La regina del rap Grelmos con il suo re Carlo domina il Red carpet

Greta Jasmin El Moktadi, in arte Grelmos, è una giovane creator di TikTok, cresciuta a Novara e già nei suoi anni adolescenziali sotto i riflettori.

Dopo aver partecipato da giovanissima a Miss Italia, ha iniziato il suo percorso da modella, ma ancora più importante quello da influencer con cui è riuscita a conquistare in pochi anni oltre 680mila follower su Instagram.

Il grande seguito potrebbe essere arrivato anche attraverso i tentativi di allargare il suo campo artistico, dopo essersi lanciata nel mondo della musica nel 2019: il mese di ottobre è quello giusto per l’uscita del suo primo singolo “Fux”. Continua a leggere

Diego Granese e Gemma Lenoci si fidanzano ufficialmente sul red carpet di Venezia

 

Prima Alessandro Basciano che fa la proposta di matrimonio a Sophie Godegoni. Poi Diego Granese, imprenditore che vive a Dubai ed è spesso apparso in tv nel salotto di Barbara d’Urso.

Ora presenta la sua fidanzata Gemma Lenoci, influencer ed imprenditrice (brand di bikini), che ha studiato alla Bocconi di Milano.

L’occasione è Venezia 79 sulla prima di The Son dove arrivano personaggi del calibro di  Jackman e Vanessa Kirby e Laura Dern. Presenti anche Zooey Deschanel, Casey Affleck. Continua a leggere

Grande successo in laguna per gli “Starlight Awards” e il “Party Ciak”

Ricky Tognazzi premiato dall’azienda VIRGO

alla 79esima edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia

Premio “Eccellenze italiane” e “Amici del cinema” a Virgo, Giulia Delvecchio e Pata

79esima edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia all’insegna del grande cinema e della solidarietà. Un red carpet da sogno che, quest’anno, ha visto sfilare in passerella anche prestigiosi nomi dell’imprenditoria italiana nel mondo che hanno appoggiato con grande cuore alcuni progetti di notevole impatto sociale.

Nel pomeriggio veneziano, tra la proiezione di un film e una sfilata sul tappeto rosso, sono stati consegnati gli Starlight Award, presso l’Hotel Excelsior, sul lungomare Guglielmo Marconi. Una kermesse superlativa che il patron Giuseppe Zaccaria, insieme all’attrice Francesca Rettondini, ha organizzato magistralmente con la partecipazione di numerosi volti noti del grande schermo che si sono alternati sul palco. A premiarli, alcune rinomate aziende nostrane: Lorenzo Marchetti e Luca Paolo Rossi, delegati di Virgo, hanno conferito il premio d’onore ad un mostro sacro del movimento cinematografico italiano (e non solo) quale Ricky Tognazzi; l’imprenditrice romagnola Giulia Delvecchio ha invece consegnato il riconoscimento ad Edoardo Siravo dell’associazione Piccolomini. Continua a leggere

Moran Atias al Festival del Cinema di Venezia

L’eleganza di Moran Atias sbarca a Venezia.

Attrice e producer, Moran Atias è tornata in Italia, dove è nata la sua carriera personale. In Israele è ritenuta un simbolo e porta nel mondo i valori, la bellezza della sua terra d’origine e il suo impegno sociale.

A Venezia l’attrice e producer indosserà gioielli Cartier e abiti Dolce e Gabbana, femminili, allegri, colmi di fiori, musica, arte.

“Domenico Dolce è stato il primo che mi ha consigliato di provare il lavoro di attrice, dopo essermi divertita con la tv; pensava fossi piu’ adatta a raccontare storie. All’inizio ho fatto lezioni, poi ho iniziato a fare i primi film”-dice

“Ho smesso di fare tv e da tempo sono devota alla recitazione, più vicina al mio mood.

Torno a Venezia, dove sono andata nel 2014 dove ero in giuria per il fuori concorso. Qui celebro la vita. La gente vuole respirare l’arte, c’è bisogno di eventi live, anche io ho sete di celebrare la moda, il contatto umano, la natura”.

A Venezia Moran ha partecipato alla premiazione in occasione del Filming Italy Best Award.

La bella e brava attrice e produttrice ha consegnato uno dei riconoscimenti assegnati ai migliori talent, professional, titoli e serie TV italiane dell’ultima stagione cinematografica. Il Premio sostiene la lotta contro la violenza sulle donne, un altro tema che le sta molto a cuore, dato il suo impegno nelle cause sociali. 

La sera, poi, non è mancato, ovviamente il red carpet, sempre in Dolce e Gabbana.

 

Continua a leggere

International Starlight Cinema Award

Durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (1-11 settembre) si svolgerà, come di consueto, l’International Starlight Cinema Award, che taglia il nastro della sua VIII edizione.

Vi anticipo due tra i riconoscimenti che l’Academy ha scelto di assegnare per il 2021: Premio alla Carriera a Marina Confalone e a Remo Girone.

La cerimonia si svolgerà mercoledì 8 settembre alle 15:30 presso lo Spazio Fondazione Ente dello Spettacolo allestito all’interno dell’Hotel Excelsior (Venezia Lido) e sarà presentata da Anna Pettinelli, conduttrice televisiva e radiofonica (storica voce di Rds). Continua a leggere

Andrea Piovan, The Voice

Oggi vi parlo di Andrea Piovan, voce ufficiale di Rete 4 Mediaset , nonché doppiatore e voce narrante italiana dei documentari BBC Planet Earth 2 e voce shock di “Live-Non è la D’Urso”, che ha recentemente  interpretato, grazie alla sua sensibilità creativa e al suo timbro inconfondibile che penetra nell’anima e nei sentimenti, una poesia di Khalil Gibran,”La Terra”, uno dei testi piu’ belli scritti sul nostro Pianeta.

Andrea è anche uno dei personaggi-tra tv, giornalismo, musica-che hanno aderito con entusiasmo al progetto ideato da Green & Glam, di Nicoletta Bucci Ferrari-www.greenandglam.it-in occasione dell’Earth Day del 22 Aprile, lanciando il loro messaggio, per celebrare questa giornata speciale, in collaborazione con l’hashtag Una Scelta al Giorno, che dà voce ai sentimenti, agli stati d’animo alle emozioni della gente al tempo del Coronavirus e  testimonia un cambiamento sociale nelle abitudini e nelle “scelte”, perché sono e saranno proprio le scelte consapevoli e responsabili di ogni singolo individuo che contribuiranno alla guarigione dell’uomo e del nostro Pianeta.   Continua a leggere

“Quasar e Subliminazione”: il Maestro Tommaso Dognazzi @ VS Arte

VS Arte di Via Ciovasso 11 a Milano è lieta di ospitare, nel suo salotto dell’Arte, nel cuore di Brera, “Quasar e Subliminazione”, la nuova personale dell’artista cremonese Tommaso Dognazzi, a cura di Francesco Galli e Alberto Gerosa, con vernissage giovedì 20 Febbraio 2020 dalle 18:30mostra dal 21 Febbraio 2020 al 28 Marzo 2020.

Da sempre attenta a selezionare opere inedite e ardite sperimentazioni, con un occhio di riguardo alle nuove generazioni di artisti e a progetti di respiro internazionale, valorizzando in particolare la pittura, con le opere di Tommaso Dognazzi VS Arte ha voluto offrire al suo pubblico un nuovo esempio di artista talentuoso capace di stupire attraverso il fascino del passaggio dal figurativo all’informale e un utilizzo di materiali ed effetti visivi inedito e sorprendente. Continua a leggere

Capodanno 2020: party da vivere in tutta Italia… e non solo!

 
Abbiamo selezionato solo alcune delle infinite scatenate feste di Capodanno che può vivere chi ha voglia di far tardi con il sorriso in Italia o in giro per il mondo ballando con stile tutto italiano. Buon divertimento a tutti. Che il 2020 porti a ognuno un bel po’ di sogni & felicità. 
 
In Piazza Duomo si alternano sul palco star giovanili come Myss Keta e lo Stato Sociale. E nei locali? Partiamo con il super esclusivo Just Cavalli, che propone un dinner & dance da mille e una notte dedicato al Grande Gatsby. Chi vuol vivere al massimo sa che come il Just Cavalli, a Milano e non solo c’è solo il Just Cavalli.

Continua a leggere

Tàscaro, in via Sirtori 6 a Milano è un atto d’amore

Sandra ha realizzato Tàscaro per lei e suo padre, ma anche per raccontare la sua regione d’origine e soprattutto la cucina veneziana, per ricordare la nonna paterna Edera che oggi è comunque con lei in tutte le piccole edere che arredano il locale. Da Tàscaro il clima è giovane e informale e Sandra punta molto anche sugli eventi sociali per sensibilizzare le persone su tematiche diverse. Le piace sposare progetti che mirano ad aiuti concreti e tangibili, organizzando appuntamenti, come un aperitivo per una raccolta fondi. L’ha fatto con Elephant Gin per la salvaguardia degli elefanti per esempio, o per Students for Humanity, per una borsa di studio a un ragazzo in Tanzania. Il giorno 12 Dicembre, dalle ore 18,00, fino a tardi, invece, Tàscaro di via Sartori 6 a Milano-tel. 02 4770 1682-vi aspetta per un aperitivo Natalizio che non dimentica la solidarietà, come è, appunto, nello stile di Sandra. 

SANDRA CON IL SUO STAFF

Questa volta parte del ricavato della serata andrà all’Associazione Mai Più Solo, presieduta da Vincenzo De Feo e i fondi raccolti verranno utilizzati per regalare il libro sul tema del bullismo e le problematiche dei giovani agli studenti dell’Istituto Torricelli di Milano. Partecipate numerosi, per gustare le delizie di Tascaro e contribuire a una buona causa!  Aperto sino al 23 Dicembre, chiuso dal 24 al 26, in occasione delle Feste, Tascaro propone il Drink di Natale, cocktail Select e Leone da abbinare al baccalà mantecato in versione Natalizia. Il 31 sarà aperto su prenotazione-chiuso dal 1 al 5 Gennaio. Le caratteristiche del locale dal punto del vista del design non rispecchiano ancora del tutto cio’ che Sandra voleva trasmettere ma, come dice lei stessa, “ci sto lavorando, per renderlo ancora più personale, intimo e autentico!” Arredi più rustici, atmosfera sempre più informale, calda e accogliente, proprio come in un vero bacaro veneziano, questa è l’anima di Ascaro! L’atmosfera che Sandra vuole ricreare è proprio quella di casa, di un ambiente accogliente dove ci sente coccolati da tutto lo staff, dalla sala alla cucina.

“Mi piace chiacchierare con chi viene nel mio locale, conoscere i loro gusti e avere i loro pareri, perchè questo rappresenta per me una crescita professionale ma soprattutto personale”-sottolinea Sandra-“sicuramenteTàscaro è un posto dove ti puoi rilassare per un aperitivo a suon di cichéti, spritz e ombrette, per una cena divertente o per un pranzo gustoso e veloce”. Continua a leggere

Andy Liu invitato dal regista Zang Yimou per la Premiere di Shadow a Venezia

E’ arrivato alla 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia come una vera star del cinema Andy Liu, CEO Glory casa, leader nell’arredamento di lusso Made in Italy in tutto il mondo, lasciando il segno dell’eleganza per gli spazi più esclusivi del Festival del Cinema. Da Stefania Rocca, a Carlo Verdone, da Elisa Isoardi, fino a Mario Martone questi solo alcuni nomi che sulla Terrazza Biennale hanno potuto apprezzare lo stile inconfondibile, come anche nel Dinner Gala dedicato al film Driven, tra il regista Nick Hamm e i protagonisti Lee Pace ( Lo Hobbit ) e Jason Sudaikisc. Continua a leggere