Primo in tendenza sui social. Il nuovo video di Michele Molteni continua a volare con tantissime visualizzazioni: oltre 100 mila visualizzazioni in un’ora dalla pubblicazione, ma poi aumentano passo dopo passo. Michele Molteni costruisce una casa sull’albero e l’episodio sui social piace tantissimo al pubblico. Lui annuncia tutto così: “Signori e signore, ho finito di costruire LA CASA SULL’ALBERO! Vi assicuro che è venuta fuori una cosa PAZZESCA! Ho messo tantissimi dettagli qua e la e non vedo l’ora di sapere cosa ne pensate!” Continua a leggere
Archivi tag: #video
Andrea Piovan è la voce de Il viandante, l’errabondo pellegrino de L’amore dietro ogni cosa di Simone Di Matteo
Il testo originale, tratto dall’opera letteraria di Di Matteo, diventa bonus track dell’omonimo album musicale per la New Music International
Da L’Amore Dietro Ogni Cosa – Andrea Crimi canta Simone Di Matteo, primo disco musicale al mondo integralmente concepito a partire da un’opera letteraria, arriva il bonus track Il viandante. Al pari degli altri racconti e personaggi del libro originario, anche l’errabondo viaggiatore troverà il suo spazio in musica e vedrà Andrea Piovan dar voce al suo ininterrotto peregrinare.
Quella del viandante è la rappresentazione cardine della raccolta antologica di Di Matteo essendo, al di là delle storie d’amore narrate, l’unico vero protagonista che trasporta e traghetta il lettore all’interno di ogni racconto. Una figura emblematica, all’apparenza così diversa e in sostanza così uguale all’autore stesso del libro, il solo in grado di spiegare ciò che realmente ha vissuto. Attraverso storie di fantasia, presenta gli amori che come cicatrici ha impressi sulle pagine del proprio cuore, vagando qua e là, all’instancabile e spasmodica ricerca dell’amore, continuamente sospeso tra passato e presente, nostalgia e speranza, mancanza e presenza, tramite una delle voci più famose del panorama dello show business nostrano e in quella che si instilla come una traccia bonus oltre alle tredici che compongono il concept album. Continua a leggere
Arabgt: l’ultimo video su TikTok fa 2 milioni di visualizzazioni in 24 ore
Parola d’ordine: “Big brake kit”. Lo dice in ogni video, significa: “Grande impianto frenante”. E’ questo l’ultima trovata di ArabGt, nome d’arte di Sofiane Antonio Rabeh, specializzato in super car. Un vero punto di riferimento nel panorama italiano (su Tik Tok conta 300mila followers con oltre 3 milioni di like). Adesso, Arabgt – con Rolex sempre al polso – analizza tutte le auto con una simpatia travolgente. Ed ecco che a tutto gas, nel rispetto del codice della strada, parte. Let’s go: si parte. Continua a leggere
The Good Morning Man, alias Ludovico Aldasio, l’influencer da 2,4 MLN di follower
Eclettico, dinamico e un vulcano d’idee, così Ludovico Aldasio, il suo profilo Instagram @ludovicoaldasio, da ben 2,4 MLN di follower è famoso nella community come “The Good Morning Man”. Con la sua storia di successo ci travolge.
Soprattutto, cari ragazzi che volete intraprendere la carriera da influencer, dopo aver letto quest’intervista, avrete ottimi spunti per iniziare.
Quando hai deciso d’intraprendere la carriera da influencer?
“Ogni volta che mi viene chiesto quando tutto ha avuto inizio e da quanto tempo utilizzo Instagram, la risposta è: da poco. Da quando, per l’età cui ho potuto avere accesso ad un profilo. Continua a leggere
È uscito worldwide il video di Sergio Sylvestre e Ivana Lola “Safe”. Abbiamo incontrato a Milano Sergio
E’ uscito il nuovo video di Sergio Sylvestre, featuring Ivana Lola; il brano “Safe”, un atteso ritorno per il big boy dalla voce inconfondibile. Insieme ad Ivana Lola, Sylvestre propone per il suo pubblico un suono tutto nuovo, intenso e carico di significato prodotto da MIster AC, Co-Prodotto da Vincent Arena e registrato all’AC Recording Studio di Los Angeles e prodotto al AC Recording Studio di NEW YORK. Continua a leggere
SONIKO presenta Baila Caliente sul palco di Miss Gran Prix e Mister Italia
Il giovane cantautore veneto Niccolò Cervellin, in arte Soniko, sta vivendo un periodo ricco di emozioni e successo. Dopo la collaborazione con l’artista romano Nuela, il featuring con DJ Matrix, è uscito pochi giorni fa il suo nuovo singolo disponibile sulle piattaforme streming e in digital download Baila Caliente (ti chiamo summer perché…).
Il brano è stato scritto dallo stesso Soniko ed è prodotto da Dj Matrix con Matt Joe; il video del singolo è girato da Tommaso Puleo, Elia Menon, cui Soniko ha dedicato un pensiero, come si legge alla fine del filmato: “Dedicato a tutte le discoteche e club perché possano ripartire al meglio e continuare a regalare emozioni”. Continua a leggere
Musicista con l’anima: Mik Deka alias Van der Kirche
Eclettico produttore, musicista e performer dal vivo, lavora con molte etichette, come 4our Records, Three Hands Records, Shamkara Records, Irma Records, Prg, Expanded Music, Time Records. Parliamo di Mik Deka, alias Van der Kirche, con il quale ho condiviso, insieme ad Alessandro Mitch B, la mia poesia in musica, “Ciao Terra”, canzone ispirata a www.greenandglam.it, progetto ideato da Nicoletta Bucci, che ha dato vita, insieme ad alcuni personaggi della tv e del giornalismo, all’hashtag Una Scelta al Giorno.
Il progetto ha dato voce ai sentimenti, agli stati d’animo alle emozioni della gente al tempo del Coronavirus, ma soprattutto è stata e continua ad essere la testimonianza di un cambiamento sociale nelle abitudini e nelle “scelte”, perché sono e saranno proprio le scelte consapevoli e responsabili di ogni singolo individuo che contribuiranno alla guarigione dell’uomo e del nostro Pianeta. Continua a leggere
Saclà lancia #theolivechallenge
Un autunno all’insegna del divertimento e della creatività per Saclà, che ha appena dato il via a #TheOliveChallenge: un concorso che celebra la mitica oliva snocciolata Saclà in occasione del lancio del nuovo formato Snack&Go “Le Mediterranee”.
L’iniziativa è partita il 18 ottobre sui canali social attraverso video in cui noti influencer nazionali ed internazionali (Oliver Buendia, Paola Bettinaglio, Sespo, Sergio Carvajal, Marchio del Torchio e Mattia Narducci), si sfidano a prendere un’oliva al volo nel modo più spettacolare possibile. Continua a leggere
Il Dandy Milano e “Ostriche e champagne”
Il 13 Giugno è uscito ufficlalmente il video di “Ostriche e Champagne”, di il Dandy Milano, soprannome di Daniel Prigioni, chiamato così dagli amici milanesi, che gli hanno attribuito questo nome da quando aveva circa 18 anni per la sua immagine sempre curata e attuale. Da sempre è appassionato di moda e bon ton. Chiamarsi Dandy è nato in modo spontaneo già dal primo incontro, dall’abbigliamento, al modo di pensare che si distingue dalla massa. Il video è stato girato a Nizza e sulle isole Caraibiche, tra Hotel a 7 stelle e fantastici yatch, spiagge bianchissime, terrazze, aperitivi glam, ambientazioni esclusivi, degni di una star del trap. Daniel si è preparato atleticamente e professionalmente e ha seguito anche un corso di recitazione e si è sottoposto a uno speciale allenamento con il personal trainer dei vip, Massimo Ranzini .
Ludovica Pagani: “sui social bisogna raccontarsi”
Critichiamo spesso, gli influencer. In realtà chi non vorrebbe fare la bella vita, facendosi foto e video tutto il giorno e guadagnando bene essendo se stesso? La vera esistenza di una influencer, però, non è così dorata come sembra. Dietro ogni singolo post, spesso, c’è tanto lavoro. Ed essere sexy non basta. Bisogna sapersi raccontare e farlo volentieri. “Credo che la cosa più importante per diventare una influencer di successo sia essere se stessi, trovando il miglior modo per comunicare con le persone”, racconta Ludovica Pagani, 23 anni, una delle Instagram Star più seguite in Italia. Con più di un milione e mezzo di follower, il suo account genera 47 milioni di impression a settimana.
Numeri importanti. A fine ottobre Ludovica salirà addirittura in cattedra alla Luiss di Roma per raccontare il suo ‘fenomeno mediatico’. “Per avere un seguito importante credo conti essere solari, sentirsi davvero vicini a chi ti segue”-dice-non va bene mettersi su un piedistallo, se no diventa davvero difficile avere ‘appeal’, quel carisma che fa la differenza.
Siamo tutti uguali, solo c’è chi ha più visibilità” Continua a leggere