Mafalda De Simone è una nfluencer molto attiva e seguita su Instagram, ad oggi ha oltre 162.000 follower ( www.instagram.com/mafds/ ) @mafds
Nella vita è una studentessa della facoltà di Giurisprudenza, al termine del percorso di studi.
Collabora con diversi brand di vari settori quali moda, beauty,make-up,fitness e molte aziende internazionali e anche artigianali del Made in Italy.
Il preconcetto più difficile da sfatare è sicuramente che fare l’influencer sia un lavoro facile che consiste nel pubblicare qualche foto scattata in fretta. Invece dietro c’è un duro lavoro, molto trasversale, che va dai contatti con le aziende, al test dei prodotti da sponsorizzare, per offrire un giudizio veritiero e non falsato, fino ad arrivare alla produzione del materiale con i fotografi. Il tutto richiede molto tempo e organizzazione.
Ad oggi rientra nella classifica delle beauty influencer più seguite in Italia, ad Aprile l’hanno definito anche come una delle IT GIRL più influenti.
“Si può dire che la passione che avevo sin da bambina si è trasformata in un vero e proprio lavoro”-dice la De Simone-“mi piacerebbe continuare questo lavoro con l’ambizione di raggiungere livelli sempre più alti diventando un’influencer riconosciuta a livello internazionale”.
Sei una delle prime influencer più seguite in Italia, quali sono le tue caratteristiche?
“Ho sempre avuto la passione per le foto, la moda, gli outfit, il make- up, il fitness. Inizialmente condividevo i miei scatti in uno spazio privato come Facebook, mentre adesso lo faccio in uno spazio pubblico, il mio profilo Instagram. Il mio percorso ha avuto inizio dall’estate del 2016, tutto è cominciato per gioco pubblicando scatti inerenti outfit, makeup e ottenendo sempre maggior riscontro,così mi sono resa conto di volerlo fare seriamente dedicandomi ogni giorno alla costruzione del mio profilo Instagram.Sono man mano entrata in contatto con diverse aziende per le campagne di promozione dei loro prodotti riuscendo a conquistare la fiducia di molte persone. Sono molto creativa, è fondamentale per me essere sempre aggiornata sulla moda del momento, io credo che però sia necessario avere uno stile proprio, adeguarsi alle tendenze, ma dando quel tocco di personale per poter affermare una propria identità e originalità”.
Quali consigli daresti a una ragazza che vuole iniziare a fare l’influencer?
Fondamentale è essere se stesse, originali e creative, quindi sconsiglio di simulare o recitare, sarà facilmente visibile e non si verrà apprezzati, la semplicità è sempre la carta vincente”.
Sei stata tra le prime , tra le influencer, ad esporsi contro il cyberbullismo, lo hai subito, cosa pensi di questo fenomeno?
“E’ possibile trovare una persona che avrà da ridere o che non condivide il tuo stile di vita. Io accetto tutto ,ma sempre nei limiti, se la critica è costruttiva ben venga, poi se è un commento volto solo ad offendere, allora no.
Prima mi capitava di rispondere al commento di qualche hater, poi ho capito che alcuni lo fanno solo per farti reagire, volendo ottenere da te una risposta ed attirare così la tua attenzione, quindi ho imparato che bisogna ignorare ed essere indifferente a questo tipo di cose.
Mi rendo conto che , però, per poterlo fare è necessario avere un carattere abbastanza forte e non tutti hanno “spalle grandi” per poter sopportare”.
Come credi si possa combattere?
“Ignorare sempre e andare dritti per la propria strada, la maggior parte delle persone che commentano negativamente sono frustrate e senza obiettivi, quindi scaricano tutto il loro malessere sugli altri; voglio dare un consiglio anche agli haters, concentratevi di più sui vostri intenti, altrimenti continuerete a sprecare solo le vostre energie”.