Il settore finanziario diventa più sicuro con Insignia


Insignia rende nuovamente sicuro il settore finanziario. La società di gestione dello stile di vita e dei servizi finanziari Insignia ha lanciato una sentita campagna contro la crisi sanitaria di COVID-19, nel tentativo di rendere sicuri i clienti da possibili contagi. Il gruppo di gestione dello stile di vita di lusso e servizi finanziari, Insignia, ha annunciato di poter produrre una carta sulla quale i batteri non possono annidarsi, nel tentativo di combattere l’attuale crisi sanitaria. In tempi di incertezza senza precedenti, dobbiamo tutti fare del nostro meglio per rendere l’ambiente un luogo più sicuro.

 Mentre ci adeguiamo continuamente a una nuova normalità, tutti i settori stanno adottando misure per fornire ai propri clienti modi migliori per continuare a operare nel loro campo. Una forma inevitabile di trasmissione del germe si verifica attraverso l’uso frequente di denaro e carte di credito.  Nonostante l’aumento delle transazioni elettroniche, sembra impossibile per la maggior parte delle persone cambiare le proprie abitudini in modo così radicale da evitare la gestione diretta di contanti e carte.  Ma la speranza esiste  grazie ai notevoli progressi tecnologici sviluppati da The Insignia Group nel tentativo di combattere l’attuale crisi sanitaria. All’inizio di questo mese, Insignia ha annunciato un prodotto di pagamento che respinge i batteri, la Insignia Clean Card, progettata per mantenere la salute del suo proprietario.  Distribuendolo gratuitamente ai suoi membri esistenti, l’azienda mira a creare un ambiente aziendale più sicuro per tutti in termini di come percepiscono le transazioni.

La carta pulita presenta un rivestimento d’argento.  L’argento ha il più alto potere di uccidere i batteri quando viene applicato al titanio.  Gli strati vengono pressati a caldo insieme per legare.  La tecnologia impedisce ai patogeni di attaccarsi mentre scaricano istantaneamente i batteri dalle superfici dure della carta.  L’ossido d’argento catalizza il rilascio di superossido (o specie reattive dell’ossigeno).  Ciò ha la capacità di respingere anche i batteri fluttuanti e qualsiasi altro agente patogeno che non era in contatto con la superficie.

La loro ultima campagna sostiene lo slogan “Make Safe Happen” – un’ode agli sforzi combinati che tutti noi dobbiamo prendere per ricostruire la società in modo diverso.Nel tentativo di rendere il mondo un posto migliore o – come dice Insignia – Make Safe Happen, questo è un passo rivoluzionario nella giusta direzione.  Con cura, saremo tutti in grado di andare avanti in un ambiente più sano da RENDERE APERTO E SICURO.

La Clean Card è solo un aspetto dei servizi benessere che Insignia ha sviluppato per i propri clienti in un momento disperato di bisogno.  La stessa carta è uno strumento finanziario e può essere utilizzata negli sportelli automatici per pagamenti senza contatto e online, nonché in combinazione con tutti i servizi incentrati sul benessere.  Questi includono un assistente personale benessere assegnato disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno, programmi che garantiscono l’accesso privilegiato alle migliori cliniche, chirurghi, specialisti sanitari, centri benessere e resort del mondo, nonché un piano di assicurazioni sanitarie complete.

Tutti questi vantaggi sono integrati dalle esclusive offerte firmate Insignia tra cui limiti di spesa elevati, servizi di gestione dello stile di vita di lusso, pacchetto assicurativo di viaggio premium con spese mediche di emergenza fino a 1 milione di euro inclusi infortuni legati allo sport e iscrizione automatica al nostro programma di punti fedeltà. Che si tratti di scopi commerciali o di uso generale, il rivestimento d’argento dei materiali in futuro si dimostrerà una parte essenziale dell’uso quotidiano.  E, grazie all’approccio innovativo adottato da Insignia, ora disponiamo della tecnologia per rendere il mondo un posto più sicuro!

 

 

 

 

Movida tag: , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *