E’ un weekend tutto da vivere. Basta seguire gli artisti giusti. Ad esempio Ross Roys il 2021. La DJ & Producer toscana specializzata in techno & tech house ha creato il format musicale decisamente scatenato, ovvero “@ the WindoW”. Ross Rosy dà spazio a bella musica e tanti talenti… Tra una battuta e e l’altra, con immagini e suoni e pure con l’aiuto del pinguino Ping ed altri strani personaggi, @ The Window by Ross Roys mette insieme bella musica elettronica e un po’ di sana ironia. Il 2021 è iniziato, per lei, con un bel remix della sua “Wind” uscito su K-Noiz. In queste ore sta poi partecipando ad un remix contest, creando una sua versione di “In da Club” di Marco Faraone.
“Vivo a Follonica, nel bel mezzo di un golfo bellissimo purtroppo in parte rovinato da industrie che danno lavoro, ma non aiutano certo la salute. Va trovato un equilibrio e va trovato subito, senza fanatismi”, spiega Luca Guerrieri, che ha appena pubblicato il suo nuovo singolo “Timeless”. Oltre a tanti altri progetti (tra cui la produzione di una cantautrice italo inglese, Meri ed il Meet Music, community musicale e convention gratuita in costante crescita), Guerrieri sta lavorando a Naturale. Si tratta di una nuova modalità di valorizzazione delle tante realtà naturali e culturali poco conosciute della nostra Italia tramite musica elettronica originale.
Manuel Dallori (nella foto) imprenditore toscano originario di Viareggio attivo in tutto il mondo e la sua squadra, quella di THE CLIFF, hanno già iniziato a mettere le basi a quello che è un sogno, ma anche un progetto concreto fatto di partnership, fornitori, disegni, accordi… E pure lavori da svolgere all’edificio che ospirà questo nuovo spazio multifunzionale. E’ online, finalmente il nuovo sito di THE CLIFF, restaurant, lounge e locale multi funzionale, a questo link: https://thecliff.ch. Qui, per adesso, danno mostra di sé soltanto alcuni rendering realizzati dall’architetto Andrea Langhi, mentre sui social personali di Manuel Dallori iniziano a vedersi foto e video ancora non ufficiali girati a Lugano. Perché un sogno lo si construisce pian piano, partendo con la squadra giusta.
Chi cerca buona musica per muoversi nel weekend trova anche gli Each Other ed il loro singolo “Sull’Everest”. Elia Grilli e Paolo Villani, cioè gli Each Other sono scatenati: sotto il cocente sole pugliese, quando ti ritrovi scaricato in mezzo al nulla da un autista senza senso, dove l’ultima tacca del segnale il telefono se l’è persa cinquanta chilometri più indietro, speri soltanto di trovare un passaggio per recuperare un minimo di civiltà. E se passano le ore, una dopo l’altra, allora scocca la scintilla: “Dai, scriviamo qualcosa”. Una chitarra, due accordi in croce, spiccioli di testo scritti su un tovagliolo unto di sugo. Il brano dà energia e mette insieme musica ed energia ed esce il 5 febbraio su Atomika Records / Jaywork Music Group.
Chi sogna un giorno di produrre hit e di far ballare il mondo, a Palermo e non solo può senz’altro scegliere “Platform One”, un corso decisamente innovativo. Si può seguire in forma individuale in aula, online e ha un approccio creativo decisamente innovativo. E’ impossibile raccontarlo qui in tutti i dettagli, ma si può almeno iniziare dicendo che ogni allievo può focalizzarsi sul proprio personale progetto artistico, con un percorso ad hoc. Ci sono room dedicate e tutor che possono aiutare gli allievi ad apprendere tutti queli trick (in italiano trucchi) che fanno superare gli ostali che chiunque debba produrre un disco si trova di fronte. Pl4tformOne approfondisce quindi sia l’approccio alla tecncologia per chi fa il producer, sia invece aspetti relativi alla creatività. E non solo. Si parla anche di track placement e copyright, perché dopo aver prodotto la propria musica bisogna anche farla pubblicare a un label che possa aiutarla nell’arrivare al successo.
“Soundback, il suono che ritorna” è poi il radio show del dj producer sardo Sandro Murru Kortezman. In onda ogni giorno dalle 15, è un viaggio tutto da vivere attraverso la storia della musica dance anni ’80, ’90 e 2000. Proprio come i suoi dj set live, anche alla radio l’energia e la selezione musicale di Sandro mettono d’accordo le generazioni… Tra capolavori del passato e brani che lo saranno, è semplicemente impossibile non ascoltare una puntata di “Soundback, il suono che ritorna” senza lasciarsi travolgere dall’energia. Come è possibile non saltare almeno un po’ con una versione remix di “Jump” dei mitici Van Halen, che mette d’accordo amanti del rock e della dance? Oppure non sorridere con una versione un po’ reggaeton di “Take on Me”? Da non perdere anche le dirette Instagram e Facebook del sabato sera realizzate in collaborazione con Pischedda Carburanti.
Chiudiamo con Cirevolution, show musicale pieno di ritmo ed energia disponibile su AllaDiscoteca ogni settimana. AllaDiscoteca nasce proprio per condividere esperienze di questo tipo. Cirevolution l’ha creato Marco Ciresola, sul palco semplicemente Cire, è uno che ne sa, di show biz e divertimento. Solo oltre vent’anni che calca i palchi come vocalist e animatore. Questa volta come dj e selezionatore di musica si è inventato un formato molto semplice, pieno di musica e zero parole, perfetto anche per AllaDiscoteca. In tempo di pandemia, con l’Italia ed il mondo semplicemente fermi immobili, il ritmo è un valore di per sé. Abbiamo tutti bisogno di musica e di ritmo.