Il Made in Italy da diversi anni è sbarcato ai Caraibi. L’imprenditore veneto Giovanni Massimiliano Ponticello, ci racconta della realizzazione del suo ristorante e dei nuovi progetti, cui sta lavorando.
Ci parli del suo progetto imprenditoriale in Repubblica Domenicana?
“Ho sempre sognato di aprire un ristorante a forma di castelletto. Il pallino della ristorazione da sempre suscita un grande fascino su di me, così nel 2014, ho avviato in località La Romana l’inizio e la realizzazione del mio sogno, cui ho dato nome: EL CASTILLO“.
A oggi com’è cresciuta la sua attività?
“Sono orgoglioso di poter affermare di aver portato il Made in Italy, ai Caraibi. A oggi, il ristorante è molto apprezzato per la qualità dei suoi piatti e del servizio. Impieghiamo solo materie prime 100% italiane e abbiamo qualche camera per chi vuole fermarsi”.
Settembre, il mese della ripartenza del mondo del lavoro, qual è il suo prossimo progetto?
“Sto lavorando sulla pianta della lavanda. Nello specifico insieme a un team di specialisti, stiamo studiando a come importare e piantare interi campi di lavanda nella Repubblica Domenicana. È un bellissimo e complesso progetto, che spero di realizzare con il nuovo anno”.
Dove nasce la sua passione per la sperimentazione e le nuove tecnologie?
“Credo molto nella sperimentazione e nella potenzialità della rete. Sono affascinato dal mondo social e dall’interattività delle applicazioni; soprattutto ogni cosa che è nuova da sempre desta in me interesse, sono un curioso per natura ed è una delle carte vincenti per la riuscita dei miei progetti”.