Luca Peruzzi, Derek Reiver, Old Brothers, Mitch B.: ecco il sound del primo weekend di primavera

DEREK REIVER: UN RADIOSHOW CHE SPINGE

Derek Reiver, dj produttore in crescita nello scenario della musica elettronica, che gode del successo del suo pezzo “Shake It Slide”, pubblicato con Alexander Cruel e Loris Buono. Il brano è stato ascoltato oltre 65mila volte su Spotify e ha ricevuto il supporto di top dj come Showtek, Firebeatz e Plastik Funk. Reiver conduce anche un programma radiofonico di successo, Revolution The Radioshow.

LUCA PERUZZI: “VIBE” E  TANTA MUSICA CON JAYWORK

Jaywork Music Group, fondata da Luca Peruzzi e Luca Facchini negli anni ’90, si distingue per l’attività di lancio di nuovi talenti attraverso le sue etichette. Proprio Luca Peruzzi ha appena pubblicato il singolo “Vibe” su Atomika Records, etichetta del gruppo, che trasporta l’ascoltatore in un’atmosfera da beach party ideale per iniziare la serata. Luca è un dj di grande esperienza, per cui il sound è semplicemente irresistibile. Continua a leggere

Chirurgia e nuove tecnologie digitali si incontrano

 “Tailor-Made Organs-an exhibition of faith in science, un progetto e un’installazione dedicati al futuro della medicina personalizzata, sarà al Centro Internazionale di Brera di via Marco Fomentino 10  a Milano, il 31 Marzo dalle 10,30 alle 19.

Grazie all’ingresso della stampa 3D e della realtà virtuale nelle simulazioni chirurgiche, levoluzione tecnologica esponenziale degli ultimi anni ha portato importanti innovazioni anche in ambito sanitario, nella formazione medica e nellaggiornamento del personale sanitario, con una trasformazione senza precedenti dellintero settore.

Ed è proprio dal connubio tra nuove tecnologie digitali e medicina che nasce PRINTMED-3D, un progetto di ricerca scientifica e tecnologica multidisciplinare che mira alla creazione di nuove soluzioni abilitanti per la medicina personalizzata e per la formazione avanzata in ambito medico e chirurgico. Il progettoverrà presentato il 31 marzo 2023 dalle 10:30 alle 19:00  attraverso uninstallazione immersiva nello spazio del Centro Internazionale di Brera in Via M. Formentini 10 a Milano. Continua a leggere

“Disegni dalla Maison Balenciaga (1943-1964). La collezione Riva. Archivio Storico dei Paesi Baschi”

Si apre al Museo Balenciaga a Getaria, città natale del leggendario couturier basco Cristóbal Balenciaga, la mostra “Disegni dalla Maison Balenciaga (1943-1964). La collezione Riva. Archivio Storico dei Paesi Baschi”: una mostra di disegni provenienti da una collezione straordinaria, assolutamente inedita.

Chi ha raccolto questa enorme collezione, costituita da oltre 9.000 disegni è il couturier Lorenzo Riva, che è stato direttore artistico della Maison Balenciaga a Parigi tra il 1980 e il 1981. Lorenzo Riva nella sua carriera ha vestito alcune delle più grandi star: da Penelope Cruz a Isabella Rossellini . Iconico, elegante e trasgressivo allo stesso tempo . La collezione è stata studiata e ordinata per la prima volta dai suoi curatori, Marina Pizziolo e Romano Ravasio di Artconsulting.net, che hanno avviato un progetto di valorizzazione della raccolta. Nel dicembre del 2022 un corpus di 8.362 disegni è stato acquisito dal Dipartimento della Cultura del Governo basco per il Museo Balenciaga. Continua a leggere

Mutui altissimi? E’ una situazione passeggera? Parla L’esperto Brosio

Ormai, purtroppo, i mutui sono altissimi. Circa il 4% rispetto all’1% di alcuni anni fa: un momento storico che tutti ricordano. Ma si tratta di una situazione passeggera?
“Finché l’inflazione è alta, anche i tassi saranno elevati. A pagarne conseguenze più pesanti saranno i mutui a tasso variabile, con un progressivo aumento del tasso Euribor al 4%, dunque tra non molto un mutuo a tasso variabile potrebbe costare quanto uno a tasso fisso”, dice Antonio Brosio Ceo della Gala Group Reale Estate. “I tassi d’interesse potrebbero scendere agni inizi del 2024 “. Continua a leggere

#benatural, nuova filosofia e nuova bellezza

Come sappiamo il concetto di bellezza non è qualcosa di immutato, anzi, si tratta di qualcosa che si è evoluto nei i secoli e attraverso le differenti società. Così la pensa Massimiliano Gioco, Medico Estetico, con vari studi in Lombardia, socio fondatore della startup antiaging ReCharge. Il Dott. Gioco è il Direttore Sanitario della prima BClinic di Milano, in Via Monte Grappa 16, a Milano e titolare di un poliambulatorio a Lissone (Monza), caratterizzato da una filosofia #BeNatural.

Da dove nasce la filosofia #benatural?

“Dalla necessità di distinguersi, di tracciare una chiara linea distintiva fra il mio modo di fare Medicina Estetica e quello che troppo spesso si osserva in giro. Ritengo che nell’ultimo decennio, purtroppo, la bellezza abbia subito un’involuzione, e la sua ricerca per mezzo della Medicina e Chirurgia Estetica abbia offerto dei risultati grotteschi e decisamente innaturali. L’essere umano è programmato per riconoscere le anomalie, è quindi semplicissimo, in mezzo ad una folla, riconoscere delle labbra enormi o degli zigomi assurdi o ancora un viso tiratissimo. Le persone, o meglio le loro menti, hanno quindi associato questi risultati osceni al concetto di Medicina Estetica, esasperandolo. La mia idea è semplicemente quella di riprogrammare, per così dire, il pensiero comune sulla Medicina Estetica, promuovendo solo trattamenti (e prodotti) dai risultati NATURALI, ELEGANTI e MAI VOLGARI”. Continua a leggere

Papeete, The Beach, Praja o Circo Nero Italia? La primavera balla 

CIRCO NERO ITALIA FA SCATENARE FIRENZE

Domenica sera 19 marzo gli artisti di Circo Nero Italia fanno scatenare Luna Park all’Otel di Firenze e prima, nel pomeriggio, sono pure protagonisti al party di primavera di Cieffe, sempre a Firenze. Gli eventi in cui sul palco e non solo si fanno vedere e sentire forte gli artisti di Circo Nero Italia non passano mai inosservati. Gli artisti del collettivo coordinato da Duccio Cantini sono in grado di unire elementi diversi come la bellezza e ciò che suscita meraviglia. Anche se l’obiettivo principale è sempre quello di intrattenere il pubblico, in certi momenti i performer riescono a colpire il cuore e a far riflettere. Per loro, il corpo, i costumi e gli spettacoli sono forme d’arte per esprimersi e non solo momenti effimeri.  Continua a leggere

“Le dita nel colore” al Centro Internazionale Brera

La pittrice milanese Francesca Nini Carbonini ha presentato, grazie all’organizzazione di Globo Communication, la retrospettiva artistica “Le dita nel colore” nella splendida cornice del Centro Internazionale Brera di via Formentini, una serata che è stata ideata come un piccolo film.

Tantissimi gli ospiti, intervenuti per assistere alla performance della pittrice, che ha presentato alcune tra le sue opere più significative, esposte sui muri del prestigioso spazio, dove Francesca ha stupito tutti i presenti anche con un monologo, declamato davanti a suo marito, attorno a un tavolo pieno di colori.

Francesca Nini ha presentato la sua essenza, parole, colore, movimento, amalgamati con lo srotolare incessante, ma delicato di immagini, come ama dire la pittrice.

Foto, quadri, ricordi hanno dato una voce in più per permettere di comprendere, fin nel più intimo, chi è Nini e cosa vuole trasmettere. Continua a leggere

Nicola Sangiorgi agli imprenditori italiani: dovete investire nei social network

I social media sono un ottimo strumento per qualsiasi strategia di inbound marketing. Che tu sia un grande marchio aziendale o che tu gestisca una piccola impresa, ci sono grandi vantaggi nell’utilizzare una strategia di social media marketing e dedicarci un budget adeguato.
Lo sa benissimo Nicola Sangiorgi che con la sua All Service Web Agency offre da anni servizi di consulenza in area Social Media, aiutando centinaia di imprese in tutta Italia e diventando in pochissimo tempo punto di riferimento del settore. Continua a leggere

Internet responsabile del 40% dell’inquinamento mondiale entro il 2050: nasce Code Me Green

Code me Green è una Start Up Innovativa ad Impatto Sociale, che si propone di introdurre nel mondo web una tecnologia che permette di realizzare siti internet ecosostenibili a basso impatto ambientale. Attraverso l’utilizzo della propria piattaforma per realizzare siti, consente di dimezzare il consumo di energia elettrica con conseguente notevole riduzione di emissioni di Co2.

L’azienda nasce da un progetto di Luca Toffoloni e Terry Bertelli che, grazie alla trentennale esperienza nel mondo della programmazione, della comunicazione e della tecnologia informatica, hanno realizzato un software in grado di ottimizzare tutti i contenuti di un sito. “Il progetto era già stato pensato 25 anni fa da me”-afferma Toffoloni-“poi dopo 11 anni si è unita Terry. Code Me Green è nata nel 2018, figlia di una riflessione degli anni 90. Continua a leggere

Chi è Michelle Pellegrinelli, protagonista sui palchi dei top club italiani 

Abbiamo incontrato Michelle Pellegrinelli, una delle modelle che ogni weekend Royal Management fa esibire sui palchi dei top club italiani. L’agenzia, guidata da Icio Franzoni, è senz’altro un punto di riferimento di tutto il settore. Succede perché grazie alla loro bellezza, a costumi sempre diversi e ad un approccio sempre professionale allo show, le ragazze di Royal Management fanno sognare. Ballare nei locali su un palco sembra facile… ma probabilmente, come tanti lavori dell’intrattenimento (il dj, il vocalist, l’addetto alla sicurezza, il door selector, etc) non lo è affatto. 
 

Continua a leggere