L’arte del vino, vino in arte

Oggi vi parlo di un mio progetto, diventato reale per Borgo La Caccia, realizzato in collaborazione con gli allievi della Scuola di Pittura del Professor Stefano Pizzi dell’Accademia Belle Arti di Brera.

Tra le botti e i vigneti della cantina di Pozzolengo il 2021 vede nascere una “edizione speciale”. Il Lugana di Borgo la Caccia si veste di “arte contemporanea” grazie al progetto nato da questa mia idea, che ha unito l’estro dei ragazzi della Scuola di Pittura del grande Professor Stefano Pizzi dell’Accademia delle Belle Arti di Brera ai vini di Borgo la Caccia. Borgo La Caccia ha chiesto al Professor Stefano Pizzi di proporre ai suoi studenti di realizzare le etichette per 500 bottiglie limited edition del vino Lugana. 5 i partecipanti, Gabriele Mauro Farina, Giacomo Giori, Miriam Righini, Simone Parise, Roberta Moscheo, tra i quali è stato scelto il vincitore, che ha avuto l’onore di creare l’etichetta finale del Lugana di Borgo La Caccia. Continua a leggere

Barriques Museum

L’arte contemporanea ha un nuovo tempio, si chiama Barriques Museum, un connubio Arte Vino che nasce grazie al genio innovativo del professor Stefano Pizzi della cattedra di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Brera e Tenute Orestiadi; con questo progetto, la vita di una cantina con i suoi sapori e profumi si è tinta dei colori che l’Accademia gli ha donato.

Barriques Museum è il primo museo d’arte contemporanea in una barricaia attiva d’Italia, un’iniziativa nata 2015 con la partecipazione di  artisti di chiara fama, docenti e studenti artisti dell’Accademia che sono stati invitati a realizzare delle opere su tondi appositi forniti da Tenute Orestiadi e applicati alle barriques. Continua a leggere

Just Cavalli Food and Wine Week

Il Just Cavalli vi invita a una settimana dedicata al vino e al buon cibo

I giorni più gustosi della stagione, tornano anche quest’estate, dal 13 al 19 Luglio, in versione food contemporaneo nel locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, in viale Camoens, nello splendido giardino estivo, tra le eccellenze del food & wine, che, all’ora dell’aperitivo daranno appuntamento a tutti gli appassionati per tanti imperdibili appuntamenti in un vero e proprio percorso enogastronomico. Continua a leggere

Smart Wine Experience con Go Drink il 18 Giugno; un Calice per Mai Più Solo

GODRINK-www.godrink.it-community di appassionati che organizza eventi a tema per scoprire nuovi prodotti, conoscere nuovi amici con gli stessi gusti e contribuire a cause sociali, presenta “Un calice per l’Associazione Mai Più Solo”. Direttamente dal salotto di casa tua si potrà vivere una SMART WINE EXPERIENCE, EVENTO LIVE IN VIDEO CONFERENZA , GIOVEDI’ 18 GIUGNO ALLE 18,30.

 Un calice di vino tra amici per sostenere insieme l’associazione MAI PIU’ SOLO-www.maipiusolo.comBASTA ANCHE SOLO IL TUO SMARTPHONE!
Giovedì 18 Giugno, in VideoConferenza, scegli una bottiglia di vino dalla tua cantina, stappala e condividi il tuo calice virtualmente con nuovi amici. Continua a leggere

Lusso sostenibile in chiave sociale per il giorno dedicato alla Donna

Contestualmente ad un sereno lavoro di negozio opportunamente sanificato e nel completo rispetto delle attuali disposizioni di legge, più Amuchina in gel a disposizione di tutti. Da De Wan in Via Manzoni 44 è così. “Perché affrontiamo ogni difficoltà con un animo evergreen, con tenacia, con rigore, con passione, con onestà, con professionalità. Non ci siamo mai arresi e non ci arrenderemo mai! Dobbiamo farlo per tutta l’Italia”-sottolinea Roberto De Wan. Sì, perché, nonostante tutto, Milano resiste coraggiosamente e prosegue lo shopping nel Quadrilatero della Moda. Nei giorni scorsi, sono passati da De Wan tanti personaggi come l’ex partecipante a Miss Italia Roberta Bregolin,  la vostra Francesca Lovatelli, giornalista e luxury consultant, Vincenzo De Feo, Presidente dell’Associazione no profit “Mai più solo”-www.maipiusolo.com– che lotta anche contro la violenza sulle donne nel web alla quale De Wan devolverà il 10% dell’incasso ottenuto nella sua boutique di via Manzoni 44 la prossima domenica 8 marzo. Continua a leggere

Il vino secondo…Pietro Senaldi

 

Torna  “Il vino secondo…” lappuntamento mensile di Sorso di Vino di via A.Stoppani 20 a Milano, che vede persone e personaggi del mondo del vino e non, protagonisti nel rispondere ad una decina di domande intorno e dentro al vino, descrivendolo in base al loro lifestyle. 

Il vino secondo…. le parole, gli aneddoti, le riflessioni, le rivelazioni e le emozioni di personaggi che condivideranno un calice di buon vino perché… alla fine… sarà comunque lui a tener banco! Dopo la Vostra Francesca Lovatelli Caetani, sarà Pietro Senaldi, giornalista e Direttore responsabile di Libero Quotidiano, il prossimo ospite, il 15 Gennaio, dalle 20,30 alle 22,30!  Continua a leggere

Il vino secondo…

Il vino secondo…è il nuovo format di Sorso di Vino, enoteca milanese di Maria Cristina Francesco-via Antonio Stoppani 20-che fa il suo esordio il 10 Dicembre 2019. Verranno ospitate persone e personaggi del mondo del vino e non che, rispondendo a 10 domande intorno e dentro al vino, lo descriveranno in base al loro lifestyle. Si tratta di un appuntamento mensile della durata di un paio d’ore circa, dalle h 20.00 alle h 22.00 in presenza di un pubblico formato da una decina, massimo quindici persone. Un’esperienza interattiva ed informale con lo scopo di fare cultura del vino mediante l’uso, le usanze, le abitudini, le curiosità dei nostri ospiti. Continua a leggere

Pennellate d’Incanto da Otivm Milano

Da Otivm, il 9 Ottobre, in occasione della Wine Week, dalle 19,30 in poi, verrà organizzata la serata Aperitif & Art; dalle 21 Dinner Show e performance live di Nick Mascioletti in una dimostrazione dal vivo dedicata all’arte, dal titolo “Pennellate d’Incanto”, percorso sinergico tra cibo, vino e pittura, con Incanto, che si colloca nel solco dell’antica e nobile tradizione del négociant, termine francese che indica il commerciante che ricercava e selezionava prodotti di piccoli vignaioli, per venderli con la propria etichetta.

 

Partendo dai prodotti enologici, Incanto ha esteso la propria ricerca a diverse categorie di prodotti enogastronomici italiani, selezionati con i medesimi rigorosi criteri di qualità, artigianalità, ricercatezza e legame con il territorio. I prodotti selezionati da Incanto sono scelti secondo rigorosi criteri di qualità, artigianalità, ricercatezza ed italianità. Il marchio viene apposto solo alla fine di un meticoloso controllo di tutta la filiera. L’offerta spazia dal vino ai distillati, dall’olio al food, con una scelta accurata tra le eccellenze della tradizione enogastronomica italiana. Continua a leggere

Tra i protagonisti della Vogue for Milano, la piattaforma ELIO, innovativa e disruptive per il mondo fashion!

Nasce una nuova tecnologia che soddisfa le esigenze del privato e del pubblico per la promozione e la tutela delle eccellenze Made in Italy nel settore del lusso. Non si tratta di una piattaforma e-commerce, ma di un ecosistema tecnologico volto a rivoluzionare l’acquisto a distanza, consentendo all’acquirente di decidere dove e come fare shopping in un’esperienza quasi identica a quella in store. ELIO è accessibile tramite smartphone, tablet, pc o altri dispositivi e permette di scegliere il negozio in cui si vuole fare shopping, fissare appuntamenti e connettersi in videoconferenza streaming audio-video in tempo reale con lo staff del negozio o il personal shopper che lo accompagna tramite gli smart-glasses, rendendo interattiva e personale la vendita a distanza. Continua a leggere

La qualità inizia dall’uva, come insegna Roberto Novaripa

Novaripa – radice italiana nasce dall’unione di famiglie di agricoltori determinati a far conoscere il frutto del loro sacrificio, la loro uva e vino “Made in Italy” in tutto il mondo. In occasione della serata Food Experience al Just Cavalli di Milano, ho incontrato Roberto Novaripa, imprenditore eclettico e illuminato e titolare dell’azienda vitivinicola Novaripa, che, con l’eleganza della sua semplicità e savoir faire, ha fatto apprezzare ai presenti le sue creazioni. Tra tutte ho adorato il suo vino Rosè, prediletto dal pubblico femminile, ma non solo.

Continua a leggere