiviolenza Maschile, Dottoressa Psicologia Clinica, Vincenzo De Feo, Ingegnere Informatico, Presidente Associazione Mai Piu’ Solo, esperto bullismo, cyberbullismo e violenza di genere e autore del libro “…prima del CLICK”. Continua a leggere

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne appena trascorsa Paola Saulino condanna il comportamento di Alberto Genovese-L’intervista

Alcuni giornalisti e conduttori radiofonici, tutti uomini scusate se lo sottolineo, hanno detto che per pubblicità sono disposta a dire qualsiasi stupidata.

Ho 30 anni, non sono cresciuta nell’agio, credo di essere l’unica in Italia che è nazionale popolare solo grazie a se stessa, non devo dire grazie a nessuno, senza neanche un’agenzia ho creato un personaggio basandomi solo su me stessa, senza sfruttare alcuna situazione personale o relazione sentimentale, ed ora che sono popolare, non comincerò certo a cambiare”-così dichiara Paola Saulino-“alcuni uomini usano violenza verbale su di me , di fatto alimentando il trend di svalutazione della donna solo perché faccio la fotomodella e la sex Influencer, ma io non cedo. L’intelligenza di una giovane donna fa paura; sostengo la libertà ma con Intelligenza, la stessa che ho sempre applicato nella mia vita. Continua a leggere

SED CHIMERA e il principio del non poter cogliere un fiore senza turbare una stella.

Oggi dò spazio a Emiliano Scatarzi, del collettivo SED CHIMERA. Fotografo, videomaker, regista e artista dell’immagine a tutto tondo, è fondatore della celebre Onlus Fotografi Senza Frontiere.

SED CHIMERA, il Collettivo milanese di Street Art che in periodo di quarantena ha tappezzato la città con le sue caratteristiche fotografie, ha realizzato recentemente la sua prima mostra virtuale, “Umani dentro e bestie fuori”. La mostra, a cura di Paola Riccardi, racconta con fotografie e grafiche la Milano deserta della quarantena magicamente abitata da strane bestie antropomorfe, diventando un simbolico grido di cambiamento, consapevolezza, libertà. La digitalizzazione della mostra e la sua realizzazione video-grafica sono di Emiliano Scatarzi e Diego Albani. Ho deciso di dare spazio a Scatarzi e a SED CHIMERA perché, come ben sapete, ho recentemente scritto una poesia in musica, “CIAO TERRA”, con musica e produzione di Mitch B e Van Der Kirche, in perfetta sintonia con il messaggio che SED CHIMERA vuole trasmettere.
Continua a leggere

Bellezza, lusso e benessere; il mondo del beauty Made in Italy vede protagoniste le donne

Oggi vi presento ILAIRE, una linea cosmeceutica creata da Ilaria Prandelli, una donna per le donne che, in tempi di pandemia, ho scoperto tramite i social network. Armonia, amore per se stesse, materie prime preziose tratte dalla natura sono alcune caratteristiche di ILAIRE.

Come nasce l’idea del marchio ILAIRE?

“ILAIRE nasce dalla mia passione, passione per la bellezza e per la cura di se stessi ed essendo farmacista, ho deciso di creare la mia linea cosmeceutica viso. Mi sono laureata in Farmacia 4 anni fa,  volevo iscrivermi al master in cosmetologia, ma dopo due mesi dalla laurea, ho saputo di aspettare il mio bambino. Nonostante questa fantastica notizia che cambia radicalmente la vita di noi donne, ho deciso di continuare con la mia passione e ho iniziato a creare la mia linea cosmeceutica. Ho passato 3 anni alla ricerca degli attivi da utilizzare, dell’azienda ideale nel supporto della realizzazione delle formule, tutti i vari test e la scelta di tutto quello che comporta la realizzazione, il packaging, il brand eccetera e dopo notti e notti ( perché noi donne non abbiamo orari)ad Aprile 2019 ho iniziato la distribuzione. Ho sentito il desiderio di creare qualcosa per me al di fuori dell’essere mamma e moglie, una realtà tutta mia, una soddisfazione dipendente solo dalle mie capacità; la voglia che ogni donna ha per sentirsi completa ovvero la propria realizzazione personale”. Continua a leggere

“Cuore in trappola”, di Stefania Doimo Zilio

In questo periodo una delle cose fondamentali è la lettura; tra i libri ordinati con curiosità e attesi trepidamente c’è “Cuore in trappola”, di Stefania Doimo Zilio, copywriter, scrittrice, autrice e conduttrice di programmi tv, che ho avuto il piacere di conoscere in occasione di un grande evento a Milano.

Curatrice e ideatrice di un mensile di medicina, psicologia, salute e benessere, è un counsellor professionista, parla 4 lingue ed è una studiosa di Kabbalah.

Sin dall’età di 13 anni tiene un diario quotidiano; sensibile e impegnata per la difesa contro la violenza sulle donne, ha ideato il programma “Cuore capovolto”, insieme a due psicologhe per i comuni della provincia di Vicenza. La sua simpatia e l’entusiasmo sprizzano da ogni poro di questa donna che sorride anche con gli occhi.

Come nasce l’idea del libro?

“Durante i miei studi di Counselling sono venuta a contatto con molte storie simili a quella che ho raccontato. Donne che soffrivano per una relazione sbagliata, innamorate dell’idea dell’amore, più che dei loro compagni con i quali però persistevano nel restare, pur essendo vittime di violenza psicologica. Ho visto piangere troppe lacrime, ho sentito la disperazione e la paura di abbandonare un errore palpabile, visibile ai loro occhi, ma oscurato dall’orgoglio e dall’insicurezza. Donne manager, con successo nel lavoro, madri e single, la dipendenza affettiva non ha un passaporto, è libera di penetrare nei sentimenti di ogni donna, a volte anche di qualche uomo, ma i casi sono rari per entrare nelle statistiche.

Ho voluto dare voce a tutte, me compresa, personificando nei due attori del libro le personalità di entrambi: Davide, il lui insensibile e anaffettivo e Anna la guerriera dell’amore a volte vittima, altre carnefice”. Continua a leggere

GQ Best Dressed Man

 

Giovanni Audiffredi

 
Allo spazio Tenoha, si è tenuta la sesta edizione di “GQ Best Dressed Men”, l’evento ideato dal maschile di Condé Nast per celebrare gli uomini che nei rispettivi ambiti – moda, musica, spettacolo, arte, design, sport, imprenditoria e finanza – rappresentano l’eleganza a 360°. GQ non ha premiato ex aequo solo l’eleganza estetica (la capacità di esprimersi attraverso un look) ma soprattutto l’attitudine etica. Successi, idee, gesti che hanno fatto la differenza, sono stati i parametri di valutazione. Quei particolari che fanno pensare subito a un autentico gentleman.«L’eleganza è un’idea fragile, che GQ si impegna a difendere con forza entrando in connessione ogni mese con 3 milioni di persone. Trasferendo i valori di una mascolinità più includente e colta», ha detto Giovanni Audiffredi, Direttore di GQ Italia.

Continua a leggere

Scolpisci il tuo corpo con il ghiaccio; la nuova frontiera dei trattamenti sciogligrasso

Il Dottor Alberto Liberti nel 2012 ha conseguito con lode la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Chieti “G. d’Annunzio”. Successivamente ha conseguito il Master di secondo livello in Medicina Estetica all’Università di San Marino  e all’Università degli Studi di Perugia. Attualmente si sta ulteriormente specializzando presso la Scuola Internazionale di Medicina Esteticapresso la Fondazione Fatebenefratelli di Roma. Socio SIME (Società Italiana di Medicina Estetica) e socio AITEB (Associazione Italia Terapia Estetica Botulino), esercita la libera professione esclusivamente nel campo della Medicina Estetica presso gli Studi di Napoli, e Nocera Inferiore.

lI trattamento di criolipolisi, di cui è un grande esperto, è il trend invernale da fare da gennaio in poi per arrivare in perfetta forma all’estate. Di cosa si tratta?
“La criolipolisi è un trattamento medico non invasivo di rimodellamento corporeo indicato per accumuli adiposi di addome, fianchi, braccia, cosce e schiena, che utilizza un processo di raffreddamento controllato per distruggere in maniera selettiva gli adipociti, senza però danneggiare la pelle ed i tessuti circostanti”-dice il dottor Liberti.
“Questo trattamento prevede l’impiego di un macchinario caratterizzato da un manipolo che una volta posizionato sull’area da trattare, tramite un leggero vacuum (effetto ventosa) solleva il tessuto tra due pannelli di raffreddamento e lo sottopone ad una temperatura compresa tra -8 e 0 C° per 70 minuti. Le cellule adipose, che risultano più sensibili al freddo rispetto agli altri tipi di cellule, vengono così stimolate ad attivare un processo detto apoptosi (o morte cellulare controllata) che ne determina una progressiva e graduale dissoluzione ed un’eliminazione attraverso il sistema linfatico che si realizza nel corso di circa 30-40 giorni senza arrecare alcun danno al resto dell’organismo.
La criolipolisi prevede solitamente una seduta (massimo 3) della durata di circa 70 minuti per area corporea da trattare. Non è necessaria anestesia ed il paziente avverte al massimo un lieve fastidio dovuto alla tensione del tessuto per effetto del “vacuum”, oltre ad una sensazione di freddo.I primi risultati iniziano ad essere apprezzabili dopo 3 settimane dal trattamento ma l’aspetto finale si ottiene dopo circa 2-3 mesi. Si tratta di un trattamento permanente che non necessita di sedute di mantenimento. Al termine della seduta la pelle può rimanere arrossata e maggiormente sensibile per alcune ore, ma è possibile immediatamente tornare alle normali attività lavorative e sociali”. Continua a leggere