C’è bisogno di allegria e musica che mette energia, in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo. E allora perché non tornare agli anni ’80? Ecco cosa fanno Luca Peruzzi e Luca Facchini di Jaywork Music Group, che ripropongono “Cheri Cheri Lady” dei mitici Modern Talking. Il sound anni ’80 torna due nuove ed attualissime versioni, a cura di 2 Black & e Matteo Sala. Il remix di Sala, in particolare, dà energia, mentre la versione di 2 Black è decisamente più melodica. La voce di Foresta emoziona e tra l’altro davvero vicina a quella di Thomas Anders, il cantante dei Modern Talking.
Decisamente energica e molto happy, tutto sommato, anche “Via da qua”, il nuovo singolo dello scatenato Komatsu San. E’ piuttosto diverso delle produzioni più recenti dell’artista bergamasco. La lingua scelta questa volta è l’italiano, non l’inglese. Il ritmo è energico e ci sono, per fortuna, diversi momenti di grande energia e il testo in certi momenti è provocatorio. Ma “Via di qua” è prima di tutto una ballad con i fiocchi. Perché innovazione e melodia, a volte, possono coesistere.
E che dire delle produzioni di DAN:ROS, dj producer originario di San Marino? Sono tutte allegre ed energiche. In questo periodo, come del resto negli ultimi mesi, è tutto un susseguirsi di dischi di qualità. Il 19 marzo è uscita “Satisfy My Needs”. E’ la prima produzione con l’etichetta spagnola Senssual Records. E’ stata subito inserita nella importante compilation “Miami Session”. Il 26 marzo esce invece “My Broken Heart”, che DAN:ROS ha prodotto con gli AVA (It). Pubblicata su In It Together Records (UK), arriva dopo il successo di “My Broken Heart”, che ha raggiunto la Top Ten in Jackin House. Di questo brano arriva anche un remix prodotto dal Dj Tedesco ‘HP Vince’.
E che succede al Domina Coral Bay di Sharm El Sheik? Sognare di passarci qualche giorno di relax tra primavera ed estate 2021 non è proibito, affatto. Anzi sembra proprio sia possibile. Il Governatorato del Sud Sinai in collaborazione con il Gruppo Domina ha organizzato un workshop a Sharm El Sheikh per presentare a tutti i più importanti tour operator le misure e i risultati ottenuti per rendere Covid Free una delle destinazioni turistiche più amate dagli italiani. Nei tre giorni di workshop, le massime Autorità del Sud Sinai hanno illustrato nei dettagli le misure adottate sia in termine di prevenzione che di specifiche applicazioni sanitarie all’interno degli alberghi.
Tornando in Italia, per la precisione a Como, chi per Pasqua e Pasquetta non ha voglia di cucinare trova tante menu irresistibili alla Locanda dei Giurati. Il menu di Pasqua è un viaggio culinario nella tradizione: souffle di patate e porri, cannelloni di Pasqua al coniglio, cosciotto di agnello o capretto al forno, Uovo di Pasqua della Locanda e una bottiglia di ottimo vino in omaggio ogni due persone. Il tutto arriva in terrine realizzate a mano in italia. Per Pasquetta invece ecco una appetitosa grigliata: costine, pollo, scottadito di agnello, manzo, arrosticini e controfiletto di zebra.
“Sto preparando, ovviamente, qualcosa di buono da bere, se possibile di notte o almeno di sera con gli amici”, spiega Michele Piagno, barman di livello internazionale che è anche impegnato nello scrivere un nuovo libro dopo “El Senor Mojito”. Finalmente qualcosa Michele ha fatto sapere, tramite i suoi social, qualcosa di più sul suo nuovo “gin originale friulano”. Si chiamerà Barancli ed è ancora ‘coming soon’, ovvero non ci sono dettagli. Ma la grafica, così essenziale, tra blu, azzurro e rosa è già emozionante. Figuriamoci quando arriverà pure il contenuto.
Pequod Acoustics, marchio fiorentino che produce casse acustiche Hi-Pro di qualità assoluta è in continua espansione. Ed è ormai vista ed ascoltata in tutto il mondo. Viene ormai distribuito in gran parte d’Europa (Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Russia), Stati Uniti, Asia (Singapore, Cina, Laos, Myanmar, Hong Kong, Vietnam, Corea del Sud, Malesia) Dubai e Medio Oriente. Nonostante la pandemia, i nuovi ordini si susseguono. Per questo il team di Pequod Acoustics in questo periodo si sta espandendo: per poter continuare produrre i suoi prodotti allo stesso modo, con la consueta qualità senza tempo.