Il Natale al Just Cavalli si festeggia già il 15 Dicembre con il brunch!

Just Cavalli si prepara alle Feste e il 15 Dicembre organizza un brunch, dalle ore 13 alle 16, con party dalle 16 alle 19, con allestimento in stile natalizio, intrattenimento con performers e ballerine, speciale dj set con Our Anthem. 

Just Cavalli sarà aperto sia il 24 sia il 25 con cene e allestimenti a tema e per il 31 è prevista la festa più glamour della città, dedicata al Grande Gatsby, con red carpet, foto, gala dinner, party, fuochi d’artificio, allestimento a tema e danze sino a tardi, tra eleganza, lusso e pubblico italiano e internazionale che celebrerà l’arrivo del 2019-280 euro a testa la cena, 70 euro con un drink incluso dalle 23,30.

Il locale sarà allestito a tema in stile anni 20. Dopo il red carpet ci si potrà fare immortalare al photo call con dress code a tema dalle ore 19,30. I performers all’interno del locale delizieranno il pubblico presente. All’esterno ci sarà uno spettacolo pirotecnico per celebrare l’arrivo del Nuovo Anno. Tra le altre novità, è previsto anche un menu vegetariano, per tutti coloro che non amano la carne. Dalle ore 20,00 gala dinner con musica live. Dalle 23,30 Club Party e balli fino a tardi.

MENU 15 DICEMBRE
Menù Christmas Brunch-Ampio buffet a rotazione con sfiziosita dolci e salate. 
Eggs station (eggs any style)
Centrifugati freschi
Insalate a piacere
A scelta un piatto tra i seguenti:
French fries, gorgonzola e mascarpone
Pacchero al pomodorino fresco e mozzarella di bufala
Big Burger Cavalli style
Trancio di salmone selvaggio al vapore, piccole patate croccanti e salsa guacamole spicy 
Alla carta invece si potranno degustare alcuni piatti a base di fantastici tartufi di Alba:
Uovo poche’, crema al parmigiano reggiano e tartufo bianco d’Alba 
Tagliolini freschi al tartufo bianco d’Alba 
Filetto di Fassona, Rossini style 

 

Just Cavalli, che, per il terzo anno consecutivo, ha celebrato la vittoria come miglior club italiano, Best Italian Club, ha presentato, durante una serata esclusiva, il menu invernale, con piatti a base di tartufo bianco, sino a fine gennaio, come l’uovo pochè, o signature Cavalli style, selezione di tartare e pesce crudo freschissimo, o cappelletti alla spigola con brodetto di crostacei, gamberi rossi e caviale di salmone, il filetto di triglia, carciofi freschi, capperi, olive taggiasche e bisque di crostacei, o le New Zealand costolette di agnello, con patate alle erbe e marmellata bio di lamponi. Durante la cena, come da tradizione internazionale, la tendenza è quella di sorseggiare un drink, come Arte del Negroni, una variante del classico Negroni, ma a base di Ginarte. Tutta la settimana è possibile partecipare alle serate eleganti del locale, dal Lunedì alla domenica, spaziando dalla musica happy house del mercoledì, “Super Jungle”, al Giovedì “Marmalade” con le hit del momento, dal sound revival e commerciale del Sabato Just Dance, all’hip hop della Domenica Special Sunday, solo per fare qualche esempio, incontrando personaggi famosi, dj noti a livello mondiale, che si esibiscono in console, influencer, star della musica, top model.

Movida tag: , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *