Un gruppo rappresentativo di oltre 50 imprenditori della ristorazione milanese si è incontrato ed associato, sotto il nome “Unione dei Brand della Ristorazione Italiana”, per dare un segnale di presenza e supporto alla città e alle istituzioni.
L’associazione delle aziende, di carattere temporaneo, rappresenta ad oggi circa 1000 attività della ristorazione per un totale di circa 10.000 lavoratori sul territorio.
Dichiarano Antonio Civita – Panino Giusto – Nanni Arbellini – Pizzium – e Vincenzo Ferrieri – CioccolatItaliani – promotori dell’iniziativa: “Esprimiamo il nostro senso comune decidendo di tenere aperti i nostri locali, aderendo all’invito del nostro Sindaco Beppe Sala che richiama Milano al buon senso e invita a scongiurare atteggiamenti che possano generare eccessivo allarme, tra cui l’immagine di una città “spenta” in tutti i sensi, senza che ve ne sia l’effettiva necessità. Con i nostri colleghi abbiamo stabilito di devolvere un sostegno economico alle forze volontarie in campo, rappresentate da Associazioni riconosciute, che stiamo definendo in queste ore perché Milano è una città viva… e una città viva è una città che reagisce”.
“Devolverò una percentuale dei nostri utili del mese di Marzo all‘Ospedale Sacco “-dice Edoardo Maggiori, titolare di La Filetteria Italiana, La Risotteria Italiana e Nuda e Cruda-“ come giovane imprenditore milanese, titolare di ristoranti e sempre attento al sociale, ritengo sia necessaria un’azione di sostegno da parte del mondo della ristorazione. Milano è la città più coraggiosa di tutta Italia. Colma di imprese e sfide quotidiane. Non abbiamo paura, non ci fermeremo e continueremo, come facciamo ogni giorno, a fare miracoli”.