- IL CONCERTO DEI VIRTUOSI DEL TEATRO ALLA SCALA
- LAURA MARZADORI RICEVE IL PREMIO BAGUS DA KATIA TAFNER, FONDATRICE ASSOCIAZIONE
- LE ARTISTE CON I COSTUMI DI SCENA
Grande successo di pubblico, il 4 gennaio, per quella che si pronostica essere stata solo la prima di tante edizioni del Gran Concerto dell’Epifania con I Virtuosi del Teatro alla Scala, in Cortina d’Ampezzo. Il prestigioso evento, voluto e promosso dallo storico Hotel de la Poste, ha richiamato presso l’Alexander Girardi Hall tutto il gotha dell’imprenditoria e del jet set che nei giorni di festa si riversava tra le vie della Regina delle Dolomiti.
La presenza del Sindaco di Cortina, Gianpietro Ghedina, e del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha conferito ancor più lustro a questa manifestazione di altissimo livello musicale, che ha permesso all’arte e alla cultura di far scintillare Cortina, offrendole un primo tangibile contributo in vista delle prossime Olimpiadi.
Nel corso della serata, l’Associazione Bagus, per la promozione dei diritti umani, la centralità dell’individuo e il rispetto sotto ogni sua forma, fondata a Cortina, ma presente ed attiva a livello mondiale grazie ai suoi soci, fra cui il campione Kristian Ghedina, ha conferito il “Premio Bagùs Talenti Musicali” a Laura Marzadori.
Laura, più giovane primo violino di spalla dell’orchestra scaligera, e tutti I Virtuosi sono riusciti ad emozionare la platea che non ha risparmiato lacrime durante l’Ave Maria, di Shubert e applausi per il gran finale dal film “il Gattopardo”.
- LAURA MARZADORI E I VIRTUOSI DEL TEATRO ALLA SCALA
- STEFANO CURCI, PRESIDENTE DE I VIRTUOSI DEL TEATRO ALLA SCALA CON LAURA MARZADORI
- CHRISTIAN GHEDINA CON LAURA MARZADORI
- LAURA MARZADORI CON RICKY TOGNAZZI
- FABRIZIO CARBONERA, DIRETTORE ARTISTICO DEL GRAN CONCERTO CON GHERARDO MANAIGO, PROMOTORE DELL’EVENTO E LA MOGLIE STEFANIA BEDOGNI
- SERENA BIELLA E CHIARA GIUDICI, PROPRIETARIE DI DOUBLE MALT, L’AGENZIA DI COMUNICAZIONE CHE HA SEGUITO L’EVENTO, CON LAURA MARZADORI
Il concerto è stato poi seguito dalla cena di gala presso l’Hotel de la Poste il cui ricavato è stato totalmente devoluto al Soccorso Alpino di Cortina e ai volontari che sono intervenuti nelle recenti emergenze in Veneto.
Gherardo Manaigo, Direttore dell’Hotel de la Poste: “Sono certo che la meravigliosa serata trascorsa con I Virtuosi della Scala di Milano rimarrà per molto tempo nel mio cuore e in quello di molti Cortinesi.” Insomma, un velato arrivederci all’anno prossimo.