A Natale, complice l’atmosfera e le tradizioni di famiglia, si pensa ai piu’ deboli, ai piu’ sfortunati, a tutti coloro che passeranno le feste da soli, o in uno stato di bisogno, o difficoltà. Gli eventi milanesi, di conseguenza, diventano benefici, solidali, con attenzione particolare agli anziani, ai malati, ai poveri e anche ai nostri fedeli amici a 4 zampe.
Lunedi’ 30 novembre, alle ore 11,00, presso la Sala Rossa del Teatro Angelicum di via Bertoni 5, verrà consegnato il 100% del ricavato della dodicesima edizione del Gusto per la Ricerca, svoltasi presso H Farm il 27 settembre 2015 e verrà presentata lTavoli Trasparenti, nuovo progetto de “Il Gusto per la Ricerca”, l’associazione che riunisce l’eccellenza gastronomica italiana per raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle neoplasie infantili e alle strutture di sussistenza destinate all’infanzia, che coinvolgerà i primi “300″ ristoranti in Italia. Tra gli altri saranno presenti per presentare il progetto Antonio Santini – Dal Pescatore, Angelo Valazza – Al Sorriso di Soriso, Annie Feolde – Enoteca Pinchiorri, Lionello Cera – Da Cera, Davide Scabin – Combal.Zero, Stefania Moroni – Il Luogo di Aimo e Nadia, Emanuele Scarello – Dagli Amici, Gianni Bonaccorsi – Il Ridotto. Al termine della presentazione verrà offerto un aperitivo di Padre Eligio, Maurizio Zanella, Raffaele e Massimiliano Alajmo.
Sempre stasera, all’istituto Nazionale dei Tumori, Via Giacomo Venezian 1, Il Circolo Filologico Milanese presentera’ il concerto di Natale Milanes Sinfonich…ma minga tropp!, con la partecipazione di Amici della Musica, Edoardo Fiorini, Gianfranco Balestrini, Mal Tra Insema, Scappaa De Ca’, Sonia Spirito e Coro Giovanile Italo Calvino e Timea Beres, accompagnata da G.Jimenez.Ospiti d’onore la nota jazz band /Paola Cavanna-Ingresso Libero.
“natale con gli autori 2015 – angeli per una sera” , un’idea di Stefania nascimbeni, coordinamento e direzione artistica di valeria Merlini”, invece, è l’iniziativa di un gruppo di scrittori e giornalisti che ogni anno organizzano eventi di sensibilizzazione alla lettura; dopo il Bookcrossing di beneficienza nel 2011, che ha portato oltre 2.000 libri agli ospedali milanesi, il video Harlem Shake degli autori finito su tgcom24, grazie al quale i libri autografati sono stati regalati al reparto oncologico del San Carlo nel 2013 e il Dialogo nel buio all’Istituto dei ciechi di Milano nel 2014, con le voci e gli audiolibri donati ai non vedenti, quest’anno, il 1 dicembre, il ritrovo sara’ alle 19 in zona Stazione Centrale, con aperitivo, foto di rito, video, c/o l’Echo Hotel (Via Andrea Doria 4) e, alle ore 20.30 ingresso alla sede dei City Angels lungo i tunnel alle spalle della stazione, dove verranno preparati i pasti e caricati abiti e cibo sul pullman. Dalle ore 21 verranno formate due squadre (una fissa al bus in piazza San Babila per dare da mangiare, vestire e una di vigilanza per le strade e sui mezzi di trasporto). Gli scrittori doneranno i loro libri autografati con dedica agli amici dello IEO che li riceveranno entro Sant’Ambrogio-per info valeria.merlini@gmail.com.
Mercoledì 2 Dicembre, alle 20,30, invece, al Ristorante Peperino-piazza XXV Aprile, i personaggi della Napoli a Milano per una sera saranno ai fornelli del prestigioso ristorante della città per “Naples for People”, ovvero cuochi per una sera in aiuto dei piu’ deboli, per raccogliere fondi a favore dei senzatetto che, soprattutto con l’arrivo dell’inverno, incontrano le maggiori difficoltà. La cena rientra nel progetto Chef for People che, periodicamente, vede personaggi del mondo della cultura e della società civile nella cucina di un ristorante milanese per beneficiare una delle tante associazioni impegnate nel volontariato. Questa volta la destinataria è la Caritas, particolarmente impegnata nel sostegno dei bisognosi. Ai fornelli, per una cena veracemente partenopea, ci saranno Maria Roberta Torella (attrice teatrale), Francesca Barbiero (giornalista de Il Sole 24 Ore), Sandro Cerino (musicista e compositore), Veronica Campanile (avvocato civilista) e Edmondo Capecelatro (storico e scrittore). La cena avrà un costo di 50 euro. Durante la serata non mancheranno performance e interventi da parte dei protagonisti-PRENOTAZIONI fino ad esaurimento posti: TEL. 02 6379 3078.
Al Grand Hotel et de Milan di Milano, Martedì 1 Dicembre, dalle 18,00 alle 21,00 verranno presentate le edizioni 2016 delle Agende “Dogue” e “Gattopolitan”. La presentazione avrà luogo a titolo completamente gratuito – come anche il cocktail – grazie a Daniela Bertazzoni, che crede moltissimo nell’iniziativa e ha davvero a cuore il mondo dei quattro zampe. Il progetto, nato dall’unione di Laura Rossi, Presidente della Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione di Milano e Laura Morino fondatrice e titolare di Morino Studio, consiste nella realizzazione di bellissime agende fotografiche, i cui protagonisti sono gli amici a 4zampe, con consigli ed informazioni per migliorare la qualità della vita uomo-animale. “Dogue” nasce nel 2008 ed è l’epilogo di una storia tutta milanese. Una signora impegnata su più fronti, con pochissimo tempo libero a disposizione, inaspettatamente si innamora di Kim, un cucciolo di cane abbandonato in una discarica. Con lui scopre un mondo di gioie ed affetti, Kim è simpatico, buono e va d’accordo con tutti gli umani, cani grandi e piccoli, maschi e femmine e anche con i gatti. Da qui l’idea di fare un’agenda con tutti gli amici incontrati lungo il suo percorso. Un’idea che ha subito riscosso successo ed è stata replicata negli anni successivi, coinvolgendo un pubblico sempre più grande, orgoglioso di avere il proprio “peloso” pubblicato e vederlo in ogni edizione crescere e cambiare, inviando ne la foto del proprio amico a quattro zampe.“Dogue” – L_’a_g_e_n_d_a_ _d_e_l_ _C_a_n_e_ _e_ _d_e_l_ _s_u_o_ _a_m_i_c_o_ _G_a_t_t_o_ _- è diventato un appuntamento fisso, diviso in due progetti distinti per cani e gatti. “Gattopolitan”, rispetto a “Dogue” (agenda giornaliera) è un’ agenda settimanale. Il costo di entrambe è di € 15,00 euro l’una. Come per l’edizione 2015, anche quest’anno un terzo del ricavato della vendita sarà devoluto alla Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione di Milano, che opera dagli anni Novanta e, grazie al sostegno generoso dei suoi soci e all’impegno di molti volontari, si batte senza sosta per aiutare gli animali in difficoltà, abbandonati, maltrattati e non rispettati. Da sempre si occupa di gestire il Rifugio di Via Redecesio 5/A a Segrate (MI) nella cui struttura ogni anno vengono salvati più di 400 trovatelli riuscendo a dare loro una sistemazione adeguata e sicura in famiglia. Il ricavato verrà destinato alla ristrutturazione della pavimentazione e di alcuni box del Rifugio. Per la seconda volta anche l’artista milanese Laura Zeni è dalla parte dei quattro zampe: per l’occasione una delle sue opere è stata riprodotta nelle S_h_o_p_p_e_r_ _d_’A_r_t_i_s_t_a_ _che potranno essere acquistate insieme alle Agende. Durante la presentazione sarà anche possibile acquistare i Panettoni e i Pandorati, realizzati con prezzo amico dalla pasticceria La Torinese, tra bollicine della rinomata cantina Le Torri, che a sua volta ha deciso di credere nel progetto e di contribuirvi con uno dei suoi migliori prodotti. Anche Radio Monte Carlo sostiene il progetto e sara’ presente Marco Fullone in veste di special guest dell’evento e DJ Set. Tra gli ospiti, numerosi volti del mondo dell’industria, della finanza, della cultura, dello spettacolo e del Jet Set, tutti appassionati e amanti dei quattro zampe.
Il 10, infine, dalle 18 alle 20,00, grazie all’impegno e alla volontà’ di Daniela Javarone, verrà organizzato un aperitivo solidale-ingresso 30 euro- alla Sala Facchinetti della Societa’ Umanitaria di via San Barnaba 48, allo scopo di regalare, per il nono anno, il pranzo di Natale , il prossimo 25 Dicembre agli anziani soli di Milano all’istituto Don Gnocchi di via Palazzolo. Durante la serata verrà presentato il libro di Cesarina Ferruzzi “Il cielo dietro le sbarre”-Cairo Editore. L’incasso dell’aperitivo e della vendita del volume della Ferruzzi sara’ devoluto all’organizzazione del pranzo del 25 dicembre degli anziani soli ospitati dall’Istituto Palazzolo-Don Gnocchi-informazioni daniela.javarone@alice.it-polidoro@umanitaria.it. Chi preferisce il web, poi, può’ ordinare le arance del sorriso, sul blog Gloria Brolatti, www.emoticibo.com, per aiutare i bambini della onlus Operation Smile.