Parkah e Durzo, Al-B.Band o Francois Fashion Festival? L’estate sta iniziando

 
Un fine settimana perfetto non può che iniziare dalla musica, da ascoltare tra un aperitivo e una cena con gli amici. Eccoci quindi con i due nuovi remix dei giovani dj italiani Parkah & Durzo, che stanno per pubblicare  due loro versioni di Burak Yeter – Friday Night e Timmy Trumpet – Cold. Per chi non lo sapesse, il dj producer Burak Yeter è colui che ha creato una delle canzoni pop più affascinanti degli ultimi anni, ovvero Burak Yeter & Cecilia Krull – My Life Is Going On, già colonna sonora de “La Casa di Carta”…  “Il remix ufficiale per Timmy Trumpet – ‘Cold, invece è nato direttamente da Spinnin’ Records Talent Pool”, raccontano Parkah & Durzo. “Abbiamo unito le idee insieme a Met e abbiamo caricato la demo sul portale. Questa vittoria ci porterà a rilasciare ufficialmente il remix su Spinnin’ Records e non vediamo l’ora!”.

Proseguiamo per un dinner show d’eccezione a Relais Corte Cavalli – Ponti sul Mincio (MN). In questo bellissimo spazio in provincia di Mantova si sentono forte le canzoni e l’energia contagiosa di Alberto Salaorni & Al-B.Band. Il loro dinner show inizia già alle 20. Una delle carattestiche della musica suonata live al 100% da Alberto Salaorni e dai suoi musicisti è quella di affrontare la musica senza pregiudizi, mettendo insieme generi, canzoni e suoni di tutti i tempi. Sul palco con Alberto Salaorni (chitarra e voce), in ordine sparso, ci sono: Irene De Pacalis (voce), Davide Rossi (basso), Andrea Mai (tastiere), Luca Modena (batteria e percussioni). 
 
E che succede a Cagliari? Il sound di Sandro Murru Kortezman venerdì 4 giugno 2021 fa divertire, in sicurezza, il Fico d’India (dall’aperitivo in poi). E’ una location davvero deliziosa al Poetto. Sabato 5 giugno invece eccoci con un bel dinner show animato, per tutti, giovani e famiglie, al Ristorante Charme, a Settimo San Pietro (Cagliari). Tra l’altro, Sandro Murru ha ben tre dischi in uscita durante quest’estate 2021, per cui di musica ce n’è. 
 
E invece, come ci si diverte a Cervia (RA)? Ogni sabato di giugno al White Beach, splendida location a due passi dal mare, la musica la seleziona Mitch B., già dall’ora dell’aperitivo che diventa una cena da vivere in relax. C’è una bella cosa che accomuna Sandro Murru e Mitch B., ed è ovviamente la musica. Insieme hanno prodotto “Come On And Do It”, in uscita a breve sulla francese Jango. “Il disco l’abbiamo iniziato a produrre io e Sandro, poi Damon Grey, il boss di Jango, ha arricchito il sound della canzone”, racconta Mitch B. “Il basso in levare e la voce di un vecchio disco di Althea Mc Queen fanno si che questa produzione sia adatta sia all’ascolto, sia, perché no, quando si potrà, a essere ballata”. 
 
Tornando alla musica nuova che dà emozione, ecco EmaErre con “Take Me Over (to the Clouds)”, un nuovo brano che esce su Pop Label Records, una delle etichette del gruppo Jaywork Music Group. Il brano prende forma da un’idea di Andrea Bain, che riarrangia in versione elettronica il brano di Phil Grandini, “Finte Verità”. Il risultato è talmente positivo che si decide di dare una continuità al progetto, e la forma finale trova realizzazione nel nuovo progetto EmaErre. L’idea del progetto EmaErre nasce dalla collaborazione decennale di Emanuele Richiusa e Marco Di Giuseppe nel tributo ai Queen QueenVision.  Emanuele Richiusa ha studiato e sviluppato nell’arco di quasi venti anni, il personaggio di “Ema-Freddie”, ispirato ed atto a rendere tributo all’immortale Freddie Mercury, lavorando e collaborando in varie formazioni. 
 
Restando in ambito musicale, ecco il nuovo singolo di Komatsu San,  giovane artista bergamasco in forte crescita. Si chiama “Alchimia”. Il brano spinge forte tra elettronica e pop. Ed è interpretato in lingua italiana. “Il 20 maggio è uscito il mio remix di Morfina di Kayla Trillgore (è il primo remix ufficiale ed autorizzato che rilascio!) Ancora in cantiere ho invece il singolo Takeshi Kitano, un pezzo hyperpop in collaborazione con il rapper 4sai”, racconta Komatsu San. Che è sempre in movimento. Komatsu San – “Alchimia” si può ascoltare qui su Spotify: bit.ly/Komatsu-Alchimia
 
Eccoci poi ad un brano perfetto per muoversi a tempo, anche solo con il pensiero. L’estate, come tutti sappiamo, inizia il 21 giugno. In realtà chi ha voglia di ascoltare musica latina che metta energia e allegria, può cominciare a sentirsi decisamente in estate già dall’11 giugno. E’ infatti la data in cui su tutti i siti musicali e non solo, su La Marema Records viene pubblicata “Bonita”: è il nuovo singolo dello storico dj toscano Andrea Cecchini, un brano spensierato perfetto per la bella stagione e per un periodo non facile come quello che stiamo vivendo. “Bonita” contiene anche un featuring importante, quello di Kreliska. La Marema Records è una nuova label e punta tutto su Urban Music, Latin Dance, Reggaeton, Moombaton da far ascoltare e ballare in giro per il mondo. A&R di questa etichetta è Samuel Kimkò. 
 
Chiudiamo poi con moda e bellezza. Valentina Corvino è una delle Special Guest di Francois Fashion Festival, in Campania, dal 16 al 18 luglio 2021. Francois Fashion Festival, una tre giorni di moda e stile organizzata da Francois Franzese, talent manager, agente e scrittore attivo da anni nel settore moda. Valentina Corvino, astro nascente del fashion system. Valentina tra l’altro, è rappresentata da Major Model Milan, una delle più importanti agenzie di moda al mondo e la sua presenza su magazine e testate di riferimento è ormai costante. In particolare, Valentina Corvino, che è rappresentata da Major Model Milan, domenica 18 luglio chiuderà la sfilata di ognuno dei brand presenti con il capo più rappresentativo (abito o accessorio) di ogni singolo fashion designer.
Movida tag: , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *