Maurizio Bonori e Dequa Studio: l’innovazione e il successo nel mondo delle talent agency

Nel mondo sempre più dinamico delle talent agency, Maurizio Bonori con Dequa Studio emerge come una figura di spicco, portando innovazione, dedizione e successo nel suo percorso imprenditoriale. A soli 33 anni, Maurizio Bonori, imprenditore e fondatore di Dequa Studio, sta lasciando un’impronta significativa nel settore, ridefinendo il concetto di gestione dei talenti.

*Il Percorso di Maurizio Bonori: Dalla Dedizione al Successo*

Maurizio Bonori è un imprenditore con una visione chiara e un approccio orientato ai risultati. Padre di due figli, Santiago e Matilde, Bonori ha costruito il suo successo nel mondo digitale e del management, con un particolare investimento nel settore dell’hotellerie.
La sua mentalità focalizzata sulla dedizione, costanza, sacrificio e professionalità lo ha guidato attraverso le sfide e le vittorie, plasmando il suo carattere imprenditoriale.

Fondatore di Dequa Studio e co-proprietario del Giardino Segreto, Maurizio si distingue anche come ospite per corsi di management in università e come mental coach in Svizzera e nel nord Italia. La sua affermazione distintiva è “Voi lavorate CON me, non PER me”, riflette il suo approccio collaborativo e orientato al team building. Continua a leggere

Un trionfo di partecipazione e entusiasmo ha segnato l’evento:“La Formazione del Futuro, il ruolo dei Fondi Interprofessionali.” che Fondartigianato Lombardia ha organizzato il 30 novembre

Nella Sala dell’Orologio è stata presentata un’analisi della transizione tecnologica e i suoi prossimi effetti sulle politiche del lavoro. Politiche favorevoli allo sviluppo di una nuova rivoluzione industriale, che vede impreparata l’Europa con solo il 30%, e l’Italia con il 9,6%, degli adulti che segue corsi di formazione continua. Solo 4 cittadini europei su 10 hanno le competenze digitali di base per affrontare una nuova struttura della divisione del lavoro; articolata tra lavoratori, macchine e software. È necessario quindi, come ha affermatoPietro Latella, Consulente del lavoro, trovarsi pronti e non essere in balia “dell’analfabetismo digitale”. Continua a leggere

“Socrate al Grande Fratello- Fatti , misfatti e segreti della Casa più spiata d’Italia” è il titolo del libro di Charlie Gnocchi e Andrea Koveos-Giraldi Editore-con Prefazione di Fulvio Abbate.

 

Sarà in libreria dal 5 Dicembre il libro di Charlie Gnocchi e il Grecista Andrea Koveso

Gnocchi, che conduce su RTL 102.5 un programma di successo e ha scritto 10 libri umoristici e 2 romanzi, ha voluto l’amico greco e grecista Koveos, appassionato di storia greca-che ogni mattina diffonde un podcast sulla cultura ellenica classica alle 6:45- per creare un’opera che mixa sacro e profano, aforismi, freddure e riunisce i più grandi filosofi della Grecia antica che dovranno ascoltare il conduttore mentre svela retroscena e segreti della Casa mai raccontati sino ad ora. La Casa del Grande Fratello è paragonata al mercato di Atene, l’Agorà e all’interno ci sono le confessioni dei vip che si intrecciano con i Dialoghi Platonici e c’è un giudice che stabilisce la pena come la nomination, tra pop e trash. Continua a leggere

“SEMPLICEMENTE ARTISTA A 360 GRADI”- Nikita Pelizon e la sua mostra ad Alcamo il 10 Dicembre

La sua passione per l’arte nasce sin da piccola; è una perfezionista, autocritica con se stessa, ma una donna dall’empatia e dall’energia eccezionale, un’artista a tutto tondo.

Parliamo di Nikita Pelizon, vincitrice dell’ultimo GF-il numero 7, che per lei è il simbolo dell’equilibrio tra mente, corpo e spirito, chiamato Campo in fisica quantistica e che sono state le chiavi della sua vittoria; “ogni volta mi bloccavo quando volevo creare qualcosa. La mia passione per l’arte è nata sui banchi di scuola, quando iniziavo a disegnare e volevo la perfezione che vedevo sui libri.

Da sempre ho scritto, fatto street art, creando su qualunque cosa mi capitasse, tanto che mia madre si preoccupava perché ormai sapeva che quei momenti trasformavano la mia camera e altri spazi della casa in un totale disordine, infatti mi chiamava Terremoto!” Continua a leggere

Rubrasonic, Eliza G o Circo Nero Italia? A Dicembre la bella musica non manca

RUBRASONIC, MUSICA AL SERVIZIO DI BRAND CHE CONTANO
Il mondo della musica non è fatto solo di star e manager che creano grandi successi e tour da milioni di biglietti. C’è anche chi lavora dietro le quinte, a metà tra musica e marketing. Come? Mettendo il potere di suono e musica al servizio di marchi che tutti conosciamo… e acquistiamo. Tra i professionisti di questo settore ci sono senz’altro Matteo Arancio e Roberto Brignoli. Con la loro agenzia Rubrasonic, da oltre vent’anni mettono la loro competenza musicale (e non) al servizio di brand come Kiko Milano (che conta oltre mille punti vendita nel mondo), Nove 25, Lefay Resorts, Castelfalfi, Adler, Piajo, One Off, Folli Follie e tanti altri.

ELIZA G, TANTA MUSICA A DICEMBRE ’23: “MOONLIGH SHADOW”, “ROCKIN’ AROUND THE CHRISTMAS TREE” E POI l’INEDITA “FALLING 4U 2.0”
La prima metà di dicembre di Eliza G è davvero ricca di  nuova musica. La cantautrice friulana infatti pubblica ben tre brani. Due sono cover, perfette per vivere l’ultimo mese dell’anno con canzoni che tutti conosciamo, ma arrangiate ed interpretate in modo nuovo ed attuale. L’1 dicembre Eliza G propone una cover di “Moonlight Shadow”, il capolavoro di Mike Oldfield pubblicato nel 1983 ed interpretato originariamente dalla cantante scozzese Maggie Reilly. “Abbiamo scelto di pubblicare una  ‘acoustic live version’, una versione piano e voce registrata insieme al mio pianista Nicola Sciarpa. E’ un regalo a chi mi segue, visto che tra TikTok e Facebook la mia versione ha superato le 500.000 visualizzazioni”, racconta.  Il 5 dicembre Eliza G pubblica invece un classico natalizio “Rockin’ around the Christmas tree”. Il 12 dicembre 2023 infine, Eliza G propone “Falling 4U 2.0”, un brano originale, pensato prima di tutto per il Brasile, paese in cui la sua musica è molto amata.
Continua a leggere

Il petroliere Hormoz Vasfi, Vicepresidente del Comitato d’Onore della charity dinner della Croce Rossa Italiana, con lui la compagna Zoe Malucci

Nei giorni scorsi si è tenuta, presso il complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, Roma, l’annuale  charity dinner a favore della Croce Rossa Italiana.

L’evento di solidarietà ha lo scopo di sostenere l’impegno dei volontari della Croce Rossa Italiana, sempre in prima linea per dare risposte concrete a ogni tipo di bisogno o richiesta d’aiuto.

L’evento è stato presentato dalla conduttrice Eleonora Daniele, alla presenza del Presidente della Croce Rossa italiana Rosario Valastro e con la partecipazione straordinaria della Duchessa di York, Sarah Ferguson, in veste di Presidente del Comitato D’Onore.

Vicepresidente del Comitato d’Onore, il magnate e petroliere Hormoz Vasfi da sempre impegnato, in prima persona, nonostante i numerosi impegni d’affari in tutto il mondo, a sostenere raccolte fondi a favore di cause sociali e associazioni internazionali. Continua a leggere

Top 10 Figure Professionali Italiane, Che Stanno Avendo Successo nel 2023

Ecco una lista delle figure professionali italiane che, secondo Forbes New York stanno avendo successo nel 2023. Le loro aziende stanno crescendo e guadagnando molta visibilità mediatica…

Gli imprenditori provengono da diverse industrie e non sono elencati in ordine di importanza.

Lorenzo Ruzza — Professional in luxury Watches and Handbags

Silvano Fiato — International Tattooist and Artist

Riccardo Lanzo — Lawyer of Influencers

Francesco Riviera — Marketing Expert and Entrepreneur

Ivan Bosnjak — strategist and Entrepreneur

Daniele Severi — Personal Trainer & Coach

Christian Carmine Pedocchi — Serial Entrepreneur Negotiation Expert

Roberto Fiori Rocco — Digital Entrepreneur and Business Coach

Ines Mordente — Surgeon Specialist in Dermatology and Venereology

Riccardo Della Giovanna — Entrepreneur and Creative Director Continua a leggere

Evento speciale al JustMe con la serata dedicata al JP MILANO MARITTIMA (ex PINETA), il 1 Dicembre

Lo storico locale romagnolo che ha fatto ballare tutta l’Italia per varie generazioni arriva a Milano per una onenight speciale con i tipici sound della riviera.

JustMe di via Luigi Camoens 2, tempio dei luxury party milanesi, continua a conquistare la città con eventi esclusivi di ogni tipo e sapore.

Sarà proprio il JustMe a celebrare, il 1 Dicembre, per iniziare il mese delle feste per eccellenza, una serata dedicata al famoso locale della Riviera Romagnola, JP di Milano Marittima-ex Pineta-storico locale romagnolo che da più generazioni ha fatto ballare tutta la riviera, caratterizzato da atmosfera elegante e, dall’estate scorsa, una nuova gestione, il gruppo di imprenditori del JustMe, che ha continuato a stupire con i suoi eventi.

Presente e futuro si intrecciano al JustMe, come al JP di Milano Marittima-ex Pineta-che, grazie al team del JustMe, si è confermato come il locale di charme per eccellenza e si prepara a una nuova stagione di party esclusivi. Continua a leggere

“La Formazione del Futuro, il ruolo dei Fondi Interprofessionali.”

È il titolo dell’evento che Fondartigianato Lombardia ha organizzato il prossimo 30 novembre dalle ore 9.30, presso Sala dell’Orologio in Corso Buenos Aires, 79 a Milano, dove diversi esperti si confronteranno pubblicamente.

L’elaborazione di nuove strategie a fronte dell’evoluzione del mercato del lavoro e della transizione tecnologico è essenziale. L’età della forza lavoro dovrà mettere in conto un processo di adeguamento delle proprie competenze per tenere il passo e rimanere competitiva, sotto la perenne spinta dell’automazione e della crisi economica scatenata dalla pandemia. La formazione acquista un ruolo centrale per apprendere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e per creare competenze che possano essere coerenti con le esigenze sociali ed economiche dettate dal futuro cambiamento delle Politiche Attive del Lavoro. È necessario investigare le relazioni tra le innovazioni di processo e di prodotto, organizzative e condizioni di lavoro.

Si stima che in pochi anni si perderanno milioni di posti di lavoro a fronte, però, della creazione di almeno altrettanti nuovi posti, strutturati secondo una divisione del lavoro tra lavoratrici, lavoratori, macchine e software. Continua a leggere

Ecco come oltre 300 persone comuni hanno seguito Marco Cataudella – una delle massime autorità nel digitale – e cambiato vita in pochi mesi grazie a questa nuova professione

Ha cambiato la vita a oltre 300 persone comuni insegnando una nuova professione digitale alto pagata ancora semi sconosciuta in Italia.

Partito come cameriere in una braceria nella periferia di Lecce, guadagnando 5€ all’ora, oggi Marco Cataudella è il punto di riferimento italiano per questa nuova professione digitale alto pagata – il digital closer – ancora semi sconosciuta in Italia.

Ma come ha fatto questo imprenditore a raggiungere tali vette di successo a soli 21 anni – senza competenze pregresse, talenti o abilità particolari?

All’inizio Marco aveva il semplice desiderio di licenziarsi e cambiare vita, perché era costantemente umiliato dal suo capo e dai colleghi, persino davanti ai clienti. Per rimpiazzare questo lavoro, credeva che il digitale fosse la strada più veloce e sicura, e così ha provato l’ecommerce e il trading ma sono andati tutti male. Ha perso migliaia di euro in corsi che non gli hanno portato i risultati promessi. Continua a leggere