Elisa Ravasio l’influencer dal cuore d’oro

Elisa Ravasio è la giovane bergamasca con più di 100mila followers su Instagram e quasi mille collaborazioni con marchi di tutto il mondo che hanno creduto in lei.

Questi i numeri di Elisa Ravasio, 24 anni di Bergamo; nella vita lavora come influencer e fotomodella dopo essere stata per cinque anni commerciale estero e interprete.

Con coraggio e tanta voglia di lavorare, dopo aver fatto gavetta, ora sogna di spiccare il volo. E ha tutte le capacità per avere successo.

“Sono una ragazza molto solare, sensibile, disponibile, estroversa, determinata, dinamica” dice Elisa, sorridente e ironica, rimasta umile nonostante i numeri stellari. Continua a leggere

“RESTA”, il nuovo singolo di Nova, si prospetta già un successo “planetario!”

Artista eclettico ed originale, Nova ha scelto per sé, un nome esplosivo e travolgente, in grado di rappresentare eccelsamente il rango del proprio talento.

E’ un amante della musica e dell’astrofisica, da cui trae origine il proprio nome d’arte, Nova; la musica di questo giovanissimo artista, è forte e potente come una esplosione nucleare, al punto da farlo brillare in forma superlativa, ogni volta che sale sul palco.

Nova è vulcanico e travolgente, come la sua calorosa Catania, terra che lo ha dato alla luce e di cui è degno rappresentante a livello nazionale, con la forza e passionalità del suo temperamento e con l’incisività significativa dei testi delle sue canzoni. Continua a leggere

“Impennata in Rete”: avete letto questi numeri? C’è un’azienda italiana…

Primi su Amazon e cliccatissimi sul web. Qual è il segreto di Aviva? Da mesi è di tendenza, le bollicine colorate stanno facendo impazzire tutti. Ed è subito boom. Pensate che, in pochi mesi, Aviva bollicine, oppure la parola spumante colorato è salita come tendenza posizionandosi al primo posto per le ricerche. 

Come mai? Qual è il motivo? Come fanno le bollicine colorate, nella terra per antonomasia patria dei vini, a mettersi nella corsia di sorpasso e a superare tutti? Un interrogativo a cui potrebbe essere difficile dare una risposta. Continua a leggere

Amazon FBA-Il nuovo modo di fare impresa con Simone Reali e la community Lean Sales

Lean Sales è la migliore community italiana per la vendita su Amazon a Marchio Privato; è stata creata da Simone Reali, ex studente della Bocconi, laureatosi con una tesi proprio su Amazon FBA.

Il mondo è cambiato e il business viaggia da tempo su altri binari, che cos’è Amazon FBA?

Significa vendere su Amazon utilizzando la logistica di Amazon stessa. E’ un settore che sta esplodendo grazie all’alta automazione del Business, infatti è Amazon che si occupa di gestire magazzino e spedire al cliente finale. Chiunque può intraprendere questa strada con capitali relativamente bassi, la stragrande maggioranza delle persone che iniziano lo fanno come lavoro secondario, in Community abbiamo dipendenti che lo portano avanti come secondo lavoro, alcuni dei quali hanno poi anche mollato i lavoro principale per dedicarsi completamente alle vendite su Amazon, studenti che nel mentre che vendono portano avanti gli studi, e imprenditori che avviano una nuova attività”-dice Reali, giovane, caparbio, ma anche semplice e diretto con un motto di vita sempre presente, mai essere troppo impulsivi, pensare prima di agire-“negli anni alcune nicchie di mercato si sono saturate, la più famosa è quella del correttore posturale, ma ci sono anche i bavaglini in silicone per bambini, o i fasciatoi portatili, è di fondamentale importanza all’interno di questo mondo essere seguiti da persone che hanno reale esperienza, per evitare di fare errori vanificando il capitale investito e gli sforzi fatti, è fondamentale essere aggiornati per creare un business che funzioni e non fare passi falsi” Continua a leggere

Weciak, l’app Made in Italy del futuro

Nasce una app innovativa, rivoluzionaria, destinata a riservare grandi sorprese e numerosi vantaggi ; si chiama Weciak, creata da Ilie Maneschi.

“Lavoro con passione nel mondo del digitale dal 1998 e ho sempre mantenuto alta l’attenzione verso qualsiasi input e una visione oltre l’orizzonte”-dice Maneschi, ideatore di Weciak e manager.

“Già nel periodo pre-Covid iniziava sul web una grande diffusione di programmi applicativi per videoconferenze, ma si trattava di strumenti basici e applicazioni non dedicate e non professionali, dunque molto limitanti. La pandemia e tutte le difficoltà di incontro e mobilità che ha creato hanno reso necessaria la ricerca di una nuova modalità di incontro professionale che annullasse le distanze. Si sono diffusi velocemente sistemi nuovi e, proprio per questo, ancora piuttosto complessi e imperfetti. L’idea di Weciak nasce così, osservando lo sviluppo di questi sistemi e le loro carenze. Ma ci tengo a sottolineare che non volevo rivoluzionare, l’idea era quella giusta e vincente, ho sentito piuttosto la necessità di innovare dando un taglio di unicità e realizzando un’applicazione intuitiva in grado di girare agilmente su qualsiasi piattaforma, smartphone, tablet e pc laptop”. Continua a leggere

Stefano D’Andria, una nuova idea di business

Business ed esperienza acquisita a livello manageriale negli anni con risultati importanti, Stefano D’Andria è un manager che arriva dal settore industriale. Giovanissimo, under 30, lavora nel business online e offline da circa 10 anni; “a 18 anni ero già un antesignano del trend attuale, negli anni ho sviluppato esperienza nel settore e ho diretto e promosso progetti aziendali, migliorando il fatturato anche di una multinazionale Cinese milionaria”-dice Stefano D’Andria.

Quale è il segreto?

“Tutto frutto di conoscenza riguardo il marketing, management aziendale, strategie di vendita , conoscenza a 360 gradi per portare l’azienda a raggiungere risultati”. Continua a leggere

Cortina Calls Design, Natura, progetto e benessere

È stato spostato sul web e al 22 luglio 2020 l’appuntamento con la prima edizione del Cortina Design Weekend. Evento organizzato e promosso dall’associazione Cortina For Us insieme alla rivista DDN e tanto atteso dai design loversoltre che dagli architetti di tutta Italia.

A causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, infatti, la manifestazione dapprima progettata sul territorio di Cortina e prevista dal 3 al 5 aprile 2020, ha dovuto subire modifiche strutturali e uno slittamento.

Il valore dei suoi contenuti è affidato a un webinar, moderato da Francesca Russo, editrice della rivista di DDN, periodico di riferimento per i professionisti e gli appassionati di design industriale, interior design e architettura. Continua a leggere

Drop Evolution, il videocorso rivoluzionario per il proprio business on line a cura di Francesco Riviera e Steven Basalari

In epoca Post Covid nasce una nuova opportunità; Francesco Riviera, Steven Basalari presentano DROP EVOLUTION, il Videocorso rivoluzionario per lanciare il proprio business online in Dropshipping, anche per chi parte da zero!

Ma cos’è il dropshipping?

“Per DropShipping si intende un modello di vendita grazie al quale il venditore vende un prodotto ad un utente finale, senza possederlo materialmente nel proprio magazzino”-dicono Francesco Riviera, Steven Basalari, giovani imprenditori di Brescia e Bergamo.

Francesco è esperto di digital marketing e comunicazione, Steven, titolare di famose discoteche, ha aperto insieme ai suoi soci un e commerce in dropshipping, prodotti in vendita in tutto il mondo.

Tutti e due hanno sempre lavorato on line e seguito aziende, in emergenza Covid 19 erano già pronti e documentati. Continua a leggere

Il plogging, il nuovo trend chiama: Max Bertolani risponde

E’ nata una nuova tendenza nel settore dello sport, l’allenamento al rispetto dell’ambiente, in una parola il plogging; nasce in Svezia e consiste nel raccogliere rifiuti che si trovano per strada mentre si corre o, dato il periodo e le regole da osservare, ci si allena, o si cammina nel vicinato, mixando esercizio fisico e cura della Terra. Il termine deriva dalle parole svedesi PLOCKA APP-RACCOGLIERE e JOGGING ed è stato inventato da Erik Ahlstrom, un runner svedese di Stoccolma, messo a dura prova dalla inciviltà di molti esseri umani. In questo periodo di emergenza Covid 19 si sta, purtroppo, diffondendo la cattiva abitudine di buttare per strada guanti e mascherine usati, ma chi è sensibile all’ambiente non può cedere e bisogna continuare a sensibilizzare le coscienze alle regole, al rispetto di se stessi, della Terra, degli altri. Lo sa bene Max Bertolani , che ha immediatamente messo in pratica questa tendenza. Continua a leggere