Ha ricevuto il Masaniello, una vera sorpresa per lui, riservata ai napoletani protagonisti nei vari settori e meritevoli a livello nazionale; parliamo di Fabio Palazzi che, come si dice nella motivazione del Premio, fa cose che gli altri non fanno, vince perché osa e in ogni suo evento sono scintille di intelligenza, in ogni prova anche difficile ci sono coraggio e vivacità che crea amozione e consenso. Una delle sue creature è la società Jet Set Capri Luxury Management, dedicata ai servizi del lusso per tutti coloro che arrivano nella meravigliosa isola di Capri, l’isola mediterranea che ha visto nel tempo transitare intellettuali, artisti e scrittori, tutti rapiti dalla sua magica bellezza. Un mix di storia, natura, mondanità, cultura, eventi, che qui si incontrano tutti i giorni e che hanno dato vita al Mito di Capri, un mito senza eguali nel mondo. Qui lo staff di Palazzi prepara soggiorni indimenticabili, perfetti da ogni punto di vista, ma Palazzi non è solo il re delle serate scintillanti, dietro il lusso, infatti, c’è di più. Continua a leggere
Archivio mensile:ottobre 2020
Brunch in sicurezza, a Milano al Just Cavalli, a Cagliari allo Charme con Sandro Murru e in tutta Italia!




S+T+ARTS TALKS IN GENOVA 2020
L’incontro tra arte, scienza e tecnologia per un approccio innovativo allo sviluppo.
Aperte le iscrizioni per le due sessioni del 27 e 28 Ottobre-evento online
S+T+ARTS TALKS IN GENOVA 2020 è l’appuntamento inserito come “Evento Speciale” nel programma del Festival della Scienza 2020 Genova, dedicato all’incontro tra scienza, tecnologia e arti per un approccio innovativo allo sviluppo imprenditoriale e della ricerca.
Durante le due mezze giornate in cui è suddiviso l’evento verranno presentate iniziative e best practice ottenute in azienda e in centri di ricerca nate dalla collaborazione tra artisti, musicisti, filosofi, scienziati e ingegneri anche all’interno dei programmi Europei S+T+ARTS e FET di Horizon2020.
La domanda alla quale vuole rispondere l’evento è: in un mondo dove le discipline sempre più si intrecciano e si completano ad opera della rivoluzione digitale dell’informazione, come possono l’arte contemporanea e l’innovazione tecnologica stimolarsi a vicenda e favorire la creatività aziendale?
L’obiettivo dell’iniziativa è instaurare un confronto sulla possibilità di elaborare nuovi processi creativi che scaturiscano dall’incontro tra artisti, ingegneri e scienziati, solitamente operanti in modo indipendente l’uno dall’altro che porti a concrete idee progettuali nei due ambiti, industria e ricerca. Continua a leggere
L’accademia della Saldatura
Successo per questa Accademia; a meno di un mese dal termine del corso assunzione per il 50% degli iscritti
E’ uno dei mestieri più richiesti anche in tempi di crisi economica e disoccupazione, conseguenti alla pandemia. Considerato il successo registrato nelle precedenti due edizioni, Illca Group, azienda con base a Casarile, leader in soluzioni meccaniche integrate che vanta un primato in ambito tecnologico produttivo, e Scuola Futuro Lavoro, con sede a Milano, promuovono un nuovo corso di formazione per saldatori, al via il 9 novembre (fino al 19 gennaio).
Il corso precedente ha visto, a meno di un mese dalla sua conclusione e nonostante l’emergenza sanitaria in corso, l’inserimento lavorativo con regolare contratto del 50 per cento degli alunni. Le aziende sono alla ricerca di operai specializzati, difficili da reperire sul mercato, che possono guadagnare dai 1.500 ai 2.000 euro al mese. Continua a leggere
“Europe Turns UN Blue”. Lo Statuto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite compie 75 anni
Sabato 24 ottobre 2020, Giornata mondiale delle Nazioni Unite, in tutto il mondo alcuni monumenti saranno illuminati di blu per rimarcare il ruolo di questa Organizzazione che ci accompagna da 75 anni in nome dei valori irrinunciabili di pace, giustizia, diritti umani e sviluppo. L’iniziativa “Europe Turns UN Blue” sottolinea l’importanza di quella che oggi viene definita dai leader mondiali come “L’unica organizzazione che a livello globale ha legittimità, potere di riunire e impatto normativo. Nessun’altra organizzazione globale dà speranza a tante persone e può offrire il futuro che vogliamo. L’urgenza per tutti i Paesi di essere uniti e di mantenere la promessa dell’ONU è oggi più grande che mai”. Continua a leggere
Brunch da sogno al Just Cavalli Milano e una novità a Lugano, il The Cliff! Divertirsi si può!

Luca Argentero protagonista dello spot Molino Casillo
Il popolare attore Luca Argentero è il volto della nuova campagna pubblicitaria del marchio “Molino Casillo”. Alcuni giorni fa, la presentazione della nuova linea di farine, rigorosamente Bio 100% grano italiano. Argentero in diversi spot, in onda sulle emittenti nazionali, racconta in modo ironico il legame con i suoi “familiari” attraverso l’uso delle Farine di alta qualità Molino Casillo. Durante la conferenza lo spot, realizzato da Cannizzo Produzioni, è stato mostrato in anteprima alla stampa!
“Sono molto felice di far parte di questo progetto, nel corso di circa 20 anni di carriera ho fatto una grande selezione nell’affiancarmi ad un brand e di conseguenza ad un prodotto, ma trovo che la farina in questo momento storico sia un bene fondamentale”-dice Argentero-“forse abbiamo riscoperto un pò tutti l’importanza delle cose semplici. Quello che mi ha colpito di più è stato incontrare non solo un gruppo industriale, ma una famiglia che riesce a coniugare due aspetti fondamentali all’interno del progetto: l’amore per la propria terra la Puglia attraverso le farine e l’utilizzo di tecnologie avanzate. Mostrando dunque uno sguardo e un’attenzione al futuro.
Sono rimasto molto stupito proprio perchè mi aspettavo una dimensione decisamente più rurale e invece mi sono ritrovato nella Silicon Valley di questo settore, in una sede avveniristica dove tutto questo apporto tecnologico l’ho visto e toccato con mano. Sono un grande fan della farina per il pane. Il pane racchiude in se tanti valori, tante suggestioni. Il mio pane è sempre più buono soprattutto grazie alle farine che sto usando”. Continua a leggere
Al Just Cavalli Milano è tempo di Brunch, perché il pomeriggio è la nuova notte!
Con i nuovi orari imposti dal DPCM, i nostri giorni e le nostre notti finiscono prima, ma Just Cavalli Milano organizza, ogni sabato e domenica, il CAVALLI BRUNCH! Non si tratta di un normale brunch, ma di un brunch di classe; con musica dal vivo, DJ Set, bollicine e molto altro, che allieteranno i pomeriggi del fine settimana!
Il menu Brunch comprende i migliori signature cocktail, specialità italiane e una nuovissima selezione di sushi moderno contemporaneo e pizza gourmet, le novità del menu Just Cavalli Milano. Il Brunch si svolgerà ogni sabato e domenica dalle 12.00 alle 18.00. Continua a leggere
I nuovi cocktail di Dario Olmeo e Riccardo Falchi
Vai in un luogo magico con due bartender “extraordinari” e la loro attrezzatura da ice carving: nascono così “Nettuno e Sir Smith”, i due nuovi cocktail ideati e realizzati dai bartender Dario Olmeo e Riccardo Falchi.
Scenario, la fiabesca Grotta di Nettuno di Alghero ( Sardegna ), un gioiello della natura, dove ci si arriva con la barca o a piedi dopo aver sceso una scalinata di 656 gradini. Continua a leggere
Grande successo per la prima edizione del Campionato Italiano Vespa Piaggio, organizzato dal Vespa Club Rho

NEL GIRO DIREZIONE MOTOR VILLAGE DI ARESE, PER IL CONTROLLO TIMBRO, FERMATA CON SPEGNIMENTO MOTORE E PASSERELLA A PIEDI CON VESPA PER PIAZZA SAN VITTORE E VIA MADONNA-CENTRO RHO- ZTL
La vittoria Nazionale è andata a Matteo Pilati del Vespa Club Rovereto, il premio storico, invece, è stato vinto da Emanuela Selva, Maurizio Acquistavate e Lucnai Moneta del Vespa Club Milano; la prima edizione del Campionato Italiano delle Vespa Piaggio organizzato dal Vespa Club Rho con il Patrocinio del Comune è stato un vero successo.
Tra i partecipanti alcuni modelli d’epoca e modelli meno ricercati ma comunque amatissimi; la Vespa è una vera icona e dal 1946 ad oggi continua a portare avanti tradizione e modernità. Continua a leggere