Fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Policoro guidata dal sindaco Enrico Mascia, e nella fattispecie dall’assessore Alessandro Razzante, Delegato allo Spettacolo/Sport/Turismo, andrà in scena, il 28 agosto, alle ore 21:00, a Policoro presso l’Anfiteatro Comunale, lo spettacolo monologo teatrale di Dino PARADISO, il PITAGORA SHOW scritto e diretto dall’attore lucano e da Antonio ORLANDO, autore del saggio “Pitagora era vegetariano” ed. Herkules Books.
Dino Paradiso non è soltanto cabaret, anzi: con questo show, ha stupito ed incantato diverse piazze lucane. Con una sferzante ed intelligente ironia, racconta le ultime ore della vita del Maestro di Samo, spaziando e raccontando aneddoti dell’infanzia di Pitagora, le scoperte matematiche, le speculazioni filosofiche, l’invenzione della scala musicale, la fondazione della Scuola Pitagorica, il rapporto con i tiranni (conflittuale) e la morte a Metaponto.
Durante lo spettacolo, sia grandi, che bambini, restano in silenzio (quasi scolastico) attenti a non perdersi nemmeno un passaggio dello spettacolo, mentre l’attore declina lo show che fa divertire (in diversi passaggi), ma che invita a riflettere sulle condizioni di vita, quelle del passato contrapposte a quelle odierne, concedendo agli spettatori la parola finale.
Una prova superata alla grande per Dino Paradiso e Antonio Orlando, entrambi lucani, che si prefiggono di diffondere il culto e la figura di Pitagora in ogni spazio (scuole, piazze, teatri), perché come dice lo stesso attore comico sul palco… “Pitagora è troppo figo”
Grande Dino Paradiso!
Un modo di far sorridere facendo cultura.