Più di 40 università straniere visitano Roma e Milano

Gli EDUEXPOS, i saloni dell’orientamento più all’avanguardia del mondo, arrivano tra pochi giorni a Milano e a Roma, portando con sé tutte le informazioni necessarie ai ragazzi che vogliono intraprendere percorsi di studi all’estero. La prossima settimana, Milano e Roma ospiteranno il salone dell’orientamento più grande d’Italia, EDUEXPOs. La fiera è rivolta a tutti coloro che hanno intenzione di intraprendere un percorso di studi all’estero: qui gli studenti potranno trovare alcune tra le 100 Università più prestigiose al mondo! Numerose le opzioni: sarà possibile scegliere tra corsi di lingua di breve e lunga durata, Università internazionali, corsi di laurea triennale e specialistica, MBA, Master, scuole superiori, esperienze au-pair, programmi di studio e lavoro, dottorati e tanto altro.

Gli EDUEXPOS – in un solo giorno! –a ROMA, Lunedí 23 Ottobre 2017 dalle ore 14.00 alle ore 18.00-Centro Congressi Roma Eventi Piazza di Spagna (Via Alibert, 5) e a MILANO, Mercoledì 25 Ottobre 2017 dalle ore 14.00 alle ore 18.00-Centro Congressi Palazzo delle Stelline (Corso Magenta, daranno la possibilità unica di valutare e ottenere un colloquio con più di 40 istituzioni scolastiche provenienti da tutto il mondo: USA, Canada, Regno Unito, Australia, Danimarca, Finlandia…un evento tutto da scoprire!

Durante la fiera si potrà ottenere un incontro con l’Aarhus University, la migliore della Danimarca e la Leiden, che vanta una delle migliori facoltà di Arti e Scienze Umanistiche del mondo oltre che 16 premi Nobel tra i suoi studenti!

Ci sarà l’University of California, di San Diego e la Groningen, dei Paesi Bassi: una delle migliori 80 al mondo. Presente all’appello anche l’University of Essex, Inghilterra, la quale offre interessanti programmi di intercambio, coprendo anche le tasse universitarie! Non ti basta? Scopri gli altri Atenei che giungono da ogni angolo del mondo solo per TE!

All’evento partecipano anche diverse strutture governative: l’Ambasciata del Canada in Italia, il DAAd del Governo Tedesco, il British Council del Governo Inglese e l’Education New Zealand, dalla Nova Zelanda.

L’evento è gratuito e per partecipare basta registrarsi sul sito: www.eduexpos.com/italia 2017. Sarà così possibile ottenere e stampare l’invito da presentare alla reception.

Raccomandiamo il download dell’applicazione “EDUFINDME” per dispositivi iOS (iPhone, iPod Touch, iPad) e Android. La App facilita la registrazione all’evento, permettendo di conservare l’invito sullo smartphone, dà suggerimenti sugli stand da visitare, informazioni sui seminari e sugli orari in cui si svolgeranno, ma soprattutto organizza e conserva le informazioni ottenute dagli espositori visitati durante la fiera. Sarà più semplice così accedere al proprio account personale, al quale verrà attribuito un codice QR univoco, che renderà possibile la connessione con le tue istituzioni preferite, attraverso il Social Network dell’istruzione più famoso al mondo: EDUFINDME.com.

L’anno scorso più di 4000 studenti hanno partecipato agli EDUEXPOS. Secondo il report dell’evento, il 57% dei partecipanti rientrano nella fascia d’età tra i 20 e i 30 anni, seguono gli over 40, sicuramente genitori pronti ad accompagnare i propri figli in un percorso tanto importante. Le ragazze risultano le più pronte a partire, costituendo il 68% dei partecipanti. I programmi più richiesti sono, nell’ordine: master e laurea specialistica, corsi di lingua, laurea triennale, diploma superiore, MBA e dottorato. Richiestissimi i corsi di inglese che coprono quasi il 100% delle richieste. Seguono francese, tedesco, spagnolo, arabo e cinese. Le destinazioni preferite dai partecipanti dell’ultima edizione dell’EDUEXPO nel 2016 sono state: Regno Unito, Stati Uniti, Germania ed Australia seguono Francia e Canada. 

Gli EDUEXPO vi aspettano a:
ROMA: Lunedí 23 Ottobre 2017 dalle ore 14.00 alle ore 18.00-Centro Congressi Roma Eventi Piazza di Spagna (Via Alibert, 5).

MILANO: Mercoledì 25 Ottobre 2017 dalle ore 14.00 alle ore 18.00-Centro Congressi Palazzo delle Stelline (Corso Magenta, 61)- www.eduexpos.com/italia2017-Facebook: www.facebook.com/edufindme

 

 

 

Movida tag: , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *