Party ed emozioni con Touch Down, Feel Club, Opium, Cost, Just Cavalli

E’ un grande weekend di party, tutti da vivere da Nord a Sud & viceversa. Le proposte sono tante, tantissime. Tra dinner show, reggaeton e techno ci passa un mondo… per fortuna. Così chiunque abbia voglia di ballare ha a disposizione tante opzioni tutte vincenti. Non manca un’anticipazione dell’evento organizzato in occasione della Milano Wine Week al Just Cavalli.

Ad esempio, perché aspettare sempre il weekend per ballare? A Pisa, città universitaria, si fa tardi con il sorriso già ogni giovedì sera, al Bazeel. Infatti qui il party è Touch Down, festa dedicata alle sonorità urban e ai ritmi folli. La qualità di questo appuntamento è assoluta: i tanti dj e gli artisti della festa sono stati tra i protagonisti di Gangstar, il grande successo ibizenco di Cathy Guetta, uno dei personaggi chiave del clubbing mondiale. In console tra gli altri c’è Aldivas, una che sa come comunicare e soprattutto fa ballare.

Feel Club, punto di riferimento del divertimento a Vicenza, torna a scaldare i weekend di chi ha voglia di far tardi con stile, in una location che sa come coccolare i suoi ospiti già a partire dall’ora dell’aperitivo e poi per tutta la notte. Feel è un Club d’eccellenza, in cui ogni dettaglio è curato fino all’inverosimile, dai cocktail al design, dalla musica al servizio, dal cibo alle luci… Venerdì 5 ottobre c’è il nuovo party La Vie en Rose. Il sottotitolo della festa dice più o meno tutto: “reggaeton pur femmes et plus encore”. E’ un evento dedicato all’eleganza e alla sensualità della donna e pure ai ritmi che fanno muovere il pianeta in questo periodo. Sabato 6 ottobre il tasso divertimento & stile resta altissimo e Feel Club propone 24Mila Baci, un party scatenato, che unisce amore & amicizia al ritmo della musica.

A Pordenone parte la stagione di Opium, che non è certo la solita disco. E’ Club Theatre & Show Dinner, ovvero il luogo perfetto per rilassarsi ed emozionarsi già a partire dalla cena. “Se una persona di qualsiasi sesso affronta la vita da artista, il suo cervello è il suo cuore”, disse Oscar Wilde. Ed è proprio partendo da queste emozioni che lo staff di Opium Club ha voluto plasmare le sue proposte. “L’arte è l’espressione del pensiero più profondo, cuore e cervello vanno a fondersi in una cosa sola, dando la priorità agli istinti e alle passioni”, spiega lo staff, che punta dritto all’eccellenza. 

Parlando di Milano, sarebbe un errore clamoroso dimenticare l’eccellenza assoluta di Just Cavalli, che è da non perdere dall’aperitivo alla cena, grazie ai piatti prelibati preparati dallo chef Fabio Francone. Mercoledì 10 ottobre, l’evento è Il Giardino dei Sensi, dalle ore 19,30- in occasione del debutto della Milano Wine Week-prima esperienza multisensoriale tra fragranze, food e vino, con la famosa Sommelliere Stefania Turato, wine expert, che, in collaborazione con Etre Milano, tempio delle fragranze d’autore e il suo direttore creativo Matteo Perin, accompagnerà il pubblico in questo percorso degustativo, tra vini e parfum Perris Montecarlo e la presenza del noto esperto di fragranze Marco Tognoni.

Da non perdere sono senz’altro anche  i dinner show del Cost, in zona Corso Como, che sono diventati ancora più belli. Sabato 6 ottobre, oltre ai piatti d’eccezione del ristorante, sono protagonisti i performer e le performer di Visionair, che di solito fanno ballare il mondo (Ibiza, Londra, Dubai). La sera prima, il 5 ottobre, si canta e ci si emoziona con il sound e l’energia di Matteo Borghi e la sua band. La sua “Vivo la Vida” veleggia ormai verso le 200.000 views su YouTube, segno che il reggaeton può far rima con la melodia e che un artista italiano può anche avere una carriera internazionale. 

Restando in città, ci sono belle novità per Fidelio, che ogni martedì fa scatenare The Club. Infatti HJM Promotion porta al Fidelio il sound di 105 Indaklubb. Due volte al mese, ogni primo e il terzo martedì, il pubblico del Fidelio si gode in anteprima ciò che gli ascoltatori di IndaKlubb ascoltano il venerdì successivo sulle frequenze di Radio 105 a partire dalle 1 di notte. E’ l’orario perfetto, per iniziare a vivere il weekend al massimo, ricordando l’atmosfera del Fidelio e godendosi pure tutto quanto il bel format ideato da Andrea Belli, colonna musicale di Radio 105 da anni. Al mixer del Fidelio, Andrea Belli, oltre che con Stefano Pain, Elenoir ed Ale Bucci, i super dj resident del party, si alternerà con Gabry Venus.

 Chi invece ama l’elettronica alla sua massima potenza & purezza, sabato 6 può scegliere il dj Alan Fitzpatrick e Jon Rundell al Bolgia di Bergamo. Fitzpatrick è onsiderato da appassionati e addetti ai lavori un vero maestro del groove più essenziale. Negli ultimi anni, dopo una lunga carriera nella scena underground, è ormai diventato un vero headliner e fa ballare il main stage di festival e club di riferimento. Grazie alla bella musica che pubblica sulla sua nuova label We Are The Brave e a dj set sempre infuocati, Alan Fitzpatrick ha trovato spazio su media globali come BBC Radio 1, Dj Mag, Mixmag, Resident Advisor. Jon Rundell invece è stato dj guest per 12 anni al mitico Space Ibiza, e ha collaborato a lungo con Carl Cox. 

Chiudiamo con Como ed il nuovo LIBE Winter Club. Il 5 ottobre, insieme ai due  dj resident Jahn & Ser J c’è Club Haus 80’s, una festa itinerante decisamente scatenata che da tempo fa ballare l’Italia. Il party è nato nel 2009, riempie i club di energia e stile e tra le altre città fa ballare Courmayeur e pure Milano, dove ha trovato casa da tempo all’ex De Sade. Sabato 6 ottobre invece, insieme alla squadra del club, in console come gueste c’è Amerigo Provenzano in arte Provenzano, dj simbolo di m2o musica allo stato puro. Il suo programma Music Zone è in onda dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16 ed è uno dei più importanti in ambito dance e dintorni in Italia.

 

Movida tag: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *