Dopo il Gin Day, in occasione della Gin Cocktail Week milanese, sino al 16 Settembre, il Just Cavalli vi aspetta per degustare i signature cocktail della sua drink list, a base di Ginarte, sinonimo di Spirit Of Art, dedicato all’arte in ogni sua forma ed espressione. L’anima artistica risiede nel cuore stesso del distillato di questo gin. Insieme alle bacche di ginepro raccolte nell’Appennino Toscano. Tra i drink da provare, Claremont, Cobber, Conte Rosso.
Il 13 Settembre, a Milano, è tempo di Vogue For Milano, la Notte Bianca di Vogue e al Just Cavalli di viale Camoens verrà organizzato l’evento “Expect the Unexpected”, con un dj set speciale e agli ospiti presenti verrà dato un omaggio della esclusiva mignon di Vodka Roberto Cavalli da collezionare. Ma Giovedì 13, sulla Terrazza Panoramica di Torre Branca, è in programma un altro evento speciale, dalle ore 19.30 alle 22, la mostra fotografica dell’assistente del grande fotografo Marco Glaviano, Francesca Turrin, che presenterà “Blooming-Fiorire, essere in fiore, sbocciare”.
All’iniziativa “Vogue for Milano”-fino all’anno scorso si chiamava “Vogue Fashion’s Night Out”-aderiscono centinaia di negozi, i più importanti brand e le boutique più rappresentative del centro e del quadrilatero della moda, da via Montenapoleone a via Manzoni, da via della Spiga a corso Venezia, da Corso Vittorio Emanuele a Corso Genova. «Questa edizione, che si presenta come un’anticipazione benaugurante di tutto quello che accadrà a Milano a settembre, rafforza il profondo legame tra la città, la moda, la creatività e la formazione facendo partecipe di questa festa tutta la città, i cittadini ma soprattutto i tanti giovani creativi», commenta l’Assessore al Commercio, Attività Produttive Moda e Design Cristina Tafani.
La Mostra “bloominG” , di Francesca Turrin, è una serie di otto dittici che vuole rappresentare un processo di crescita sia in ambito lavorativo, sia personale. Il lato sinistro di ogni immagine evidenzia, mediante l‘esposizione di corpi nudi adombrati dalla sagoma di piante, una stabilità incompleta; ciò deriva dalla dicotomia corpo-ombra, che richiama la difficoltà della fotografa a mettersi totalmente a nudo. Il lato destro invece, raffigurato mediante la tecnica dello “Still-Life”, ha un impatto visivo differente. Quest‘ultimo rappresenta la conclusione di un percorso di crescita accompagnato da un desiderio di compiutezza ed equilibrio. Come soggetti la fotografa ha deciso di rappresentare i suoi legami più intimi, invitandoli a scegliere, durante la prima fase del progetto, una pianta che potesse raffigurare il proprio essere, un legame personale, un amore, un odore, un’emozione. Le immagini, dunque, rappresentano un passaggio dall‘incompleto al completo. Un richiamo al lasciarsi guidare verso una realtà più illuminata e diretta, liberandosi dalle catene delle costrizioni personali e sociali. Nella fase finale infatti si può osservare nella sua interezza ciò che prima copriva velatamente il soggetto, accogliendo così la propria ombra.
Una delle novità della Vogue For Milano di quest’anno è la Caccia al Tesoro, game organizzato per 5 squadre, ognuna capitanata da una influencer. La squadra vincente potrà assistere da una postazione privilegiata alla live performance in Piazza del Duomo e accedere al backstage. Dalla Terrazza Aperol si esibiranno Annalisa, Marianne Mirage e Jess Glynne.
Tra gli appuntamenti da non perdere, nel cortile Bagatti Valsecchi, per il terzo anno, verrà organizzato il fashion Film Festival, proiezioni di short movies, realizzati dai registi emergenti del Festival. Il tema sarà “Radici”. A Palazzo Morando, invece, la fotografia sarà la protagonista, con la mostra dal titolo Dreamlike. Curata da Alessia Glaviano, Senior photo editor di Vogue Italia, e Francesca Marani, photo editor di Vogue.it, raccoglie i lavori di quattro autori che raccontano mondo parallelo, surreale e fantasioso. Una mostra a cielo aperto vedrà protagoniste, sotto forma di istallazioni, le 12 copertine del “nuovo” Vogue con la direzione di Emanuele Farneti.
Due dei principali partner di Vogue for Milano presenteranno due nuovi smartphone,che verranno utilizzati per immortalare da dietro le quinte le Live Performance in piazza Duomo. Amazon Moda invece realizzerà una sezione sul sito, “Selction by Vogue” con i capi must have selezionati dalla redazione.
Alcuni brand aderenti all’iniziativa realizzeranno oggetti in edizione limitata sul tema “Fashion Travel”. Il ricavato delle vendite sarà devoluto alla Scuola Superiore di Arte Applicata del Castello Sforzesco della Città di Milano. In particolare lo scopo è quello di aiutare a costituire nuovi lavoratori didattici per la Scuola.